Il celebre puzzle game Nintendo si fa mobile
La politica che sta effettuando Nintendo sui giochi per smartphone è ormai chiara: riprendere titoli classici per portarli in una chiave differente sui cellulari di tutti. Abbiamo già visto riproporre grandi titoli di successo come Animal Crossing Pocket Camp, Super Mario Run e Fire Emblem Heroes, ma dal 10 luglio è arrivato su Google Play e App Store il nuovissimo Dr. Mario World, un puzzle game composto da una serie di rompicapo e adatto a grandi e bambini. Scopriamo cosa propone e cosa è cambiato dall’originale.
Posati gli strumenti da idraulico e indossato il camice, Mario è pronto a farci fare un tuffo nel passato!
Nonostante si tratti di un gioco per smartphone stiamo comunque parlando di un prodotto Nintendo, quindi sviluppato in ogni piccolo dettaglio per avere un notevole riscontro mediatico, sviluppando anche una semplice trama in cui il mondo di Mario è invaso da un’epidemia virale e lo stesso idraulico si trasforma in dottore per contrastare la minaccia. In questa missione il nostro non sarà solo, potendo contare su vari personaggi caratteristici della serie come la principessa Peach, Bowser e Toad, pronto a dispensarci consigli utili all’inizio di un nuovo livello e altri minori. La minaccia virale è rappresentata da piccoli mostriciattoli colorati che incontreremo all’interno dei livelli giocabili, ma anche nell’outworld della mappa di gioco, di diversi colori e forme con uno stile grafico molto simpatico e caratteristico. Prima di avviarci verso la spiegazione di come funziona Dr. Mario World è utile ricordare che il gioco è disponibile gratuitamente, ma presenta al suo interno varie micro-transizioni, talvolta invasive quando si cerca di superare un livello, se non si è armati di pazienza e non si vuole aspettare il ricaricarsi dei cuoricini a disposizione con i quali si può aavviare ogni sfida.

Come abbiamo accennato Dr. Mario World si presenta come un puzzle game dei più classici, dove bisogna incastrare tre elementi dello stesso colore per eliminarli da schermo, procedendo così finché ntutti i virus sono stati rimossi. La loro eliminazione avviene attraverso l’inserimento nello spazio di gioco di pillole dai diversi colori: posizionandola con il colore corrispondente al virus si potrà eliminare quest’ultimo. Le pillole a nostra disposizione possono essere mono o bi cromatiche ed in ogni caso quando la pillola viene inserita in griglia viene spinta automaticamente verso la cima dello schermo a meno di non incontrare ostacoli che ne blocchino il percorso, virus compresi. A fare da contorno a questa meccanica di base ci sono tutti quei vari elementi che possono facilitare l’obiettivo di eliminazione virale, come strumenti consumabili, i quali per esempio possono eliminare un oggetto fisico all’interno della griglia, oppure eliminare i residui di pillole rimasti. Inoltre, anche il nostro personaggio principale ha un’abilità che si ricarica con il tempo e con il maggior numero di elementi debellati in sequenza con Dr. Bowser che incenerisce due righe casuali e Dr. Peach che fa spararire quella più in alto. In aggiunta al personaggio principale abbiamo anche degli assistenti presi dal mondo di Mario e che ci possono garantire piccole abilità bonus come un piccolo Goomba che aumenterà il nostro punteggio dell’1%. I protagonisti di Dr. Mario World sono veramente tanti con una decina di personaggi principali e trenta assistenti diversi, l’unico inconveniente è che per ottenere questi personaggi dovremmo passare tramite il menù “Assunzioni” dove sono richieste 4000 monete oppure 40 diamanti (ottenibili tramite micro-transizioni) per ottenere un personaggio del tutto casuale, cifra eccessiva visto che un tale numero di monete è raggiungibile dopo aver sostenuto almeno una ventina di livelli.

Per quanto riguarda il gameplay e la struttura dei vari livelli Dr. Mario World non annoia affatto, proponendo sempre livelli ben congegnati e mai banali; oltre a quelli classici dove dobbiamo eliminare i virus ne sono presenti altri dove ci viene richiesto di recuperare un certo numero di monete nascoste all’interno dei mattoncini oppure altri completamente bonus dove il livello avrà un limite di tempo per essere completato, portando però ad una ricompensa esclusiva. Un’altra piccola modalità inserita è quella del duello dove si potrà sfidare una qualsiasi persona nel mondo, guadagnando punteggio che ci porta a migliorare di rango ottenendo sempre ricompense migliori. La modalità duello si svolge allo stesso modo dei normali livelli, con la differenza che il nostro dottore avrà una barra di attacco che si caricherà volta per volta che elimineremo virus, aumentando la potenza d’attacco, allo stesso modo sarà possibile bloccare gli attacchi degli avversari per preservare la nostra energia, la sfida si conclude nel momento in cui non sono presenti più virus con una vittoria, oppure la griglia si è completamente riempita e si otterrà un inesorabile sconfitta. Per quanto riguarda il comparto sonoro sono presenti diversi temi musicali che ci accompagnano all’interno della mappa per la selezione dei livelli e all’interno dello stesso livello, compresi alcuni classici del puzzle game originale, ma che non comportano nulla di eccezionale con una ripetitività che, in alcuni momenti, potrebbe portarvi ad abbassare il volume.

Dr. Mario World è stato il miglior modo per riportare in vita questo brand, adattando il titolo per cellulari in modo che i giocatori più navigati da ogni parte del mondo possano trovare un attimo di svago in compagnia di un personaggio che ha scandito la loro infanzia e i più giovani possano avvicinarsi ad un personaggio storico, ma che ha ancora molto da insegnare. Il gameplay semplice ed intuito garantisce un’esperienza di gioco assolutamente piacevole e di intrattenimento per tutti, con più modalità che rendono varia l’esperienza. La presenza di micro-transizioni così imponenti però può essere un piccolo freno del titolo, soprattutto per il fatto che molti elementi aggiuntivi vengo limitati da quest’ultime, vedi la disponibilità di più personaggi utilizzabili. Essendo comunque un gioco gratuito e alla portata di tutti noi vi consigliamo di dargli una chance, potreste passare qualche diversi momenti piacevoli in compagnia di un personaggio iconico e di un gioco comunque compassato e rilassante, meno frenetico dell’originale.
- – Gameplay piacevole ed intuitivo
- – Più modalità di gioco
- – Gratis è bello!
- – Micro-transizioni limitanti per l’esperienza di gioco
- – Comparto sonoro stancante
