Xenoblade Chronicles 3 – Anteprima

Nintendo e Monolith si preparano per un nuovo e ambizioso titolo

Se siete fan di JRPG, di certo conoscerete la serie di Monolith Soft Xenoblade Chronicles. Divenuta recentemente una delle punte di diamanti di Nintendo, è nata su Wii nel 2010 dalla mente di Tetsuya Takahashi, in un periodo difficile per il genere, soprattutto per la blasonatissima serie Final Fantasy che rilasciò il tanto discusso Final Fantasy XIII. Un combat system d’azione incredibilmente sfaccettato e una narrazione filosofica e matura sono certamente i pilastri della saga, perciò l’hype per il terzo capitolo non può che essere stellare. Vediamo cosa ci promette!

A sorpresa, la data di uscita di Xenoblafe Chronicles 3 viene anticipata. Cosa avrà da offrirci questo nuovissimo capitolo della saga di JRPG?

Misteri su Aionios

I due protagonisti e tramandanti

Se c’è una doverosa premessa da fare è che Xenoblade Chronicles 3 proseguirà le storie dei due precedenti capitoli. Ciò ci porta ad un’ovvia domanda: quanto inciderà sull’esperienza? Questo perché, sebbene ci fossero dei richiami evidenti, le due storie precedenti risultavano comunque slegate e godibili senza aver necessariamente giocato entrambi i giochi. In attesa di ulteriori chiarimenti, possiamo intanto dire che le premesse narrative sono molto interessanti: ci troviamo nel mondi di Aionios, in cui si trovano le nazioni di Keves, che fa uso di una tecnologia meccanica, e Agnus, che ha sviluppato una tecnologia magica basata sull’etere, costantemente contrapposte. I protagonisti sono Noah e Miyo, soldati delle opposte nazioni e “tramandanti”, ossia incaricati di piangere i combattenti morti in battaglia. Avremo anche alcuni compagni, ossia Lanz e Yunie da Keves e Taion e Sena di Agnus. La nostra avventura farà luce sul conflitto, ma entrambe le nazioni diverranno a noi ostili perché in grado di dar vita ai misteriosi Uroboros. Dei rimandi ai primi Xenoblade Chronicles sono già notabili, uno fra tutti che alcuni personaggi, tra cui Yunie, sembrano essere degli Haientia, uno dei popoli incontrato nel primo titolo, per via delle caratteristiche ali sulla testa.

Battaglie nel vasto mondo

Pronti a combattere? Rigorosamente in tempo reale

Parlando ora del gameplay, Xenoblade Chronicles 3 seguirà la classica struttura con combattimenti in tempo reale direttamente in mappa, che inizieranno appena ci avvicineremo ai nemici. Possiamo vedere che tutti e sei i protagonisti saranno schierati in battaglia, ma come funzionerà il loro controllo è ancora da chiarire. Per ora sappiamo che avremo un’azione per tasto, che le coppie Noah e Miyo, Lanz e Sena, e infine Yunie e Taion, rispettando determinate condizioni, potranno trasformarsi in Uroboros, e che sarà possibile sferrare una catena di attacchi dopo averne caricato il comando. Inoltre, è stato rivelato che si potrà cambiare la classe dei nostri personaggi e reclutarne altri nel corso dell’avventura. Tutto molto intrigante, ma è necessario provare il tutto pad alla mano.

Analisi visiva

Particolari isole galleggianti. Chissà quali altre particolari location esploreremo

Visivamente, il nuovo titolo Monolith Soft si mostra con un’estetica che richiama in modo evidente gli anime, da tempo abbracciata dalla serie. Se i personaggi risultano ben fatti graficamente, molte texture sembrano abbastanza blande. Tuttavia, riponiamo maggiori speranze su una buona stabilità tecnica, perché i giochi precedenti su Switch hanno molte volte mostrato il fianco su questo aspetto.

Commento finale

Uno dei misteriosi Uroboros

Il terzo avvento della saga di Tetsuya Takahashi ci ha offerto fin da subito buone impressioni, ma allo stesso tempo anche dei dubbi, specialmente per quanto riguarda la continuità tra i capitoli e alcune questioni più tecniche. Nonostante ciò, non vediamo l’ora di sapere cosa avrà da offrirci questo nuovo JRPG e provare il suo gameplay, al momento l’aspetto di cui sappiamo di meno. Prima di lasciarvi, vi ricordiamo che Xenoblade Chronicles 3 uscirà il 29 luglio.

Pro
  • -Terzo avvento di una grande serie
  • -Premesse intriganti…
  • -…così come le meccaniche di combattimento
Contro
  • -Quanto inciderà la continuità sull’esperienza?
  • -Sarà più stabile tecnicamente?
  • -Il gameplay va approfondito pad alla mano

Ultimi articoli

Ultime news

La PS5 Slim arriva anche in Italia

Sony Interactive Entertainment è lieta di annunciare che il nuovo modello di PlayStation 5, nella versione dotata di Ultra HD Blu-ray Disc, sarà disponibile sul territorio italiano a partire da domani, 24 novembre, presso

Leggi Tutto »

Questo sito utilizza cookie, anche di proprietà di terze parti, che consentono di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze dell’utente. Continuando la navigazione si considera accettato tale uso. Leggi l’informativa cookie: in essa sono indicate anche le modalità con cui potrai disabilitarli in qualsiasi momento.