Cosa promette la nostra avventura come giovani maghi a Hogwarts?
Con il recente State of Play, il titolo di Avalanche Software a tema Harry Potter Hogwarts Legacy si è mostrato in tutto il suo splendore, lanciando l’incantesimo Lumos sull’ombra della maledizione dei videogiochi tie-in. Tutte le informazioni rilasciate dimostrano che si tratta di un titolo promettente e apparentemente solido, ma allo stesso tempo ci lasciano qualche dubbio. In che senso? Ve lo spiegheremo subito nella nostra anteprima, quindi preparate le vostre bacchette.
Hogwarts Legacy promette di essere un open world magico, pane per i fan, ma interessante anche per chi non lo è
La familiare scuola di magia

L’ambientazione è ovviamente Hogwarts, la celeberrima scuola di magia e stregoneria, ma collocata nel tardo 1800, periodo che la serie di J. K. Rowling non ha mai affrontato. Una scelta molto particolare, che potrebbe magari rivelare dei retroscena su personaggi che abbiamo conosciuto come insegnanti, presentandoli nel gioco come giovani studenti. Il protagonista è un mago, completamente personalizzabile, capace di praticare l’Antica Magia, che entrerà nella scuola come studente del quinto anno. Non si sa però come verrà determinata la casa a cui apparterremo, se a scelta, casualmente o tramite un questionario. Di certo, ci aspettiamo una storia intrigante e ricca di misteri, come il corposo trailer ci lascia intendere. Le ambientazioni sono state ricreate fedelmente sia ai libri che ai film, puro e ottimo fanservice in poche parole.
Expelliarmus!

Sul versante gameplay, Hogwarts Legacy è un gioco di ruolo ad ambientazione scolastica. La progressione sarà legata alle lezioni che decideremo di frequentare, e, non serve dirlo, sono tutte derivate dalla serie. Da Erbologia a Difesa dalle Arti Oscure, fino ad arrivare a preparazione di Pozioni. Raccogliere oggetti e materiali sarà fondamentale per migliorare il proprio equipaggiamento e fabbricare utili strumenti. A ciò si aggiunge la Stanza delle Necessità, un hub personalizzabile in cui potremo dedicarci non solo al crafting, ma anche accudire creature magiche. Per quanto concerne il combattimento, avremo a disposizione tra i più disparati incantesimi, che possono prevedere un attacco elementare, il controllo di oggetti dell’ambiente o una barriera difensiva. Sarà come decideremo di intraprendere i nostri studi a determinare il nostro stile. In ultimo, l’esplorazione sarà anche in volo, tramite scope e Ippogrifi. Tutto molto interessante, e sembra molto buona questa trasposizione videoludica delle attività di Hogwarts e dei combattimenti magici, ma questo trailer non basta ad approfondire il gameplay e sarà necessario provarlo pad alla mano.
Impressioni visive

Visivamente, il titolo di Avalanche Software offre un buon colpo d’occhio per quanto riguarda gli ambienti e gli effetti degli incantesimi, ma purtroppo alcuni modelli e animazioni si dimostrano altalenanti. Alcune sembrano piuttosto legnose. Speriamo che venga apportati dei miglioramenti, perché nel complesso queste imperfezioni stridono, non da rovinare completamente il feeling visivo, ma saltano facilmente all’occhio. Di tempo per sistemare queste imperfezioni comunque ce n’è abbastanza quindi è facile che tutto venga sistemato a dovere prima del lancio.
Commento finale

Hogwarts Legacy sembra essere un titolo solido, non il classico tie-in raffazzonato per cavalcare l’onda mediatica, ma un gioco curato, indirizzato sia per chi è fan della serie di J. K. Rowling sia per i giocatori che potrebbero non esserlo ma attirati dalla natura gdr, apparentemente solida, però da approfondire. Un’avventura magica e misteriosa ci attende, anche se non sappiamo ancora quando, non avendo data di uscita, quindi c’è ancora tempo per svelare tutto ciò che il gameplay potrà offrirci. Prima di lasciarvi, vi ricordo che il titolo di Avalanche Software uscirà su PC, PS4, PS5, Xbox One, Xbox Series X|S e, come recentemente annunciato, Nintendo Switch, anche se non è chiaro se quest’ultima versione sia nativa o in cloud e se uscirà o meno in contemporanea con le altre.
- Contesto narrativo interessante
- Ambienti ricreati con fedeltà
- Intriganti i risvolti di gameplay…
- …ma è da approfondire e valutare pad alla mano
- Animazioni da sistemare
Ti potrebbero interessare anche...:





