Persona 5 Royal Switch – Recensione

, , , , , , ,

È innegabile che Persona 5 (qui la nostra recensione) sia uno dei giochi di ruolo giapponesi migliori degli ultimi tempi, e la sua riedizione Persona 5 Royal (qui la recensione per PS4) non ha fatto altro che confermarlo. La storia dei Ladri Fantasma, già solida e appagante di suo, venne arricchita, oltre tradotta in italiano. E se a questo aggiungiamo un gameplay estremamente gratificante, ci troviamo davanti a pane per i denti degli appassionati dei JRPG. L’annuncio dell’arrivo su più piattaforme perciò non poteva passare inosservato. Noi l’abbiamo giocato su Switch, console considerata perfetta per gli RPG giapponesi e su cui ATLUS ha pubblicato Shin Megami Tensei V (qui trovate la nostra recensione), ultimo titolo della serie da cui Persona deriva. Com’è andata? Esplorate il Palazzo della recensione per scoprirlo!

Persona 5 Royal Switch – I Ladri Fantasma colpiscono ancora

La storia di Persona 5 non ha certo bisogno di presentazioni. Protagonisti sono i Ladri Fantasma, degli evocatori di Personae che si impegnano a combattere la corruzione della società. Essa è manifestata dai Palazzi, luoghi del Metaverso distorti dalle percezioni cognitive dei loro padroni, nei quali c’è un tesoro da rubare in modo che rinsaviscano. Il personaggio principale, dal nome in codice Joker, è un ragazzo in libertà vigilata per un’aggressione dalle circostanze sospetta, trasferitosi a Tokyo nell’unica scuola disposta ad accettarlo. Ma questo spostamento lo coinvolgerà in un’avventura piena di misteri sulla psiche umana.

Un’entrata in scena molto plateale

Rispetto a Shin Megami Tensei, Persona è stato sempre lontano da tematiche più esoteriche e apocalittiche, e questo capitolo non fa eccezione. Questo però non è un male, perché la storia scritta da ATLUS riesce a catturare dall’inizio alla fine, con molte tematiche complesse e appaganti. Inoltre, come già detto, Royal introduce molti elementi in più. Tra essi troviamo sia l’inedito personaggio Kasumi Yoshizawa che l’episodio del Terzo Semestre sbloccabile. Non possiamo che consigliarvi di sbloccarlo, perché anche preso singolarmente è una bomba.

Persona 5 Royal Switch – Vita da studenti

Anche vedere un film può aumentare i nostri parametri. Magari funzionasse nella realtà

Parlando ora del gameplay, Persona 5 Royal scandisce il tempo in giorni, dandoci tempo per completare gli obiettivi principali, altrimenti game over, e i secondari. Il gioco si divide in due anime: un simulatore di vita e un JRPG. La prima concerne tutte le attività della vita quotidiana del nostro protagonista nell’ordinaria Tokyo. Tra esse troviamo dei lavori par-time per guadagnare denaro e alcune come lo studio per accrescere i propri parametri. Importanti sono anche i Confidenti, ossia personaggi, tra cui i principali, a cui è associato un tarocco. Esso determina un livello da aumentare passando del tempo con la persona specifica. Ciò ci consente di sbloccare nuove abilità e Personae speciali nelle fusioni.

Persona 5 Royal Switch – Caccia alle Ombre

Sperimentare attacchi elementari sarà fondamentale per trionfare

Passando ora al lato GdR, questo si sviluppa durante l’esplorazione dei Palazzi e del Memento, un enorme dungeon procedurale. Nei panni dei Ladri Fantasma, dovremo affrontare varie Ombre in scontri a turni complessi e stratificati, armati di armi da mischia o da fuoco. Gli incontri non sono casuali, e si potrà tendere un’imboscata preventiva ai nemici, ma anche loro possono farlo se non ci nascondiamo dov’è possibile. Sfruttare una debolezza o infliggere al nemico un colpo critico lo farà atterrare e ci farà guadagnare un’azione, passabile anche ad un compagno con la Staffetta. Se si atterrano tutti i nemici potremo eseguire una Rapina, così da attaccare i nemici con un potente e stilosissimo Assalto o negoziare. Preparatevi bene, perché non basta solo attaccare per avere la meglio, ma serve molta strategia, o verrete sconfitti facilmente.

Una nuova Persona, Genbu, ottenuta con una fusione

Negoziare è molto importante, perché ci consente di ottenere Personae extra per Joker, l’unico che può averne più di una. Bisognerà quindi rispondere correttamente alle domande dell’Ombra per farci prendere in simpatia. Se avremo successo, ecco che avremo un nuovo spirito che ci fornirà altre abilità. Fondamentale anche la loro gestione, nella Stanza di Velluto di Igor. Qui potremo fondere due o più Personae in modo da ottenerne di più forti, a patto che siano di livello uguale o inferiore al nostro. Inoltre, ad ogni Persona è associato un tarocco, e se avremo sbloccato lo specifico Confidente otterremo PE extra dopo la fusione.

Audio e video

Visivamente, per quanto non sia il massimo tecnicamente e su Switch debba fare qualche compromesso, Persona 5 Royal è veramente una gioia per gli occhi. L’uso di un marcato cel shading va a creare un anime interattivo dallo stile da vendere. E per non farci mancare nulla, ATLUS ha aggiunto cutscenes a cartone animato, onomatopee e realizzato un HUD dal sorprendente impatto. Tuttavia, questa bellezza visiva a volte si scontra con una telecamera non sempre comodissima, specialmente nelle zone in cui è fissa.

Pochi secondi all’inizio e Kasumi già “rischia” di diventare la vostra preferita

Riguardo il comparto audio, anch’esso è molto ispirato. Se già le tracce composte sono sempre di ottimo livello, le varie canzoni cantate da Lyn non sono di certo da meno. Giusto per citarne alcune, Last Surprise, Take Over e Rivers in the Desert difficilmente vi si staccheranno dalla mente.

Commento finale

Persona 5 Royal si dimostra un JRPG eccellente anche sull’ibrida Nintendo. Vi piace il genere? Se già la sua trama sul lato oscuro della società lo rende degno della vostra attenzione, il suo gameplay strategico e complesso lo trasforma in un must have. Se l’avete già giocato, purtroppo non ci sono contenuti inediti. In caso contrario, o se vi siete “accontentati” dell’originale Persona 5, non avete più scuse per non farvi rubare il cuore dai Ladri Fantasma!

Per altre informazioni, vi rimandiamo alla pagina ufficiale.

Pro
  • Uno dei migliori JRPG degli ultimi anni si fa multipiattaforma e portatile
  • Trama e gameplay di alto livello
  • Dallo stile da vendere
Contro
  • Tecnicamente modesto, e su Switch si fanno dei compromessi
  • Telecamera non sempre comodissima
  • Nessun nuovo contenuto rispetto all’uscita di qualche anno fa

Ultimi articoli

Ultime news

La PS5 Slim arriva anche in Italia

Sony Interactive Entertainment è lieta di annunciare che il nuovo modello di PlayStation 5, nella versione dotata di Ultra HD Blu-ray Disc, sarà disponibile sul territorio italiano a partire da domani, 24 novembre, presso

Leggi Tutto »

Questo sito utilizza cookie, anche di proprietà di terze parti, che consentono di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze dell’utente. Continuando la navigazione si considera accettato tale uso. Leggi l’informativa cookie: in essa sono indicate anche le modalità con cui potrai disabilitarli in qualsiasi momento.