Shiftlings – Recensione

Due alieni in un reality show cooperativo

Il platform è un genere tra i più diffusi nel mondo dei videogiochi, ma con il tempo ha trovato molte altre declinazioni, incrociandosi in alcuni casi anche con i puzzle game. L’ultimo esponente di questo incontro è il qui presente Shiftlings, titolo Rock Pocket Games in vendita sugli shop digitali di Xbox One, PlayStation 4 e PC, che ci chiede di superare una serie di livelli guidando due alieni dall’aspetto buffo verso l’uscita. Se lo scopo può sembrare semplice e banale, le meccaniche che ci permetteranno di esplorare gli stage sono invece interessanti e divertenti.

Tutto parte da reality show intergalattico condotto da un presentatore decisamente ironico, tale Zokod Neutrino. Questo seguirà i due protagonisti mentre dovranno riparare vari macchinari in avaria attraverso cinque diversi pianeti. Durante un filmato iniziale piuttosto divertente, scopriremo la caratteristica che rende il gioco unico: durante una visita in uno stabilimento di Black Hola Cola, l’alieno più tonto beve una gasatissima bottiglia che finisce per gonfiargli la tuta spaziale. Trasformato in una grossa palla dalla scarsa mobilità, dovrà collaborare con il suo compagno attraverso un tubo che li lega indissolubilmente, ma attraverso il quale possono “passarsi” il gas che gonfierà l’uno o l’altro. Nel primo livello che come di consueto serve da tutorial, scoprirete come passare da un personaggio all’altro e come cambiare dimensione di uno dei due alieni. Sarà invece molto utile usare adeguatamente il dorsale destro per avere una panoramica generale dello stage che stiamo affrontando per cercare l’approccio migliore. Il tasto per saltare è ovviamente presente, ma solo quello più smilzo dei due potrà farlo. Se si aggiunge il fatto che il tubo che li lega permette meccaniche in cui quello grosso può tirare quello piccolo, si ha una serie di soluzioni molto ingegnose già dai primissimi livelli.

Gli stage da cui dovrete uscire godono di un design piuttosto vario grazie a una grande differenziazione di elementi e di situazioni. Potreste trovare piattaforme mobili, pulsanti da attivare, raggi traenti, trampolini per saltare più in alto e addirittura cannoni. Com’è ovvio che sia non potevano mancare i collezionabili rappresentati da tre bottiglie per livello, posizionate in zone difficili da raggiungere per mettere a dura prova l’abilità di ogni videogiocatore, oltre che al suo colpo d’occhio. Il gameplay si dimostra chiaro e funzionale, ma la soluzione degli enigmi proposti o il modo per raggiungere un collezionabile all’apparenza impossibile da ottenere, rende stimolante ogni stage. In più, i livelli che avrete superato potranno essere riaffrontati tenendo conto del fattore tempo, il quale diventerà fondamentale per il vostro inserimento nella classifica generale online. Ultima ma non per importanza, c’è la possibilità di affrontare tutto il gioco con una seconda persona, sia essa online, piuttosto che seduta accanto a voi tramite il sempre verde multigiocatore in locale. In questo caso la giocabilità aumenta diventando ancora più godibile e divertente grazie alla sincronizzazione dei movimenti che andranno effettuati e alla possibilità di confrontarsi con l’altro giocatore per venire a capo delle situazioni proposte. Tutte queste possibilità vanno ad aggiungersi ad una difficoltà graduale che si fa via via piuttosto elevata, la quale, insieme ad un buon numero di stage presenti, sviluppa una longevità generale piuttosto buona.

La grafica cartoon che caratterizza il titolo, non è di certo l’elemento di maggior spicco ma si comporta adeguatamente bene nella messa in scena finale. Le ambientazioni sono discretamente varie con i due protagonisti che finiranno catapultati in diversi bizzarri pianeti. Quello che ci ha colpito di più presenta i luoghi caratteristici dei film western, ma anche gli altri non si facevano mancare caratteristiche bizzarre e in linea con lo spirito del titolo. Le musiche e soprattutto i commenti del conduttore del reality, presenti in ogni stage, sono piuttosto buffi e assolutamente inerenti al contesto. Il titolo è doppiato in inglese in modo ineccepibile, ma per i meno anglofoni, sono presenti i sottotitoli in italiano.

Shiftlings è un titolo caratterizzato da un elevato tasso di sfida, che metterà a dura prova anche i giocatori più abili dei generi platfom e puzzle game. La grafica non è al top, almeno per gli standard attuali delle nuove console , ma la messa in scena è comunque piacevole e soprattutto funzionale. Gli sviluppatori sono quindi riusciti a proporre un titolo decisamente originale, divertente e soprattutto mai ripetitivo grazie e alla presenza di elementi sempre nuovi con cui dovrete interagire nei vari livelli. Il titolo viene venduto a circa 15 euro ed è consigliato a tutti gli appassionati  dei puzzle game incrociati con i platform e, più in generale a quelli che vogliono divertirsi insieme ad un amico.

Pros
  • – Struttura di gioco originale
  • – Design dei livelli piuttosto vari
  • – I filmati e i commenti del conduttore sono davvero spassosi
  • – Longevità piuttosto elevata
  • – Alto livello di sfida
  • – Multiplayer online e offline divertenti
Contro
  • – Grafica forse troppo semplice
  • – Qualche livello in più avrebbe fatto comodo

Ultimi articoli

Ultime news

Questo sito utilizza cookie, anche di proprietà di terze parti, che consentono di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze dell’utente. Continuando la navigazione si considera accettato tale uso. Leggi l’informativa cookie: in essa sono indicate anche le modalità con cui potrai disabilitarli in qualsiasi momento.