PAC-MAN Championship Edition 2 PLUS – Recensione

Tra le uscite più interessanti di Nintendo Switch in questi primissimi mesi del 2018 per il sottoscritto c’è il qui presente PAC-MAN Championship Edition 2 Plus, versione espansa dell’uscita già disponibile su PS4 e Xbox One e già premiata sulle nostre pagine. Il personaggio di Satoru Iwatani ha sempre avuto un grande fascino su chi lo ha visto nascere nei primi anni 80, ma grazie a opere di svecchiamento come questa, può raggiungere anche quel pubblico ormai stordito da trame cinematografiche e comparti tecnici incredibili. Questo era già vero nella sua precedente versione ma su Nintendo Switch acquisisce un fascino ancora maggiore.

La parolina Plus che si aggiunge al termine del titolo suggerisce che c’è qualcosa in più rispetto all’uscita vista in passato. Già dall’avvio infatti ci si trova davanti la scelta di giocare la versione standard, o di scoprire la novità di questa uscita che corrisponde alla sua modalità multigiocatore. Se state giocando in solitaria la modalità standard è la più adeguata, opportunamente suddivisa in Caccia ai punti Avventura. La prima consiste in una serie di labirinti in cui dovrete cercare di ottenere il punteggio maggiore in 5 o 10 minuti. Mangiare i puntini farà comparire la frutta che, pappata anche quella, vi spedirà ad una nuova conformazione del labirinto, con una nuova scia di PAC-punti da mangiare.

Il tutto scorre ad una velocità sempre più sostenuta, mentre i fantasmini iniziano a diventare più numerosi e la loro “coda” (composta da altri fantasmi che avrete svegliato al vostro passaggio) diventa sempre più lunga e ingombrante. In modalità Avventura invece ci si trova davanti una progressione a livelli che ricorda quella di un platform, se non fosse che gli stage richiedono di superare dei labirinti in sequenza in cui si deve mangiare la frutta per progredire. Nell’Avventura il tempo è molto scarso e dovrete superare i livelli proposti entro il limite temporale proposto. Ci sono tre livelli di difficoltà che offrono più o meno secondi, oltre che vite, ma per ottenere tutte e tre le stelline messe in palio da ogni stage, dovrete superare quello con il limite più restrittivo.

PAC-MAN si porta appresso le solite regole di sempre – mangia i puntini, evita i fantasmi – ma in PAC-MAN Championship Edition 2 Plus sono state introdotte dinamiche un po’ diverse dal solito. I fantasmi non sono immediatamente letali al tocco, ma lo diventano dopo averli scontrati in sequenza tre volte. In realtà al terzo tocco questi volano per aria lasciandoci passare e permettendoci di attuare una tattica più aggressiva durante la nostra raccolta di PAC-punti, ma al loro atterraggio diventano letali per diversi secondi, dandoci la caccia in modo più attivo e pericoloso.

La pillola energetica poi ci rende invincibili e capaci di mangiare i fantasmi inseguitori, ma quando lo si fa, i fantasmi e la già citata coda, ci obbligano ad intercettarli partendo da quello in testa a questo “treno”, rimbalzando nel caso si scontri uno degli altri. Poi abbiamo la bomba che ci riporta al centro del labirinto e che risulta utile sia per fuggire da brutte situazioni, sia come scorciatoia per raggiungere rapidamente la frutta che ci porterà alla sezione successiva. Infine c’è il freno, un tasto per bloccare sul posto PAC-MAN e, magari, lasciare passare un fantasma; questa possibilità non la userete spesso, ma in alcune situazione sarete felici che ci sia.

Fin qui abbiamo lo stesso PAC-MAN Championship Edition 2 che però in questa versione Switch si comporta perfettamente. I contenuti ci sono tutti, compresa la possibilità di inviare automaticamente i propri punteggi alle classifiche online e, giocato sul piccolo schermo della console, si conferma ipnotico ma anche incredibilmente funzionale, trovando proprio nella portabilità uno dei migliori motivi d’acquisto, grazie a partite mordi e fuggi che sembrano nate per questa versione. La novità più interessante è però la modalità per due giocatori che propone cinque diversi e specifici labirinti più un boss rush finale da sbloccare ottenendo un buon punteggio nei labirinti precedenti. Qui le meccaniche si diversificano un po’ rispetto alla modalità in singolo: intanto i PAC-MAN nel labirinto saranno due, uno giallo e uno azzurro, e il loro scopo continuerà ad essere quello di mangiare i PAC-punti equamente divisi nelle due metà che si troveranno a percorrere.

Una volta fatto, davanti al loro naso spunterà la frutta che manda alla sezione successiva, ma sarà in una bolla che potrà essere fatta esplodere solo schiacciandola con l’incontro dei due PAC-MAN. Qui i fantasmi che prenderanno un PAC-MAN lo bloccheranno sul posto e solo l’intervento dell’altro giocatore potrà liberarlo. Allo stesso modo, la cooperazione diventa fondamentale anche per mangiare i treni di fantasmi, poiché uno dovrà bloccarlo intercettando il fantasma in testa, mentre l’altro dovrà sfruttare questa immobilità per mangiarlo dalla fine. Le sezioni si susseguono in modo piuttosto rapido nei 5 minuti a disposizione, ma non manca nemmeno una boss fight che differisce da quelle viste nella modalità Avventura e in quest’occasione inserisce anche elementi platform in cui i nostri protagonisti dovranno anche saltare! In questa fase è facile fare un po’ di confusione, ma la variabile è comunque apprezzabile, specie perché diversifica le già divertenti partite con un amico.

Se però non avete un secondo giocatore a portata di mano, potrete comunque giocare questa modalità sfruttando l’intelligenza artificiale che si dimostra molto ligia ai percorsi oltre che invincibile ai fantasmi. L’unico problema è che se toccate un fantasma in questa modalità, perderete istantaneamente una vita, come accadeva nel più classico dei PAC-MAN.

Il comparto tecnico di PAC-MAN Championship Edition 2 Plus è rimasto lo stesso della versione standard e il che è molto positivo visto che coniuga il classico con il nuovo e incalzante ritmo di questa versione. Molto raramente e in condizioni particolari il frame rate perde qualche colpetto su Switch ma se ne accorgeranno solo gli occhi dei più attenti, anche perchè il gameplay non ne risente mai. Le musiche elettroniche e i colori al neon fanno poi il resto, confezionando un prodotto semplicissimo ma anche molto attraente da vedere e da giocare. La pulizia a schermo è infatti sempre ottima e la modalità in cooperativa funziona anche grazie a questa semplicità. Essendo poi molto semplice nei controlli, potrete divertirvi senza problemi anche con i due Joy-Con singoli, potendo giocare con un amico in qualsiasi situazione.

Il gameplay di PAC-MAN non si discute: è perfetto per un gioco arcade fatto di partite da cinque minuti ciascuna che, messe insieme, formano poi ore di divertimento ipnotico. PAC-MAN Championship Edition 2 Plus traghetta quel divertimento su una console portatile che è perfetta per ospitare questo genere di divertimento che può essere tanto rilassato, quanto competitivo. Ammetto che sarei stato soddisfatto di questa uscita anche se si fosse trattato di un semplice porting, ma con l’aggiunta della modalità cooperativa per due giocatori diventa praticamente imperdibile per chi adora le meccaniche semplici e immediate. Non tutto è perfetto al millimetro e qualche ulteriore stage non ci sarebbe dispiaciuto, ma quando ve ne accorgerete avrete già passato ore in questi labirinti ancora oggi così attraenti. PAC-MAN è fatto di sfide, precisione, velocità e tanto divertimento; se è questo che cercate, vi troverete ad avviarlo anche dopo anni, con buona pace dei giochi cinematografici che si finiscono una volta e poi atterrano sulla mensola in alto.

Pro
  • – Tutti gli ottimi contenuti di PAC-MAN CE2
  • – Modalità cooperativa inedita e divertente
  • – Meccaniche varie ma anche fedeli alle origini
  • – Alto livello di sfida
  • – “Una partita e poi (non) smetto”
  • – Finalmente è anche portatile
Contro
  • – Boss fight in cooperativa un po’ imprecise
  • – Qualche rarissimo rallentamento

Ultimi articoli

Ultime news

La PS5 Slim arriva anche in Italia

Sony Interactive Entertainment è lieta di annunciare che il nuovo modello di PlayStation 5, nella versione dotata di Ultra HD Blu-ray Disc, sarà disponibile sul territorio italiano a partire da domani, 24 novembre, presso

Leggi Tutto »

Questo sito utilizza cookie, anche di proprietà di terze parti, che consentono di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze dell’utente. Continuando la navigazione si considera accettato tale uso. Leggi l’informativa cookie: in essa sono indicate anche le modalità con cui potrai disabilitarli in qualsiasi momento.