Gran Theft Auto V – Recensione PS5 e Xbox Series X

La terza pubblicazione è quella definitiva

Non ne sono sicuro, ma è facile pensare che Gran Theft Auto V, amichevolmente conosciuto anche come GTA V, sia il gioco più venduto della storia. Uscito nel 2013, dopo 9 anni è ancora nelle prime posizioni delle classifiche, complice anche l’apprezzatissimo e continuamente aggiornato GTA Online e il fatto che sia uscito una seconda volta su PlayStation 4 e Xbox One con i dovuti aggiornamenti, e ora faccia un ultimo salto anche su PlayStation 5 e Xbox Series X|S. Passare attraverso ben tre generazioni di console di fila e restare ad ogni occasione sulla cresta dell’onda è un’impresa semplicemente unica. Vediamo quindi cosa possiamo aspettarci dall’ultimo e definitivo salto generazionale, prima di volgere lo sguardo ad un GTA 6 ancora avvolto dal mistero.

GTA V torna un’ultima volta sulle nuove console per dimostrare quanto sia ancora valido il mondo di gioco creato nel 2013

Bentornati a Los Santos

Partiamo subito con le buone notizie: GTA V su PlayStation 5 e Xbox Series X|S può essere acquistato fino al 14 di giugno a 19,99 euro, ottenendo così sia lo Story mode di Michael, Frankiln e Trevor, sia GTA Online. Se possedete una PS5 e avete un abbonamento Plus però, GTA Online sarà gratuito fino a quella data e quindi con soli 10 euro vi porterete a casa il pacchetto completo. Anche per i giocatori Xbox che dovranno spendere 10 euro di più per avere tutto quello che il gioco offre, il prezzo resta comunque basso: una scelta oculata per venire incontro ai giocatori e per evitare critiche che sarebbero ovviamente piovute nel caso si fosse scelto di vendere un gioco di nove anni fa, seppur aggiornato, a prezzo pieno.

Tutto questo sarà gratis su PS5 per chi ha il Plus attivo, a patto di scaricarlo entro il 15 giungo. Chi ha Xbox invece lo pagherà 10 euro, 20 se vuole anche la Storia. Comunque un prezzo onesto.

L’altra buona notizia è che se avete già giocato a GTA V, potrete importare i salvataggi della precedente versione. Nel caso di GTA Online vi sarà chiesto se vorrete effettuare il trasferimento al primo avvio, permettendovi anche di spostare il livello giocatore e tutto quello che avete ottenuto in passato ad un nuovo personaggio che potrà beneficiare di un nuovo sistema di creazione e di carriera (a breve ci arriviamo). Se invece volete trasportare i progressi della Storia la cosa è leggermente più complessa perché dovrete prima trasferire i salvataggi dalla precedente versione sul Social Club di Rockstar, così che la nuova versione del gioco possa trovarli e trasferirli. Se però non avete più modo di accedere alla console precedente per caricare i vecchi salvataggi sui server Rockstar, allora vi toccherà ricominciare da capo.

Bello il 4K, ma se volete giocare al meglio puntate sempre sulla modalità “Prestazioni”

La seconda riedizione del titolo, quella per PS4 e Xbox One, aveva portato diverse novità, con la più rivoluzionaria che si era dimostrata essere la visuale in prima persona. Per molti cambiava il modo di giocare e ha giustificato anche il riacquisto di GTA V. In questa terza riedizione che mantiene ovviamente quella caratteristica, non c’è nulla di così rivoluzionario rispetto alla precedente uscita, limitandosi a sfruttare la maggiore potenza grafica e la maggiore velocità dei caricamenti. Per quanto riguardo il lato tecnico ora questa versione di GTA V non ha nulla da invidiare alla versione PC, con tre preset grafici che puntano uno sulla risoluzione 4K a 30 fps, uno ad un 4K effettuato con upscaling che può raggiungere anche i 60 fps e uno che segue questa seconda possibilità ma aggiunge anche il ray tracing, dimostrandosi un po’ meno costante. Come sempre preferire la fluidità alla risoluzione è il modo migliore per godersi i giochi e in questo caso la scelta è ancora più sensata visti i movimenti non troppo fluidi che derivano da un titolo nato due generazioni fa.
Guidare e muoversi per Los Santos è ora molto più immersivo, visto che sono aumentati i passanti, il traffico e la vegetazione, così come sono aumentati gli effetti speciali di fiamme ed esplosioni e gli effetti di luce quando cala la notte e le ombre si allungano. Giocare (o rigiocare) la storia dei tre protagonisti non è mai stato così bello, però se l’avete già vissuta questi miglioramenti grafici potrebbero non essere sufficienti a spingervi a  rivivere le loro peripezie.

Le quattro diverse carriere con cui potrete iniziare GTA Online (portandovi dietro quello già avete ottenuto)

Per quanto riguarda GTA Online la questione è un po’ diversa visto che questa vera e propria piattaforma per corse in auto, sparatorie PvP, missioni Coop e rapine su vasta scala, ha continuato ad arricchirsi e continuerà a farlo almeno fino al rilascio del prossimo capitolo. Per permettere anche a nuovi giocatori di saltare a bordo, è stata modificata la creazione del personaggio, che ora comprende anche la scelta di una carriera da intraprendere. Potrete scegliere di essere un Dirigente, un Trafficante d’armi, Un gestore di Nightclub o un Biker, quattro storie che vi daranno accesso all’acquisto di diverse proprietà e personalizzazioni, oltre che armi e auto. Nel mio caso ho scelto di essere un proprietario di nightclub, e ho utilizzato una buona parte dei 4 milioni di GTA$ che vengono offerti a tutti i giocatori che iniziano queste carriere per comprare un locale a Vinewood, addobbarlo con uno dei tanti stili presenti, comprare un’auto blindata e qualche arma da avere nell’inventario. Fatto quello sono stato rilasciato dalla polizia e ho iniziato a ricevere messaggi di tutorial che mi hanno portato alla mia nuovissima attività. Lì ho scoperto che il mio aiutante era un certo Tony, personaggio amatissimo che aveva anche una “ballata” in una delle espansioni del precedente GTA IV. Svolte alcune faccende che introducono alle nuove funzionalità, dal menu principale diventeranno disponibili un sacco di opportunità che permettono di avviare subito quella che preferiamo. Anche se non siete giocatori amanti dell’online, fateci comunque un pensierino perché le possibilità per divertirsi, anche in solitaria o comunque con un amico, non mancano di certo.

Il pratico menu per iniziare a giocare alla vostra modalità preferita di GTA Online

Questa nuova e direi definitiva versione di GTA V non è esente da difetti, ma tutti quelli che abbiamo rilevato, come il sistema di mira o la gestione delle coperture, sono figli di un modo di fare giochi che appartiene al passato. Nonostante questo, l’aggiunta della modalità grafica che cerca di mantenere i 60 fps più o meno costanti, ammorbidisce queste difficoltà e permette di divertirsi con la versione effettivamente migliore mai realizzata di GTA V. Se la Storia può essere bypassata da chi l’ha già giocata, GTA Online offre molte nuove alternative che riusciranno a coinvolgere anche chi non conosce ancora le infinite modalità che nasconde. Inoltre, al prezzo a cui tutto è proposto, specie su PS5 dove GTA Online è addirittura gratuito per gli abbonati del Plus, sarebbe un vero peccato perdersi l’occasione di salutare come si deve questa pietra miliare del videogioco.

Pro
  • – GTA V e GTA Online al loro meglio
  • – Prezzo davvero basso per l’offerta proposta
  • – Giocati a 60 FPS hanno ancora molto da dire
  • – GTA Online introduce diverse novità
Contro
  • – La storia potreste già averla finita da anni
  • – Non propone novità così significative come lo fu la visuale in prima persona
  • – Si porta dietro limiti derivanti da due generazioni fa di console.

Ultimi articoli

Ultime news

Questo sito utilizza cookie, anche di proprietà di terze parti, che consentono di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze dell’utente. Continuando la navigazione si considera accettato tale uso. Leggi l’informativa cookie: in essa sono indicate anche le modalità con cui potrai disabilitarli in qualsiasi momento.