Il capolavoro diventa anche FPS
Poco più di un anno fa, mentre il mondo videoludico stava già guardando alle future console next-gen, arrivò il canto del cigno di PlayStation 3 e Xbox 360 sottoforma di Grand Theft Auto V. La nostra recensione ha dimostrato quanto ci sia piaciuto il gioco e quali fossero le sue enormi qualità, al di là dei soliti moralismi che si vengono a creare dietro ad un gioco crudo e violento, che però viene inquadrato in un mondo realizzato ad arte e pienissimo di cose da fare e da vedere.
Il successo di pubblico fu incredibile e così Rockstar si ritrovò con il gioco che ha incassato di più al day-one, entrando addirittura nel Guinness dei primati. Oggi Grand Theft Auto V torna sugli scaffali per approdare su quelle console next-gen che aveva mancato di un soffio. Di solito in questi casi ci aspetta una versione “remastered HD” che migliora l’impatto visivo, offrendo più dettagli, un maggiore orizzonte e magari una fluidità più significativa, ma in questo caso avrete tutto quello che vi ho elencato, ma insieme alla possibilità di vivere l’avventura del terribile trio con una favolosa visuale in prima persona.

Se non avete mai giocato a GTA V, avete tutta la mia invidia, visto che ora potrete godervi l’avventura di Franklin, Michael e Trevor nel miglior modo possibile. In questo caso vi consiglio di leggere prima la nostra recensione dell’originale per poi tornare qui e scoprire cosa è stato aggiunto in questa nuova versione next-gen. Se invece avete già spolpato la versione di un anno fa, sarete felici di sapere che avrete nuovamente modo di stupirvi davanti al gioco, in modi francamente impensabili con l’edizione precedente. In un free roming Rockstar capita spesso di essere stupiti grazie alla cura maniacale che viene impressa su ogni elemento del gioco, ma in questa edizione deluxe del quinto Grand Theft Auto, c’è da rimanere a bocca aperta. Le strade brulicano di dettagli, dalle scritte sulle panchine, fino ai cartelloni pubblicitari grandi o piccoli che siano. Le onde del mare quando si raggiunge il porto appaiono ora più dinamiche e convincenti, così come la natura selvaggia è ora più fitta e meglio rappresentata. La città poi, soprattutto di notte, vive di vita propria grazie ad un sistema di illuminazione migliorato che offre un impatto grafico che ricrea anche quell’effetto smog tipico delle città più grandi.

Tutti questi miglioramenti (e moltissimi altri che si possono scoprire solo giocando e prestando molta attenzione) potrebbero non essere immediatamente visibili, senza fare un paragone diretto con la versione originale. Il motivo può essere dovuto al fatto che le cose che ci piacciono vengono sempre ammantate da un’aura magica che le mamtiene belle e giovani più di quanto non siano mai state, ma davanti ad una prova diretta sarà impossibile non rimanere colpiti dal lavoro che è stato svolto in questo ambito dagli sviluppatori. Se solitamente le edizioni remaster finiscono per infiocchettare a suon di texture HD un gioco già proposto in passato, questa versione di GTA V aggiunge la visuale in prima persona che trasforma il titolo in un FPS tra i più incredibili mai visti. Non pensate che Rockstar abbia semplicemente spostato la telecamera piazzandola dietro agli occhi del protagonista di turno, poiché fareste un errore enorme. Certo, la visuale è quella, ma tutto quello che ciò comporta è stato curato fin nei minimi dettagli.

Ecco dunque le nuove animazioni per quando di impugna una pistola o una delle tante armi a disposizione, quando la si ricarica o quando di mira utilizzando il mirino metallico. Ma siccome nel gioco non si spara soltanto, ecco arrivare la visuale dall’abitacolo per qualsiasi veicolo proposto nel gioco, con tanto di cruscotto personalizzato e funzionante nelle sue lancette comprendenti il calore dell’acqua nel radiatore, piuttosto che il tachimetro per indicare la velocità. E se guidate una moto, piuttosto che un idrovolante o un sottomarino le cose cambieranno proponendovi gli strumenti specifici di ognuno. Questa possibilità allarga il potenziale del gioco in maniera incredibile, offrendo un modo nuovo di giocare. Il cambio di visuale tra i primi due capitoli e il terzo ha portato benefici enormi all’immedesimazione e oggi la possibilità di affrontare tutta l’avventura attraverso gli occhi dei tre personaggi, fa quasi lo stesso effetto. In questo modo apprezzerete ancora di più le strade della città con i suoi negozi, le cartacce per terra nelle zone di periferia e i dettagli dei cartelloni pubblicitari o delle vetrine, così come i panorami mozzafiato che San Andreas nasconde dalla cima delle sue montagne.

Il passaggio tra la prima e la terza persona avviene premendo un semplice tasto sul pad e il cambio può essere fatto in qualsiasi momento, ad eccezione delle cutscene. Inoltre è possibile giocherellare con le opzioni per adeguare la visuale alle proprie esigenze. Quando siete al volante di una vettura in prima persona, la visuale è ovviamente più ristretta rispetto a quella in terza persona che inquadra anche l’auto. Gli incroci possono risultare più complessi da gestire, così come il passare tra due auto ferme ad un semaforo. Se ciò dovesse crearvi dei problemi potrete scegliere di passare automaticamente in terza persona non appena salite su un’auto, per poi tornare in prima non appena avrete raggiunto la vostra destinazione. Potrete scegliere se passare brevemente in terza persona quando eseguite una capriola durante i combattimenti per evitare di veder girare tutto lo schermo, così come attivare o disattivare il movimento della testa mentre camminate o correte. Potete scegliere tra una serie di configurazioni che ricalcano i più famosi FPS con strafe laterali e quant’altro, così come aumentare o diminuire la profondità di campo o ancora scegliere il livello della mira assistita fino al suo completo spegnimento, piuttosto che la rapidità della rotazione quando si mira. Essendo il primo esperimento di Rockstar in questo campo è stata saggia la decisione di offrire al giocatore una libertà quasi assoluta di gestire il proprio modo di vivere l’avventura, offrendo soluzioni che saranno sicuramente adatte a tutti e che prevedono addirittura due possibili configurazioni contemporaneamente tra la prima persona e la terza.

Con un cambio di visuale che di fatto è in grado di trasformare il gioco e il suo modo di approcciarlo, passano quasi inosservate le nuove stazioni radio che aggiungono altre 150 canzoni circa al già ricchissimo pacchetto iniziale, così come alcune missioni secondarie e alcune attività inedite che permetteranno a tutti di sperimentare qualcosa di nuovo. Queste aggiunte hanno coinvolto anche GTA Online, all’interno del quale potrete importare il vostro vecchio salvataggio dal Social Club e che vi permetterà di tornare in pista senza dover ricominciare da capo come invece accade nella storia principale. Oltre a contenere tutti i DLC gratuiti rilasciati nel corso dell’anno, GTA Online si è espanso anche sul versante dei giocatori visto che permette di partecipare a partite con trenta giocatori in campo, più due eventuali spettatori. Anche in questo campo l’host potrà scegliere se bloccare la visuale tra la prima e la terza persona per permettere scontri equilibrati o lasciare semplicemente che ognuno giochi nel modo che preferisce.

Grand Theft Auto V era un gioco incredibile all’uscita e rimane incredibile tutt’oggi nella sua versione originale. In questa nuova edizione il titolo è ulteriormente migliorato, offrendo di fatto un secondo modo per divertirsi con l’infinità di contenuti presenti. Non considerate l’introduzione della prima persona come un semplice artifizio grafico, perché il lavoro che è servito per adattare l’intero gioco e la sua enorme mappa a questa possibilità è decisamente ammirevole e riuscito. I miglioramenti grafici a cui potrete assistere saranno visibili soprattutto con la nuova visuale, ma alcuni ambienti e situazioni sapranno stupirvi in qualsiasi modo li guardiate. La trama e lo sviluppo sono gli stessi dell’uscita originale, con solo qualche aggiunta in termini di missioni e di attività secondarie, ma se avete amato la versione old-gen, sarete felici di passare ancora ore e ore nella San Andreas qui riprodotta, vedendola e vivendola come mai avete fatto prima. Per questo motivo non possiamo che consigliare il gioco a tutti quelli che hanno apprezzato l’originale e ovviamente a tutti quelli che arriveranno a Los Santos per la prima, indimenticabile volta.
- – La visuale in prima persona aggiunge un modo tutto nuovo di giocare
- – Migliorie grafiche che enfatizzano il curatissimo mondo di gioco rendendolo ancora più vivo
- – Atre 150 canzoni che arricchisono ulteriormente la già incredibile colonna sonora
- – GTA Online migliorato e potenziato anche nel numero di partecipanti
- – La storia e le missioni che la compongono sono le stesse che probabilmente avete già giocato (ma senza la possibilità di viverle in prima persona)

Ti potrebbero interessare anche...:





