Dragon Ball FighterZ per Nintendo Switch-Hands-on

KamehameSWITCH!

L’11 luglio, Nintendo è stata così gentile da invitarci ad un evento stampa dove ci sono stati fatti provare alcuni titoli in anteprima, già presentati all’E3.
Oltre ad una buona presenza di titoli first party però, abbiamo avuto anche il piacere di provare titoli di altri sviluppatori, fra cui proprio una demo di Dragon Ball FighterZ, il gioco ispirato alla serie Anime, che è fra le più famose ed amate dal pubblico di tutto il mondo.

Ho avuto la fortuna/sfortuna di provare il gioco assieme ad un veterano del gioco, che mi ha letteralmente distrutto nella mia prima partita.
Ma, non tutto il male viene per nuocere ed il mio ego ferito si è subito ripreso poichè da questa esperienza, sono riuscito ad evincere alcuni dettagli importanti sul gioco.
Una delle cose che più mi ha colpito, è un aspetto prettamente tecnico: i tempi di caricamento sono un pelo più rapidi rispetto alle versioni già in commercio e questo non può che essere un bene.
Inoltre parlando di un bel picchiaduro, non possiamo non parlare dei comandi, specie per un titolo che fa del suo sistema di combattimento un vanto ed un cavallo di battaglia. Non ci è stato possibile provare il gioco in modalità portatile ma solo in versione TV, e abbiamo giocato un con Pro Controller, sebbene sia possibile anche giocare con un solo Joy-Con, grazie ad un sistema “facilitato”. Ebbene, il responso è stato ottimo, con il gioco che risponde in maniera magistrale ed è facilissimo per chi lo ha già provato tornare ad infiammare le arene di gioco con le combo devastanti del fantastico mondo creato da Akira Toryama.
E sì, non preoccupatevi, anche noi pivelli saremo in grado di giocare, in relativamente poco tempo, come già successo nelle versioni già disponibili.

Una cosa negativa che abbiamo notato però, è stato un palese calo di frame, soprattutto nei momenti più “esplosivi”, e durante alcune combo più complesse. Di nuovo, ci è stato assicurato che il problema è presente solo nella demo, ma era impossibile non notarlo, anche con occhi poco allenati. La maggior parte del tempo comunque il gioco viaggia fluido sui canonici 60 fps al secondo e, pur non potendone essere certi, sembra che la release finale riesca a supportare i 1080p. Considerando le potenzialità dell’hardware di casa Nintendo, ci sembra un risultato eccellente. L’idea di Bandai Namco resta comunque una, ovverosia quella di creare una versione di gioco comune per tutte le piattaforme, in modo da poter dare a tutti gli appassionati del gioco, la stessa esperienza su tutte le principali console e su PC, quindi la fluidità final eci è stata garantita a più riprese.
Non abbiamo potutto provare tutte le possibilità offerte del gioco, ma solo combattimenti duri e puri, e non possiamo quindi mettere bocca sulle altre funzionalità di questo picchiaduro in salsa anime.
Di positivo possiamo poi anche aggiungere che nella versione finale in arrivo su Switch troveremo anche tutti i contenuti scaricabili rilasciati fino al prossimo 28 settembre, data in cui Goku e compagni faranno il loro debutto su console Nintendo, attraverso un gioco che farà felici tutti gli appassionati di questo universo ancora vivissimo, pieno di avventure e colpi speciali.

Ultimi articoli

Ultime news

Questo sito utilizza cookie, anche di proprietà di terze parti, che consentono di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze dell’utente. Continuando la navigazione si considera accettato tale uso. Leggi l’informativa cookie: in essa sono indicate anche le modalità con cui potrai disabilitarli in qualsiasi momento.