Kingdom Hearts Melody of Memory – Recensione

Uno spin-off musicale in attesa di un nuovo capitolo

La serie di Kingdom Hearts è da sempre una delle più apprezzate di Square Enix, capace di amalgamare sapientemente personaggi e mondi Disney con la narrativa complessa e intrigante dei JRPG, in particolare Final Fantasy. Dopo tantissimi capitoli la serie sembra pronta per percorrere nuove strade narrative, e perciò Square Enix ha deciso di anticiparle con Kingdom Hearts Melody of Memory, uno spin-off musicale ambientato dopo Kingdom Hearts III Re Mind.

All’inizio del gioco avremo sbloccato solo il Tour Mondiale, ossia la modalità storia, tramite la quale si potrà sbloccare tutto il resto. Scandito in una serie di livelli, ci farà rivivere sinteticamente tutto ciò che è stata la serie, decisamente appagante per chi è fan, con anche l’aggiunta di una trama. Eviterò di approfondirla per non fare spoiler sul dlc del “terzo” capitolo, però sappiamo tutti cosa comporta: ogni elemento di trama e lore introdotto è sempre stato di vitale importanza e per comprendere tutto è necessario conoscerli appieno. Il riassunto purtroppo è molto veloce, quindi chi non conosce completamente la serie difficilmente potrà gustarsi del tutto questa modalità. Se la narrativa forse non è il suo punto forte, Melody of Memory propone una gran quantità di contenuti, con oltre 140 canzoni disponibili, che fanno molto bene alla longevità, la quale può aumentare moltissimovisto anche l’evenato fattore rigiocabilità.

Parlando ora del gameplay, Melody of Memory si dimostra un rhythm game appagante, ben strutturato ed anche un po’ atipico. Controlleremo tre personaggi che si muovo automaticamente su una pista dove compaiono nemici da affrontare a ritmo di musica. Giocando su Switch si attacca con A, L o R, comandi validi per i tre gli eroi che controlliamo, ma delle volte si dovranno usare tutti e tre contemporaneamente per colpire più mostri allo stesso tempo. Occasionalmente si useranno gli altri comandi, dedicati all’uso di un attacco speciale mutuato dalla serie, a fluttuare per raccogliere note musicali e a saltare per schivare attacchi nemici od ostacoli. Se vi è parso di sentire l’aura da gioco di ruolo non avete ancora visto tutto, poiché il numero di errori che possiamo commettere è indicato da una vera e propria barra della vita. Può apparire all’inizio un po’ ripetitivo, ma la gran varietà di musiche e di conseguenza di situazioni può riuscire ad oscurare questo problema. Il gameplay insomma ci ha soddisfatti, risultando sufficientemente profondo e capace di farci raggiungere grandi traguardi, anche rispetto a molti altri esponenti del genere. C’è però un difetto abbastanza problematico: alcune sezioni, soprattutto con le musiche più movimentate, risultano piuttosto caotiche ed alla peggio frustranti, soprattutto per quanto riguarda le boss fight, che poi non hanno la stessa visuale ma un funzionamento simile.

Passando al comparto visivo, sebbene il lato tecnico non sia sempre eccelso, soprattutto per quanto riguarda gli sfondi, il titolo è caratterizzato molto bene ed è capace anche di regalare momenti spettacolari, riuscendo perfettamente a portare i difetti visivi in secondo piano. Nulla di dire invece sul comparto sonoro, che ha pienamente mantenuto le promesse della demo: gli effetti sono tutti ispirati e appaganti, e la colonna sonora, con tutte le musiche della serie, è stupenda e si lascia sempre ascoltare egregiamente.

In definitiva, lo spin-off Kingdom Hearts Melody of Memory è un titolo che può soddisfare molti palati, dai fan della serie agli appassionati di rhythm game, ma forse non chi si approccia alla serie per la prima volta o chi desiderava un sequel al livello di trama. La nuova aggiunta ci sta, ma è più una prospettiva per il futuro che una vera e propria prosecuzione. Per il resto, Square Enix ha mantenuto le sue promesse ed ha confezionato un gioco che appassiona nonostante appartenenza ad un genere insolito per la serie. Farselo sfuggire sarebbe comunque un vero peccato, specialmente se Kingdom Hearts e/o i rhythm game sono tra le vostre passioni.

Pro
  • Celebrazione della serie con un’aggiunta gradita…
  • Gameplay divertente e soddisfacente
  • Graficamente ben caratterizzato
  • La colonna sonora della serie
Contro
  • …ma potrebbe deludere chi non conosce la storia e chi voleva più novità di trama
  • -Alcune sezioni piuttosto caotiche
  • -Può essere ripetitivo

Ultimi articoli

Ultime news

La PS5 Slim arriva anche in Italia

Sony Interactive Entertainment è lieta di annunciare che il nuovo modello di PlayStation 5, nella versione dotata di Ultra HD Blu-ray Disc, sarà disponibile sul territorio italiano a partire da domani, 24 novembre, presso

Leggi Tutto »

Questo sito utilizza cookie, anche di proprietà di terze parti, che consentono di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze dell’utente. Continuando la navigazione si considera accettato tale uso. Leggi l’informativa cookie: in essa sono indicate anche le modalità con cui potrai disabilitarli in qualsiasi momento.