Injustice 2: conosciamo gli eroi!-Speciale

Conosciamo la Justice League!

Prendendo spunto da Injustice 2, oggi vogliamo iniziare a proporvi una veloce descrizione dei suoi protagonisti, basandoci però sull’universo fumettistico regolare a cui appartengono e non sulle vicende narrate in game. Grazie ai testi di Giovanni Campodonico, avrete dunque una veloce descrizione con tanto di lettura consigliata per chi vorrà conoscere meglio i propri preferiti. In questa prima puntata inizieremo parlando dei sette eroi che compongono la Justice League. Pronti? Via!

Batman: Creato da Bill Finger e Bob Kane (prima apparizione Detective Comics 27, 1939)

Figlio del medico e industriale Thomas Wayne e della filantropa Martha Kane, Bruce sembrava essere pronto per una vita di lussi e privilegi. Tutto questo fino a quando, dopo la proiezione di un film, un ladruncolo ucciderà i suoi genitori in un vicolo i Park Row, che prenderà poi il nome di Crime Alley. Con la pura determinazione che solo un bambino di 8 anni può avere, il giovane giurerà di portare semplicemente fine al crimine. Per vent’anni il nostro si allenerà intorno al mondo, imparando le arti marziali, le lingue, la chimica, la scienza forense, l’escapismo e molte altre discipline che lo aiuteranno nella lotta contro il crimine. Alla ricerca di un simbolo, per portar terrore nel cuore dei criminali, razza supertiziosa e codarda, Bruce sarà poi ispirato da un pipistrello che entrerà dalla sua finestra, diventando così il giustiziere noto come Batman. Con l’aiuto di una marea di gadget, un cervello geniale e un pizzico di ossessione, il Cavaliere oscuro di Gotham City diventerà in poco tempo uno degli eroi più famosi del mondo.

Lettura Raccomandata: Batman, Anno uno- Di Frank Miller e David Mazzuchelli

Superman: Creato da Jerry Siegel e Joe Shuster (Action Comics 1, 1938)

Il pianeta Krypton, sembrava un’utopia. Tecnologicamente avanzato e fiero di una quasi assenza di criminalità, questo mondo alieno non sapeva però di essere sull’orlo della distruzione. Un nucleo instabile aveva infatti donato al pianeta pochi momenti di vita. Solo lo scienziato Jor-El e la moglie astronauta Lara avevano previsto il disastro, ma nessuno su Krypton pareva credergli. La coppia deciderà così di salvare almeno il loro figlioletto, Kal-El, facendogli il più grande regalo che una coppia possa dare al proprio figlio: un futuro. Kal sarà così spedito su un pianeta lontano, la Terra, che grazie alla sua minore gravità, e all’influenza dei raggi solari gialli (il sole di Krypton era rosso), avrebbe donato al bambino straordinari poteri. La capsula arriverà sana e salva sulla Terra, e sarà trovata da Jonathan e Martha Kent, una fantastica coppia del Kansas che educherà Kal, ora chiamato Clark, ad essere un buon cittadino e all’usare i suoi poteri per il bene. Crescendo più forte di una locomotiva, più veloce di un proiettile, in grado di volare oltre i palazzi più alti, Clark troverà un lavoro come giornalista nella grande città di Metropolis, e indosserà un costume colorato, figlio della tradizione Kryptoniana, per difendere il mondo con il nome di Superman, l’uomo del domani, oggi.

Lettura Raccomandata: Superman: Diritto di nascita-Di Mark Waid e Lenil Francis Yu

Wonder Woman: Creata da William Moulton Marston, Elizabeth Hollow-Marston, Olivia Byrne e H.G Peter (All-Star Comics 8 del 1941)

Quando le amazzoni, prodigiose guerriere greche protette da Atena, dea della saggezza, decideranno di trovare un luogo da chiamare casa, gli dei verranno loro incontro, cedendogli Isola Paradiso, un mistico luogo nascosto nel mare. Dotate di enormi poteri fisici e dell’eterna giovinezza, le Amazzoni vivranno in pace per anni, sviluppando una società tecnologicamente avanzata e pacifica, basata sulla diplomazia, senza però dimenticare l’arte della guerra. Quando Hyppolita, regina della Amazzoni, deciderà di avere una figlia, gli dei le saranno ancora vicini. A seconda delle versioni, o Zeus in persona giacerà con lei, o la nostra plasmerà una figlia dal fango dell’isola, a cui poi gli dei daranno vita, arrivando però al medesimo risultato: la nascita di Diana, principessa delle Amazzoni. Più forte, veloce, resistente, e dotata di alcuni doni divini come il lasso dorato di Hestia, indistruttibile e in grado di far dire la verità a chiunque ne venga in contatto, Diana diventerà la nuova ambasciatrice delle amazzoni nel regno degli uomini, dopo aver salvato la vita al pilota americano Steve Trevor, che aveva fatto naufragio su Isola Paradiso. Nessuno ancora lo sapeva, ma il mondo stava solo aspettando lei.

Lettura Raccomandata: Wonder Woman: il Circolo-Di Gail Simone e Terry Dodson

Aquaman: Creato da Mort Weisenger e Paul Norris (More Fun comics 73, 1941)

Quando il guardiano del faro Joseph Curry si innamorerà della regina Atlanna, regnante del regno sommerso di Atlantide, il risultato del loro amore sarà il piccolo Arthur Joseph Curry, un bambino biondo come la madre, e con abilità… particolari. Molto più forte di un uomo normale, in grado di nuotare a velocità supersonica tanto da poter scalare controcorrente le cascate del Niagara, con poteri telepatici che gli donano l’abilità di influenzare le creature marine, Arthur scoprirà solo nell’adolescenza il suo rettagio, dopo che la sparizione della madre lo renderà legittimo re di Atlantide. Armato così di un tridente, e di alcuni fedeli compagni, Aquaman scoprirà quanto è pesante il capo di chi porta la corona, ma affronterà decine di nemici terrestri e sottomarini, arrivando anche a fondare la Lega della Giustizia d’America, il più grande gruppo di eroi del mondo. Aquaman vedrà poi morire suo figlio, la moglie, perderà una mano in battaglia, ma non si arrenderà mai. Perchè nessuno scherza con il re di Atlantide.

Lettura raccomandata: Aquaman: L’affondamento di Sub-Diego – Di Will Pfeiffer e Alan Davis

Flash: Creato da Gardner Fox e Carmine infantino (Showcase 4, 1956)

Bartholmew Henry “Barry” Allen, è uno scienziato forense per la polizia di Central City, brillante ma distratto e quindi sempre in ritardo. Una sera, Barry si trova di nuovo a lavorare fino a tardi, quando un misterioso fulmine colpisce una mensola con numerosi prodotti chimici, che si rovesciano sul giovane. Barry uscirà dall’esperienza solo un po’ scosso, per scoprire in seguito di essere in grado si superare con facilità un taxi in corsa. Verremo così a scoprire che il bagno chimico ha legato Barry alla misteriosa forza interdimensionale nota come Forza della Velocità, che dona al nostro eroe la capacità di muoversi con una rapidità sovrumana. Barry può dunque correre a velocità folli, superando anche quella della luce senza risentire di attrito o calore. E’ inoltre in grado di far vibrare le sue molecole in modo da passare attraverso gli oggetti solidi o addirittura farli esplodere. Grazie ad un particolare Tapis Roulant cosmico (non dite niente per favore…) Barry è anche in grado di viaggiare nel tempo. Ispirato dall’eroe della seconda guerra mondiale Jay Garrick, il nostro prenderà il nome di Flash e si costruirà un costume speciale in gradi di miniaturizzarsi all’interno di uno speciale anello. Barry inizierà così una doppia vita, con l’intoppo però di avere una fidanzata giornalista, Iris West, che arriverà anche a sposare. Di recente ci hanno rivelato che il suo nemico giurato, dotato dei suoi stessi poteri, il Professor Zoom, ha cambiato la storia, uccidendo la madre di Barry, e dando la colpa dell’omicidio al padre del nostro. Molti hanno provato a fermare l’uomo più veloce del mondo, ma hanno solo dovuto mangiare la polvere.

Lettura consigliata: Flash 1- di Francis Manapul

Cyborg: Creato da Marv Wolfman e George Perez (Dc Comics presents 26, 1980)

Figlio di due eminenti scienziati, Victor Stone, pur avendo una mente geniale, preferirà darsi al football, diventando un grandissimo atleta. Durante una visita al laboratorio del padre, il nostro verrà coinvolto in un esplosione, che ne danneggerà il corpo, in maniera irreparabile. Questo almeno nel mondo reale, perché in quello dei fumetti, il padre di Victor userà un insieme di parti robotiche, e il computer vivente noto come Scatola Madre per ricreare il corpo del figlio, trasformandolo in un Cyborg, ibrido uomo/macchina dotato di incredibili poteri.

La trasformazione non sarà proprio facile da gestire per Victor, il quale passerà anni a sentirsi un mostro. Le cose però andranno meglio, quando Cyborg troverà una famiglia nel gruppo noto come I Giovani Titani, finendo poi per dimostrare di essere un eroe talmente bravo da meritare una sedia nella Lega della Giustizia D’America. Armato di un arsenale di congegni, fra cui spicca un cannone sonico al rumor bianco, la sua arma preferita, e avendo nel corpo tecnologico un computer creato dagli dei stessi, mettersi sulla strada di Cyborg, non è una cosa molto intelligente.

Lettura consigliata:I Nuovi Giovani Titani-Di Marv Wolfman e George Perez

Lanterna Verde: Creato da Gil Kane e John Broome (Showcase 22 del 1959)

Durante un volo di prova, il pilota collaudatore Harold “Hal” Jordan verrà rapito da una misteriosa luce verde, che lo condurrà da un alieno morente chaimato Abin Sur.?Questo rivelerà al nostro che l’universo è diviso in 3600 settori conici, pattugliati da un corpo militare chiamato “Lanterne Verdi”, poichè ottengono i loro poteri incanalando all’interno di una lanterna la loro forza di volontà, per mutarla in luce attraverso un anello. Luce che i nostri possono manipolare con vari effetti, con il più famoso che è quello di creare costrutti solidi, come asce, spade, mazze, ma anche clown giganti e arance bomba. Inoltre l’anello dona anche il volo, campi di forza, traduzione simultanea e molto altro. Insomma, l’anello delle Lanterne Verdi è l’arma più potente dell’universo, ed essendo anche semisenziente, sceglie il portatore più degno, in questo caso Hal. Questo perchè Hal è senza paura, il nemico naturale della forza di volontà.?Ovviamente, l’anello ha le sue debolezze fra cui una carica limitata e un’impossibilità ad avere effetti sul colore giallo. Con una testa durissima, ma una forte idea di cosa sia giusto e sbagliato, Hal si scontrerà spesso con i leader del corpo delle Lanterne Verdi, i Guardiani dell’Universo, ma sarà sempre pronto a difendere il cosmo e la terra da ogni minaccia. Perchè, come dice il giuramento delle Lanterne: Nel giorno più splendente, Nella notte più profonda, Nessun malvagio sfugga alla mia ronda. Colui che nel male si perde, Si guardi dal mio potere… La luce di Lanterna Verde!

Lettura consigliata: Alba di Smeraldo: Di Keith Giffen, Gerard Jones e Jim Owsley

Per oggi è tutto! Vi diamo appuntamento alla prossima puntata in cui passeremo al lato malvagio dell’universo DC, parlandovi di alcuni dei supercriminali più diabolici di sempre. A presto!

Ultimi articoli

Ultime news

Questo sito utilizza cookie, anche di proprietà di terze parti, che consentono di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze dell’utente. Continuando la navigazione si considera accettato tale uso. Leggi l’informativa cookie: in essa sono indicate anche le modalità con cui potrai disabilitarli in qualsiasi momento.