Hero Express – Recensione

I bei coin-op di una volta sono rimasti radicati nella mente dei tanti giocatori che li hanno conosciuti. Oltre ai titoli veri e propri, questi cabinati da sala giochi che proponevano tecnologie spesso improponibili (almeno per qualche anno) sulle console del momento, si portavano appresso anche una filosofia di fondo che bilanciava sfide rapide con la voglia di farci spendere tonnellate di monetine. Eliminato il problema delle monetine, con una piccola spesa oggi molti giochi indie propongono questo genere di sfide, rendendole ripetibili ad oltranza. Hero Express è proprio uno di questi titoli, a cavallo tra il coin-op di una volta e la voglia di giocare e rigiocare un livello fino al suo completamento e oltre. Vediamo perché.

Il nuovo gioco sviluppato da Fantastico Studio, team italianissimo di cui a breve vi proporremo anche una veloce intervista, ha pensato di creare un gioco semplice nello svolgimento così come nella trama. Vari mostri stanno attaccando in diverse zone della terra, ma per fortuna un eroe impavido è pronto a sfidarli. Il punto è che voi non sarete l’eroe, bensì un corriere che dovrà correre a tutto gas con diversi mezzi verso lo sbadato salvatore che, ogni singola volta, avrà dimenticato di portare con sé l’arma che potrà farlo prevalere. Eccoci dunque a guidare uno spazzaneve, una replica di una classica 500 d’epoca, un fuoristrada, un tuk tuk che assomiglia ad un’Ape e diversi altri mezzi più o meno pittoreschi. Ognuno di questi potrà essere potenziato raccogliendo il denaro sparso per i livelli, ottenendo maggiore velocità, trazione, e maneggevolezza mentre sarà in aria, situazione che si rivelerà molto frequente in ogni stage.

Nell’introduzione vi ho parlato dei coin-op non tanto per parlare dei tempi andati, ma perché Hero Express punta moltissimo sul feeling di quel periodo per quanto riguardo il gameplay e il comparto tecnico. Impostato come un gioco a 8-bit, l’azione è inquadrata lateralmente rifacendosi però alle meccaniche che potreste aver visto recentemente nelle varie uscite di Trials; in altre parole si corre, si salta lungo i cambiamenti di altezza del percorso e si cerca di atterrare su tutte e quattro le ruote. Oltre a questo fattore che obbliga a studiare il percorso, non mancano ulteriori variabili che possono far saltare per aria il nostro mezzo.

Ovviamente non va dimenticata la velocità, caratteristiche che come vi ho detto è potenziabile ma che ai livelli più alti può creare più problemi di quanto si immagini, obbligandoci a modificare il nostro modo di affrontare il percorso. Ogni partenza non è mai fine a se stessa, fosse solo per il denaro che si raccoglie e che si può mettere da parte per migliorare il mezzo di quello stage, ma per arrivare alla fine dovrete spendere parecchio tempo per imparare il tracciato attraverso i frequenti errori e ripartenze. Non essendo moltissimi (una decina circa) è normale aver reso ogni stage una bella sfida, ma va anche detto che i meno pazienti potrebbero demordere senza aver mai completato anche un solo livello.

Hero Express si presenta per quello che è, senza trucchi e senza inganni. La sua grafica a 8-bit e la sua musica allegra ci accompagnano in un gioco di corse fatto di salti, equilibri e crudeli trappole seminate con attenzione dai level designer. Non esistono sfide impossibili e se non riuscite a superare un pendio troppo ripido vuol dire che avete sbagliato la tempistica del salto o semplicemente dovrete acquistare un upgrade per il vostro mezzo. La sfida continua, seguita da velocissime ripartenze, si presta a partite al volo ma anche a passaggi di console tra più giocatori, anche senza avere un vero e proprio comparto multigiocatore. In questo la versione Switch si dimostra ideale – oltre che ben ottimizzata – per ospitare le folli corse che vi aspettano. Non va poi dimenticato il prezzo di appena 5 euro che, per un gioco così divertente e allegro, è davvero un ottimo incentivo.

Pro
  • – Gameplay semplice
  • – Dieci stage ben diversificati
  • – Ogni percorso richiede attenzione
  • – Il clima delle corse è sempre allegro e divertito
Contro
  • – Alcuni power up possono rendere la vita più complicata
  • – Può essere un po’ frustrante
  • – Nessun comparto multigiocatore o classifica locale

Ultimi articoli

Ultime news

La PS5 Slim arriva anche in Italia

Sony Interactive Entertainment è lieta di annunciare che il nuovo modello di PlayStation 5, nella versione dotata di Ultra HD Blu-ray Disc, sarà disponibile sul territorio italiano a partire da domani, 24 novembre, presso

Leggi Tutto »

Questo sito utilizza cookie, anche di proprietà di terze parti, che consentono di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze dell’utente. Continuando la navigazione si considera accettato tale uso. Leggi l’informativa cookie: in essa sono indicate anche le modalità con cui potrai disabilitarli in qualsiasi momento.