Batman Arkham Knight – La vendetta di Catwoman – DLC – Recensione

Un’amara vendetta

In attesa del rilascio della promettente Season of Infamy, unica vera espansione di Batman Arkham Knight, è disponibile da qualche giorno un nuovo DLC appartenente agli Episodi di Arkham e dedicato completamente a Catwoman. Il contenuto, scaricabile da tutte le piattaforme su cui è uscito il gioco base, è gratuito per quelli che avranno acquistato il costoso Season Pass, mentre costerà 1,99 euro per tutti gli altri. La spesa sembrerebbe irrisoria, ma come vedremo, è comunque difficilmente giustificabile.

La vendetta di Catwoman è ambientata dopo l’attivazione del protocollo Knightfall che ha concluso l’episodio originale e mette al centro della vicenda l’ira della donna gatto nei confronti dell’Enigmista. L’intento di Selina Kyle è quello di entrare nella fabbrica di produzione dei robot del folle Edward, rubare tutti i suoi soldi e distruggere l’edificio una volta per tutte. Appena avviata l’espansione dovremo eseguire un azione un po’ diversa da quelle classiche seppur in linea con le dinamiche stealth, ovvero borseggiare i nemici per entrare in possesso di tre codici di accesso fondamentali per addentrarsi ancora di più nella fabbrica. Per eseguire il gabbare i criminali che le possiedono basta premere il tasto Y o triangolo una volta che sarete vicini al nemico. Dopo aver usato il guanto di velluto, dovrete ugualmente eliminare tutti i soldati, ritornando alle classiche fasi presenti nel titolo originale. Ovviamente non poteva mancare anche una componente più action, caratterizzata dall’eliminazione dei robot dell’Enigmista. Quest’ultimo, purtroppo non affrontabile ma comunque in contatto con noi tramite una simpatica telefonata, vi metterà in seria difficoltà inviandovi i suoi scagnozzi di latta su di una piattaforma che man mano ridurrà il terreno di scontro, elettrificandosi sempre più e con raggi laser che la percorreranno, distruggendo le combo che starete provando ad eseguire. Purtroppo questa trovata allunga l’esperienza nel peggiore dei modi, poiché richiede diversi tentativi per essere superata. Il problema però non sta nella difficoltà, che se ben calibrata può essere uno sprone a continuare, ma nella casualità dei raggi laser che si muovono sul terreno di scontro e che oltre a danneggiarvi, rischiano di rallentarvi. Inoltre le movenze acrobatiche di Catwoman, nella foga del combattimento, finisco per farci colpire robot nelle zone elettrificate, spegnendo la lunga combo che stavamo cercando di fare e condannandoci a riprovare l’intera sequenza. Un po’ di frustrazione è quindi da mettere in conto.

Il basso prezzo di questo DLC riesce quindi ad apparire addirittura troppo, per via di una longevità che, se non si dovesse ripetere per circa mezz’ora lo stesso combattimento, durerebbe una ventina di minuti. Inoltre, come la maggior parte delle espansioni uscite precedentemente, non porta alcuna novità visto che sia l’ equipaggiamento di Catwoman, caratterizzato dalla classica frusta, da alcune bolas e da bombe che rilasciano dei chiodi, sia i nemici, non presentano alcuna vera variazione a quanto già giocato nel titolo base. Infine spiace constatare che, nonostante ci si intrufoli nella base dell’Enigmista, è presente un solo enigma, peraltro piuttosto semplice guardandosi in giro, ma risolvibile anche selezionando a casaccio i quattro componenti che lo compongono. 
Il comparto grafico si presenta dettagliato come sempre, riproducendo un negozio di giocattoli ed annessa zona segreta nei minimi dettagli. Questo comunque non dovrebbe sorprendere più di tanto vista la bontà del gioco principale. Altra cosa che pr fortuna non porta brutte sorprese è il doppiaggio in italiano, sia da parte dell’Enigmista e di Catwoman, sia da parte dei comprimari che chiacchierano tra loro mentre aspettano di essere colpiti a tradimento dalla sexy Selina.

Nonostante la bellissima protagonista, La vendetta di Catwoman è un DLC da dimenticare soprattutto per via di una scarsa longevità che viene aumentata solo alzando anche il tasso di frustrazione del giocatore. Ci saremmo aspettati sicuramente qualcosa di più dal punto di vista degli enigmi, ma così non è stato. A questo punto le speranze sono tutte riposte su Season of Infamy, l’espansione in uscita a breve che dovrebbe farci dimenticare questi Episodi di Arkham che alla fine si sono dimostrati tutti uguali e scarsamente divertenti.

Pro
  • – Comparto grafico e sonoro all’altezza
Contro
  • – Longevità quasi nulla
  • – Mancanza di vere e proprie novità
  • – Siamo nel covo dell’Enigmista e c’è solo un enigma?!?
  • – L’equipaggiamento risulta inutile
  • – Presenza di un punto particolarmente frustrante

Ultimi articoli

Ultime news

Tchia arriva su Steam

Lo studio di sviluppo Awaceb e l’editore Kepler Interactive hanno annunciato oggi che Tchia, l’amata e sentita lettera d’amore alla Nuova Caledonia, arriverà su Steam

Leggi Tutto »

Questo sito utilizza cookie, anche di proprietà di terze parti, che consentono di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze dell’utente. Continuando la navigazione si considera accettato tale uso. Leggi l’informativa cookie: in essa sono indicate anche le modalità con cui potrai disabilitarli in qualsiasi momento.