Annunciato durante lo scorso Nintendo Direct ed approfondito durante il LEVEL-5 VISION 2023, DECAPOLICE (qui il sito ufficiale) è la nuova IP del team di Ni No Kuni, Inazuma Eleven e Il Professor Layton, per citarne alcuni. C’è ovviamente da aspettarsi un JRPG traslato in un’ottica differente, come Level-5 ci ha sempre abituato. Di che tratta questo nuovo titolo? Leggete il rapporto dell’anteprima di DECAPOLICE per scoprirlo.
Indagini in DECASIM
DECAPOLICE si ambienta nella futuristica Broadstone, una città dalle mille opportunità, ma anche dal crimine dilagante. Per combatterlo viene usata come strumento DECASIM, una perfetta copia virtuale della realtà in cui sono conservati i ricordi di ogni delitto. Protagonista è Harvard Marks, un giovane detective prodigio laureatosi al Broadstone Police College. Viene quindi reclutato in una speciale squadra investigativa che sfrutta DECASIM. Ma la realtà digitale verrà attaccata da un hacker affiliato ad una potente multinazionale, sostituendo le persone con giocattoli.

Una premessa tanto interessante quanto follemente anime, un giallo che si promette assurdo. Non si tratta di nulla di particolarmente originale, soprattutto se inserito nel contesto cyberpunk moderno, ma Level-5 è nota per il peculiare stile narrativo.
Arrenditi, sei in arresto!

Passando al gameplay, ci troviamo davanti ad un JRPG diviso tra fasi investigative e combattimenti. Tuttavia, le informazioni al momento rilasciate sono davvero poche, un’infarinatura troppo ridotta. Ad ogni modo, durante le investigazioni dovremo chiaramente esplorare DECASIM in modo da scovare indizi che ci conducano al responsabile, sfruttando le capacità peculiari di ogni detective. La cosa sembra piuttosto simile a quanto siamo stati abituati nei titoli del Professor Layton. Con estrema probabilità, l’attacco hacker fungerà da depistaggio e insabbiamento delle prove nel tentativo di ostacolare le indagini.

Per quanto concerne le battaglie, sono chiaramente a turni, come l’HUD ci lascia intendere, ma anche qui sappiamo poco. Sebbene si avranno tre personaggi schierati, sotto di loro ci sono le icone degli altri non in campo, e non è chiaro se ciò rappresenti la sostituzione o un legame tra i due personaggi. Quel che è certo è che dovremo ingaggiare lo scontro quando un colpevole si opporrà all’arresto, con l’obiettivo di costringerlo alla resa. In questo caso, le armi saranno utilizzabili solo in caso di necessità e sotto autorizzazione. Nella realtà virtuale bisognerà invece fronteggiare le Crime Beasts, incarnazioni delle menti criminali, in battaglie apparentemente più classiche.
Impressioni visive

A livello visivo, DECAPOLICE si avvale di un’estetica anime molto colorata, come molti JRPG moderni. Il character design appare brillante, così come gli ambienti di Broadstone. Nei trailer abbiamo potuto ascoltare un doppiaggio giapponese che sembra di buona fattura, ma probabilmente potremo aspettarcelo anche in inglese. A tal proposito, per quanto il trailer del Nintendo Direct avesse i sottotitoli in italiano, il sito ufficiale si presenta solo in giapponese e inglese. Ci auguriamo che il titolo venga localizzato in italiano, anche perché Level-5 ha abituato i giocatori del Bel Paese ai sottotitoli tradotti, se non anche il doppiaggio.
In conclusione

La nostra anteprima di DECAPOLICE si chiude qui. Il nuovo JRPG cyberpunk promette di essere davvero intrigante. Per quanto ci siano ancora dei punti da chiarire, il titolo dichiara di reinterpretare la formula investigativa del Professor Layton in chiave moderna. Attualmente la data di uscita non è nota, sappiamo solo che uscirà nel corso dell’anno su Switch, PS4 e PS5. Abbiamo quindi parecchio tempo per completare il Broadstone Police College.
- Un giallo che si promette assurdo come molti anime del genere
- Formula di investigazione intrigante
- Visivamente brillante
- Lato gameplay da approfondire
- Traduzione in italiano?