Darius Cozmic Collection Console – Recensione

Il ritorno dei coin-op con i pesci giganti!

Dopo avervi proposto la Darius Cozmic Collection Arcade, è ora il turno della Darius Cozmic Collection Console, uscita che si occupa di raccogliere buona parte dei titoli della saga shoot ‘em up sotto un unico tetto. Ricordo che questa edizione in Giappone, faceva parte dell’edizione speciale della Collection, rappresentando quindi una sorta di extra in aggiunta alle versioni arcade dei titoli originali.

Darius Cozmic Collection Console presentaufficialmente 9 giochi che però, un po’ come accadeva con la collection dedicata agli arcade, si restringe a 5 considerando le varie versioni di dello stesso gioco. Il doppione più evidente è Darius II per SEGA Mega Drive, presente anche come Sagaia per il SEGA Genesis americano e per il SEGA Master System a 8-bit. Oltre ad essere l’unico ad presente in tre diverse versioni, è anche l’unico che era già presente ben tre due volte anche nella collection arcade. Diventa quindi più interessante per il lavoro tecnico che riguardava le conversioni da coin-op a console, rispetto al gioco in sé, visto che il modo migliore per godersi questo secondo capitolo è attraverso l’emulazione dell’Arcade presente nell’altra raccolta, su cui è anche possibile giocare in due.

Il secondo gioco che Darius Twin, presente sia in versione giapponese che americana. La differenza tra queste due uscite riguarda i testi e il fatto che nell’uscita per Super Famicon il gioco aveva l’audio settato in mono per limitate capacità della cartuccia, problema poi risolto con la versione americana che è quindi quella da preferire. Stavolta il gioco è tutto nuovo e c’è anche la possibilità di giocare con un amico in coop. L’unico problema sta in una difficoltà davvero notevole, con la mia prima partita che potrebbe essere durata tra i 20 e i 30 secondi. Con pazienza e dedizione vi troverete comunque davanti un gran bel titolo.

Con Darius Force e la sua versione occidentale Super Nova le cose si fanno ancora più toste. Salta nuovamente la possibilità di giocare in cooperativa ma soprattutto si sceglie di far ripartire il giocatore da un checkpoint dopo che ha perso una vita. Se prima quindi ritornavate in gioco esattamente nel punto in cui eravate morti, con lo schermo che continuava a scorrere e alcuni istanti di invincibilità, ora vi ritrovate all’inizio della sezione in cui siete saltati per aria, con la possibilità di bloccarvi in un particolare punto. La differenza delle due versioni è invece praticamente nulla.

Gli ultimi due giochi sono infine due rarità per PC Engine che piaceranno ai curiosi e a chi adora piazzare i propri punteggi online (cosa fatibile anche in Darius II e in Darius Force). Il primo è Darius Alpha, un’uscita limitata precedentemente a 800 copie che prevedeva unicamente una serie di 16 boss da sconfiggere in serie, senza livelli o altro. Si può giocare come Score Attack, Time Attack o in una sessione da 4 minuti per vedere dove arrivate. Si termina poi con Darius Plus che però viene presentato come una versione ridotta di Super Darius, con appena 16 boss contro i 26 della sua versione “superiore”. Se “perché non mettere direttamente Super Darius?” è la domanda che vi starete facendo, ce la stiamo facendo anche noi…

Dopo aver provato Darius Cozmic Collection Console abbiamo cpito perché in origine veniva vista come un extra della versione Arcade: tra alcune conversioni come Darius II e uscite strane come Alpha e Plus, rimangono titoli interessanti come Darius Twin, il complicatissimo Darius Force e quel Darius Plus che però è un downgrade della versione Super, qui non presente. Aggiungeteci un costo di 55 euro e vi troverete davanti una collection ancora più difficile da consigliare rispetto alla versione Arcade. Nascendo però come titolo di nicchia sarebbe ingiusto non segnalare il merito di poter rifar giocare con alcuni classici i giocatori che molti anni fa si sono innamorati di queste serie, magari su console e che ora possono scoprire tanti altri titoli della serie. Certo è se il prezzo fosse stato più contenuto e alcuni extra presenti sarebbe stato meglio. Se fate parte dei fan di Darius o degli SHMUP, il mio consiglio è di partire dalla Darius Cozmic Collection Arcade per poi considerare l’acquisto del suo corrispettivo console.

Pro
  • – Gameplay tosto
  • – Più giochi rispetto alla Collection Arcade
  • – Un bel tuffo nel passato
  • – Presenti diverse modalità extra per alcuni titoli
  • – Bello anche a 8-bit
Contro
  • – Difficile per chi si avvicina al genere
  • – Coop poco presente
  • – Darius II c’era già nella versione Arcade
  • – Nessun extra
  • – Costo elevato

Ultimi articoli

Ultime news

Questo sito utilizza cookie, anche di proprietà di terze parti, che consentono di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze dell’utente. Continuando la navigazione si considera accettato tale uso. Leggi l’informativa cookie: in essa sono indicate anche le modalità con cui potrai disabilitarli in qualsiasi momento.