Part Time UFO – Recensione

L’UFO che ti risolve la giornata

L’ultimo Nintendo Direct ha portato alla luce diverse novità. In mezzo a giochi nuovi e cloud gaming, è spuntato a sorpresa il piccolo Part Time UFO, titolo di stampo arcade creato da HAL Laboratory, ideatore del vecchio Kirby. Non è la prima volta che questo sviluppatore interno a Nintendo si lancia in progetti più piccoli e immediati, ma in questa uscita la semplicità e l’immediatezza sembrano caratteristiche ancora più importanti.

In Part Time UFO saremo, beh, un UFO che gironzolerà per il pianeta cercando di aiutare i suoi abitanti, risolvendo problemi capaci di strappare più di un sorriso. Tutto inizia quando un camion perde per strada il suo carico di scatole e frutta, distratto proprio dal nostro piccolo protagonista. Completato questo breve tutorial, il nostro UFO entrerà in possesso di un libricino in cui sono segnalati una serie di lavori da portare a termine. Le pagine sono però bloccate e per poter avanzare occorrerà ottenere medaglie superando i compiti che ci vengono affidati, eseguendo anche specifiche azioni che ce ne faranno ottenere altre. La progressione è molto lineare ma sono il sistema di gioco e le sfide che ci vengono proposte saranno gli ingredienti che ci spingeranno a continuare a giocare.

Essendo sviluppato da Nintendo la giocabilità è come sempre al centro dell’esperienza. Il vostro UFO può essere mosso per lo schermo facendolo volare un po’ ovunque ma la sua particolarità sta nel gancio che può essere rilasciato per raccogliere gli elementi sparsi per il livello. Ogni stage ci porta in un’area specifica in cui dovremo spostare oggetti, muoverli e anche farli stare in equilibrio, rispettando una gestione della fisica semplice ma funzionale per un gameplay così buffo. Acciuffare peschi evitando le meduse, oppure rimontare un totem in un museo, richiedono dinamiche differenti che risultano ancora più divertenti grazie alla cooperativa. Part Time Ufo è infatti uno di quei titoli divertenti da soli ma esilaranti quando si gioca insieme ad un amico, visto che la coordinazione e la divisione dei compiti sono molto importanti in specifiche missioni. A volte ci si ostacola, altre volte capita di mandare all’aria il lavoro certosino fatto dal collega UFO ma, anche grazie all’impossibilità di fallire un livello (al massimo non si prendono medaglie), si finisce sempre per rimettersi al lavoro felici e contenti.

Lavorando guadagnerete crediti da investire in un negozio con cui personalizzare il vostro disco volante, ma il vero motivo per giocare è dettato dal divertimento. Tra l’altro, prendendo tutte le medaglie di un livello, si sbloccherà una nuova variante che renderà più difficile il compito, garantendo una sfida extra che è sempre gradita. In più dopo i primi livelli si sbloccherà la Torre dell’Infinito, una modalità extra che chiede di impilare oggetti che ci vengono forniti casualmente e dalle forme più strane, piazzandoli in equilibrio su una pedana sospesa. Lo scopo sarà creare la torre più alta che potete cercando di evitare che tutto crolli. È una modalità che vi sembrerà semplice giusto il tempo di piazzare il primo pezzo, spingendovi a pensare e ad osare non appena vi verrà dato il secondo.

Per quanto possa essere semplice il comparto grafico di questo titolo, completamente basato su un tipo di design che ricorda Wario Ware, la scelta degli sviluppatori ha centrato il bersaglio. Ci troviamo davanti ad un gioco che mette in scena ridicole cheerleader in posa che si accatastano tra di loro come se fossero pezzi del Tetris e se altrove sarebbero sembrate strane e fuori luogo, in questo contesto diventano perfette fonti di risate. I livelli sono spesso statici, gli oggetti da prendere si comportano come in un cartone animato, ma anche per questo motivo il gioco vi farà passare momenti felici davanti alla TV. Si comporta alla grande anche il comparto audio, con musiche e versetti dei protagonisti che in più occasioni ci hanno ricordato il geniale Loco Roco della concorrenza PlayStation. Presente la traduzione in italiano dei testi.

Part Time UFO è un gioco perfetto per le prossime feste di Natale. Permette una cooperativa dividendosi i Joy-Con di Nintendo Switch, offre sfide esilaranti che richiedono attenzione e pianificazione, e accompagna tutto con un comparto tecnico semplice ma adatto a grandi e piccini. Il fatto poi che venga venduto ad appena 9 euro, lo rende estremamente consigliato, specie per chi potrà fare coppia con un parente e con un amico. Giocabile tranquillamente da tutti, si dimostra un titolo estremamente consigliato per chi possiede Nintendo Switch e non cerca a tutti i costi avventure epiche e complesse.

Pro
  • – Gameplay immediato
  • – Parecchie missioni e alcuni extra
  • – Spassoso, specie in co-op
  • – Grafica e audio perfetti per questo tipo di gioco
  • – Prezzo di appena 9 euro
Contro
  • – Alcune sfide poco chiare
  • – Da soli perde un po’
  • – Non lunghissimo

Ultimi articoli

Ultime news

Questo sito utilizza cookie, anche di proprietà di terze parti, che consentono di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze dell’utente. Continuando la navigazione si considera accettato tale uso. Leggi l’informativa cookie: in essa sono indicate anche le modalità con cui potrai disabilitarli in qualsiasi momento.