So Many Me – Recensione

Tra le uscite platform più interessanti del mercato indie c’è sicuramente So Many Me, titolo disponibile anche su Xbox Live, in cui dovremo muovere degli esserini a forma di “palla”, cercando di portarli al traguardo. Caratterizzato da un ottimo mix tra platform e puzzle, ci siamo trovati a giocare ad una categoria che non fa certo faville sull’ammiraglia di casa Microsoft, ma che grazie alla sua qualità saprà offrire parecchio divertimento a tutti quelli che vorranno cimentarsi nelle prove proposte.

La storia, narrata in maniera piuttosto semplice ci fa impersonare Filo, un blob verde che a causa della sua curiosità relativa alla sua capacità di creare cloni, si ritroverà ad esplorare nuovi mondi. Quest’ultimi sono caratterizzati da numerosi livelli, i quali potranno essere risolti usando proprio la sua abilità che gli permette di creare copie di sé. Questi cloni si riveleranno di fondamentale importanza per proseguire l’avventura, per trovare collezionabili (tre in ogni stage) o anche oggetti utili per ottenere cloni aggiuntivi e nuovi costumi con cui differenziarli. Oltre alle classiche abilità sbloccabili proseguendo l’avventura, sono presenti dei poteri necessari per raggiungere parti di livello altrimenti inaccessibili. Ad esempio è possibile trasformare un clone in un trampolino che vi permetterà di raggiungere luoghi più lontani. Questo potenziamento può essere usato solamente trovando determinate piante sparse lungo i livelli, mentre è possibile utilizzare in qualsiasi momento un abilità che trasforma uno o più blob, a seconda di quante volte premete il comando, in un blocco di pietra che servirà come piattaforma su cui saltare.

Oltre agli ostacoli naturali come muri e buchi, gli sviluppatori hanno pensato di aggiungere degli elementi che ostacolano il normale cammino del nostro eroe. Tra nemici letali rappresentati da rane, torrette e altre diavolerie, troviamo delle piante che, con il loro fascio luminoso, non ci permetteranno di trasformarci in blocchi di pietra all’interno della loro area. Oltre a classiche piattaforme mobili attivabili dai nostri cloni, sono presenti delle trasformazioni, le quali possono essere utilizzate solamente in certe zone di un livello. Ad esempio diventando un dinosauro o un carro armato possiamo distruggere i blocchi che ci ostacolano la strada, oltre che diventare temporaneamente invincibili. Quest’ultima parola è da tenere davvero in considerazione visto che i nemici ci possono far incappare in un game over con un colpo solo. Per fortuna Extend Studio ha voluto ammorbidire una difficoltà rivolta comunque verso l’alto, permettendo al giocatore di ripartire esattamente dal punto di morte senza dover rifare per intero un livello e i suoi “malefici” enigmi. Il comparto tecnico è caratterizzato da una grafica colorata che rende ogni ambiente piuttosto allegro e piacevole, ma non può competere con alcuni mostri sacri del genere platform o puzzle. I livelli possono variare da quelli all’aperto, che si contraddistinguono per un maggiori numero di fiori e piante, a quelli al chiuso come ad esempio grotte o sotterranei, ma tutti godono di un level design ben strutturato e leggibile, seppur spesso complesso. Il doppiaggio e i sottotitoli sono interamente in inglese ma questo non va ad influenzare negativamente la storia visto che quest’ultima non è particolarmente profonda.

So Many Me è un ottimo mix tra puzzle e platform che riuscirà a mettervi in difficoltà in numerosissime circostanze grazie ad un elevatissima, anche troppo, presenza di enigmi insidiosi. Con delle gradite variazioni apportate al gameplay, le quali si materializzeranno durante il prosieguo dell’avventura e con una grafica certamente non al top ma ugualmente accettabile grazie ad ambientazioni colorate e allegre, gli sviluppatori sono riusciti a proporre un gioco che vi farà divertire. Consigliamo l’acquisto a tutti i videogiocatori che sono alla ricerca di vere e proprie sfide, tanto per i tasti da premere, quanto per la materia grigia da tenere sempre attiva. Per tutti gli altri, complice una spesa che si aggira intorno ai venti euro, possiamo solo consigliare di fare attenzione perché potrebbero ritrovarsi con un gioco complesso e saltuariamente snervante per via degli enigmi presenti.

Pro
  • – Ottimo mix tra puzzle e platform
  • – Le ambientazioni sono colorate e allegre
  • – Gameplay vario
  • – La varietà dei cloni di Filo è garantita dalla presenza di vari accessori
  • – Dopo un game over si riparte esattamente dal punto di morte
Contro
  • – Sono presenti parecchi enigmi insidiosi, i quali possono stancare i giocatori meno esperti
  • – Comparto grafico non al top

Ultimi articoli

Ultime news

Questo sito utilizza cookie, anche di proprietà di terze parti, che consentono di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze dell’utente. Continuando la navigazione si considera accettato tale uso. Leggi l’informativa cookie: in essa sono indicate anche le modalità con cui potrai disabilitarli in qualsiasi momento.