Possiamo vestire i panni di Nightwing per breve tempo
Per quanto riguarda le espansioni che ampliano la storia di Batman: Arkham Knight, dopo l’uscita di un corposo DLC dedicato a Batgirl, c’è stato un periodo di calma piatta. Sono usciti nuovi tracciati per le batmobili ispirate ai film di ieri e di oggi, sono arrivate alcune nuove sfide con relativi personaggi e skin, ma le espansioni corpose che dovrebbero ampliare il gioco si stanno facendo aspettare. Con la speranza di avere finalmente qualcosa di nuovo da fare nella Gotham City pensata da Rocksteady Studios, arriva sullo store di Xbox One e di Playstation 4 un episodio dedicato completamente a Nightwing, personaggio utilizzabile insieme a Robin e Catwoman anche nel gioco originale attraverso il sistema Dual Play.

Commissariato sotto chiave si ambienta dopo le vicende di Batman: Arkham Knight e, facendo parte degli Episodi di Arkham, potete giocarlo senza alcun problema anche se non avete finito l’avventura principale (cosa che comunque vi sconsigliamo di fare per evitare alcuni possibili spoiler). Il nostro dovrà evitare la fuga dal commissariato di polizia del Pinguino, supercriminale tra i più famosi nell’universo del Pipistrello. Il gameplay, caratterizzato come sempre da un ottimo mix tra fasi stealth e di combattimento, è rimasto lo stesso di sempre cosi come i gadget che potremo utilizzare: ritornano la carica remota, il bat-artiglio e il sintetizzatore vocale. Qualche nuovo accessorio non manca ma purtroppo si rivela completamente inutile ai fini dell’avventura. È comunque presente sia la scarica elettrica, abilità specifica di Nightwing che crea un onda d’urto in grado di stordire momentaneamente i nemici, sia il Bastone da Escrima, arma che ha la stessa funzione del classico batarang ossia colpire e stordire un avversario dalla lunga distanza.

Purtroppo la storia proposta ha una longevità davvero bassa (stiamo parlando di poco più di mezz’ora) e i nemici sono gli stessi che abbiamo imparato a combattere nel titolo principale. Potete affrontare i soliti giganti da abbattere eseguendo prima uno stordimento, quelli che hanno dei bastoni elettrici, quelli con lo scudo oltre ovviamente ai classici sgherri che cercheranno di colpirvi a mani nude o con strumenti rinvenuti sulla scena. Ritornano anche stavolta le eliminazioni ambientali che ci permettono di mettere KO in un solo colpo lo scagnozzo che abbiamo preso di mira. Come detto poco sopra la longevità è bassissima e questa è ulteriormente danneggiata dalla mancanza di collezionabili, i quali avrebbero contribuito ad alzare il livello della rigiocabilità che in questo caso è pari a zero. Il comparto tecnico svolge, come sempre, il suo ottimo lavoro sia per quanto riguarda i dettagli dei personaggi sia per le ambientazioni che, grazie ad un nascondiglio di Pinguino e ad una parte del commissariato, ci permettono di osservare ogni minimo particolare di queste due nuove location.

Commissariato sotto chiave è un DLC appena sufficiente, assolutamente non paragonabile a quello di Batgirl ma che potrà far divertire lo stesso i fans grazie a due nuove location e ad un’alternanza di fasi stealth e di combattimento. Il prezzo di circa 2 euro lo rende molto appetibile, anche se è proporzionale al tempo che impiegherete per completarlo. Ora però vogliamo i DLC più corposi e speriamo che l’arrivo di Season of Infamy atteso per dicembre, sappia riscattare questa sfilza di contenuti che sanno un po’ troppo di riempitivo.
- – Due nuove location
- – La cifra da spendere è davvero bassa
- – Il comparto grafico rimane spettacolare
- – Mancanza di novità sul fronte del gameplay
- – I nuovi gadget servono a poco
- – Longevità quasi inesistente
- – Rigiocabilità nulla

Ti potrebbero interessare anche...:





