Mario e compagni sfrecciano anche su smartphone!
Da qualche anno è ormai chiaro come molte importanti case produttrici di videogiochi si siano buttate a capofitto nello sviluppo di titoli per dispositivi mobile. Tra quelle con maggiore successo spicca Nintendo, forte del fatto che nei paesi orientali questi prodotti sono molto apprezzati perché più veloci ed immediati da giocare in ogni momento, tra una breve pausa e un viaggio sui mezzi pubblici. La grande N ha riportato molti dei suoi success sui cellulari di tutti e l’ultimo tra questi è Mario Kart Tour.
Mario Kart Tour si presenta come un ottimo gioco Mobile, divertente ed adatto a tutti!
Il piccolo alter ego del gioco di corse tra kart è disponibile per tutti i dispositivi Android ed iOS dallo scorso 25 settembre e i numeri dei suoi download sono veramente impressionati, così come il numero di giocatori attualmente attivi. Mario Kart Tour rappresenta un classico titolo arcade per cellulare, con la piccola differenza della grande qualità che Nintendo inserisce anche in questi spin-off; moltissimi personaggi, altrettanti kart da utilizzare e ovviamente i tragitti più famosi dagli anni 90’ fino ad oggi. Ovviamente non ci troviamo di fronte ad una vera e propria modalità single player per questo titolo, ma bensì un gioco online competitivo. Per iniziare a gareggiare è necessario un pilota ed il suo kart e ciò ci viene fornito in modo casuale, tramite uno dei famosi tubi verdi del mondo di Mario, dal quale verrà letteralmente sparato fuori un personaggio ed il suo veicolo. Tale dinamica verrà poi riutilizzata più volte nel gioco, ogni qual volta vorremo ottenere nuovi personaggi da utilizzare.

Fatto questo si può iniziare a gareggiare e la dinamica per la corsa è veramente immediata ed intuitiva: allo start basterà tenere il dito premuto sullo schermo per caricare la spinta necessaria per partire con uno sprint, ma attenzione a non remerlo troppo presto, altrimenti il kart si surriscalderà troppo, andando inevitabilmente in panne. Una volta partiti il veicolo accelererà da solo; l’unica cosa richiesta all’utente è lo sterzo, tramite il semplice movimento del dito a destra e sinistra sullo schermo. Curvare nel migliore dei modi ci garantirà di derapare in curva ed ottenere un mini-turbo quando il veicolo ritornerà in asse, proprio come accade nei classici Mario Kart. Sul percorso ci imbatteremo nelle casse strumento, e i relativi oggetti potranno essere lanciati nel circuito muovendo il dito in alto se vogliamo lanciare in avanti, oppure in basso per scagliarli nelle retrovie, nulla di più semplice. I comandi sono molto intuitivi e vi basterà qualche gara di pratica per iniziare a fare sul serio. Inoltre, grazie a come sono stati studiati e inseriti i controlli possiamo benissimo giocare con una mano sola, caratteristica molto comoda per la maggior parte dei giochi mobile.

Come detto in precedenza, ogni gara si svolgerà contro altri giocatori da tutto il mondo, rendendo il titolo competitivo e più gradevole da vivere rispetto alle gare contro personaggi gestiti dall’intelligenza artificiale. A livello di personalizzazione invece ci troviamo davanti ad un prodotto già molto ampio al lancio, con ben 34 piloti da sbloccare, 32 kart e 20 deltaplani ovviamente distinti in base ad un livello di rarità; in particolare ogni personaggio e relativo kart avrà bonus differenti su ogni tracciato. Tutti i vari avatar e veicoli sono ottenibili tramite il negozio spendendo le valute di gioco. Di queste ne abbiamo due tipologie: le monete riscattabili al termine di ogni gara e i rubini, ottenuti ogni volta che si sale di livello oppure acquistabili tramite microtransazioni. È chiaro che per potere fare un “lancio dal tubo”, ovvero ottenere un nuovo personaggio, sarà necessario spendere rubini, ma ogni giorno alcuni piloti, kart e deltaplani saranno presenti al negozio, acquistabili con normali monete di gioco. Questo può si limitare la variabilità del gioco se non si vogliano spendere soldi veri, ma, nonostante ciò, dopo i primi livelli ci vengono regalati 20 rubini che equivalgono a 4 lanci dal tubo, un inizio abbastanza generoso.

Continuando a giocare ci vengono presentati molti circuiti differenti prelevati dai più disparati titoli di Mario Kart, a volte praticamente identici ed altre volte leggermente riadattati per l’occasione. Ogni gara viene valutata tramite punteggio che dipenderà dal nostro posizionamento e da come abbiamo gareggiato, e grazie a questo possiamo ottenere delle stelle che sbloccheranno altri circuiti. Infatti, ogni livello o “tour” comprende 4 piste e per sbloccare quello successivo è richiesto un certo numero minimo di stelle ottenute; oltretutto accumulando esperienza il nostro profilo crescerà di livello, sbloccando le varie categorie, come 100cc o 150cc dove potremo incontrare piloti differenti, di livello pari al nostro. Un ultimo merito va sicuramente dato al comparto tecnico, sia per qualità grafica che per animazioni, assolutamente ben studiate e molto vicine ai titoli originali, fatto che ci può rassicurare su come Nintendo stia investendo e non poco sul mercatoo mobile per potare prodotti di qualità sui cellulari di tutti.

Secondo noi Mario Kart Tour va assolutamente provato, anche se non siete amanti dei giochi mobile. Se poi siete fan Nintendo, questo è un titolo da non farsi scappare: presenta un grande variabilità tra piloti, kart e circuiti, un ottimo comparto tecnico ed il piacere di gareggiare effettivamente con altre persone. Senza dubbio le microtransazioni possono essere una spina nel fianco, con pacchetti di piloti che possono costare addirittura 20 euro, ma con un po’ di pazienza e di tempo si può ottenere comunque un buon numero di personaggi, mentre il feeling del gameplay si mantiene sempre piacevole. Mario Kart Tour si conferma quindi come un ottimo svago per partite veloci e divertenti in ogni momento, ancora una volta grazie ad una Nintendo che sa rinnovarsi. A quando però un possibile Mario Kart 9?
- – Fedeltà al gioco originale
- – Moltissimi piloti e kart
- – Gamepaly divertente ed intutivo
- – Microtransazioni leggermente limitanti

Ti potrebbero interessare anche...:





