Star Ocean: The Second Story R – Hands-on

, , , , , , ,

Una delle saghe JRPG più note di Enix (ora Square Enix) è certamente Star Ocean. Nata durante gli anni 90, questa serie di giochi di ruolo d’azione è sempre stata caratterizzata da un’ambientazione che mescola sapientemente fantasia e fantascienza. Per festeggiare i 25 anni dell’uscita di Star Ocean: The Second Story, secondo e acclamatissimo capitolo uscito sulla prima PlayStation, Square Enix ha deciso di realizzarne un remake, di cui è stata appena rilasciata una demo. Siamo pronti a raccontarvi nel nostro hands-on quest’assaggio di Star Ocean: The Second Story R, una delle avventure più apprezzate pronta a tornare in forma smagliante.

Sperduti nell’universo

Star Ocean: The Second Story R si ambienta su Expel, un pianeta sottosviluppato dalle tinte medievali. Qui è caduta una misteriosa meteora, nota come Globo Stregato, che ha causato la comparsa di mostri e una serie di cataclismi naturali. Una delle caratteristiche principali dell’originale Star Ocean: The Second Story è la possibilità di vivere la trama da due punti di vista differenti, e questo remake non fa eccezione. Potremo infatti scegliere tra Claude, un terrestre che si ritroverà accidentalmente su Expel, e Rena, un’abitante del pianeta dotata di curiosi poteri curativi.

L’inizio di una grande avventura

La storia del secondo capitolo di Star Ocean è certamente avvincente, e il lavoro del team Gemdrops è deciso a renderne giustizia. La regia è stata rivisitata in modo da risultare più dinamica e coinvolgente. Dispiace per la perdita delle cutscenes in stile anime che caratterizzavano il remake per PSP Star Ocean: Second Evolution, ma viste le ottime scelte di rifacimento, possiamo soprassedere.

In guardia!

Parlando ora del gameplay, Star Ocean: The Second Story R si presenta con una struttura molto classica: mappa del mondo da cui si può accedere a città e dungeon. Gli scontri non sono casuali, ma i mostri saranno visibili.

La prima boss fight

Ingaggiata una battaglia, il sistema di combattimento d’azione si sviluppa in maniera simile ai vecchi Tales of: potremo muoverci per attaccare i nemici con colpi normali e speciali, cercando di schivare e contrattaccare al momento giusto. L’obiettivo principale è infrangere lo scudo dei mostri, così da lasciarli inermi ai nostri colpi. Inoltre, infliggere critici e sconfiggere nemici rilascia delle sfere che caricano un indicatore che ci fornisce dei bonus.

L’impalcatura del battle system è sufficientemente stratificata, ma la difficoltà, settata a normale, si è dimostrata piuttosto bassa. Le battaglie contro i nemici comuni sono stata abbastanza brevi, mentre quelle fondamentali per la trama ci hanno dato più filo da torcere. Speriamo che sul medio-lungo termine si dimostri più impegnativa.

Visioni spaziali

Passando al comparto visivo, Gemdrops ha deciso di adottare uno stile molto simile all’HD-2D di Octopath Traveler, il suo seguito, Triangle Strategy e Live A Live. Ciò dona a Star Ocean: The Second Story R un’estetica spettacolare, caratterizzata da personaggi in pixel art su sfondi tridimensionali. L’unico problema è un effetto pop-up che si nota sulla media-lunga distanza di alcuni elementi di sfondo, che stride sulla pulizia della grafica.

Lo stile alla HD-2D è sublime

Il comparto audio si dimostra di buona fattura, comprendendo un doppiaggio sia in inglese che in giapponese, con anche quello di Star Ocean: Second Evolution. La colonna sonora è stata inoltre riarrangiata da Motoi Sakuraba, il compositore dell’originale. Un nome, una garanzia.

Commento finale

Square Enix e Gemdrops si sono prese l’incarico di riportare alla luce un JRPG d’azione apprezzatissimo, e questa demo ci fa capire quanto questo lavoro sia promettente. Rivivere le vicende di Claude e Rena con grafica moderna dal gusto retro e una colonna sonora riarrangiata si prospetta un’ottima esperienza. Preparatevi per il 2 novembre, quando la navicella dell’avventura partirà su PC, Switch, PS4 e PS5.

Per maggiori informazioni visitate il sito ufficiale.

Speranze

– Un apprezzatissimo capitolo torna in forma smagliante

– Rifacimento visivo e sonoro ottimo

– Regia ben rivisitata

Dubbi

– Un effetto pop-up stridente

– La difficoltà sarà ben bilanciata?

Ultimi articoli

Ultime news

Questo sito utilizza cookie, anche di proprietà di terze parti, che consentono di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze dell’utente. Continuando la navigazione si considera accettato tale uso. Leggi l’informativa cookie: in essa sono indicate anche le modalità con cui potrai disabilitarli in qualsiasi momento.