Per festeggiare i 40 anni del franchise di Bomberman, Konami ed Hexadrive il regalo lo hanno fatto a noi rilasciando Super Bomberman R 2. Questo sequel espande in modo ragguardevole il suo predecessore, con tutta una serie di migliorie estremamente sfiziose. Che detta così non voglia dire nulla lo sappiamo, ma se ci seguite proveremo a spiegarvelo meglio.
Sfida all’ultimo Boom!
Super Bomberman R 2 è, per chi non lo sapesse. un gioco battle royale, basato sul gameplay che la serie offre ormai da quattro decadi. Armati di bombe e lanciati un labirinto con alcuni blocchi distruggibili che possono rivelare dei potenziamenti, dovremmo far fuori tutti i nostri avversari nel tempo stabilito.
Il roster di Super Bomberman R 2 è molto grande, e vario, ed oltre agli 8 fratelli Bomberman, protagonisti della storia (ognuno però con diverse caratteristiche) troveremo anche delle facce nuove, ed alcuni camei interessanti, tutti armati di abilità speciali che renderanno l’esperienza in multiplayer frizzante.

Oltre alla normale “battaglia” infatti, Super Bomberman R 2 ci permetterà anche di giocare ad altre modalità (alcune riprese dal titolo precedente, come la sfida contro 64 altri giocatori) ma quella più di spicco è sicuramente quella di difesa al castello. Divisi in due squadre, si dovranno rubare dei forzieri o difenderli a seconda del nostro obiettivo, in un qualcosa che innova la formula standard, senza però diluirla troppo. Da principio, ci è sembrato che chi fosse “in attacco” e dovesse quindi rubare i forzieri fosse in netto vantaggio rispetto ai difensori. Questi però possiedono una serie di armi segrete come raggi laser potentissimi che rendono il loro lavoro più facile, e bilanciano abbastanza il gioco.
Inoltre, Super Bomberman R 2 possiede una chicca per gli amati della rigiocabilità: un editor di livelli interno estremamente dettagliato. Con ciò potrete creare le vostre mappe sia per sfide in modalità classica, sia in difesa del castello. Se poi non amate giocare online, sappiate che sarà possibile anche dare vita a partite in multigiocatore locale, semplicemente aggiungendo qualche controller in più. Un opzione che fa molto old school, ed è stata molto apprezzata qui in redazione.

I tanti lati di una bomba rotonda
In generale, il matchmaking online di Super Bomberman R 2 è buono, e nella maggior parte dei casi ci fa scontrare contro avversari al nostro livello. Questa è una buona notizia in un mondo dove anche i giochi più rilassati diventano immediatamente super competitivi. Il bilanciamento dei personaggi però è ancora da migliorare con il Bomberman blu che infatti è onnipresente in ogni match. Si segnala inoltre che abbiamo avuto alcune difficoltà a trovare partite in alcune ore della giornata. Nonostante questo allungamento dei tempi del matchmaking, questi sono migliorati notevolmente rispetto al capitolo precedente.

Quello che però ci ha fatto strabuzzare gli occhi fin da subito, è stata la campagna single player. In Super Bomberman R 2 gli 8 fratelli Bomberman combattono un malvagio impero stellare, e cercano di scoprire il mistero legato ad alcuni morbidosi alieni chiamati Ellon.
Questa modalità basa il suo gameplay sulla formula classica facendoci muovere in stage chiusi. Si piazzano bombe e si distruggono blocchi, ma nel farlo si raccoglie esperienza e si può far crescere il nostro bomberman. In questo modo diventerà sempre più forte, grazie ad una leggerissima meccanica di stampo RPG. Nell’esplorazione dovremo recuperare gli Ellon, liberandoli da varie prigioni per poi farci aiutare nei modi più disparati, sbloccando alcune sfide bonus, o blocchi di teletrasporto da un’area all’altra.

Bomb Voyage
Non mancheranno neanche sfide contro alcuni boss non troppo sfidanti. Principalmente la modalità single player esiste per insegnare i comandi a chi non ha mai giocato a Bomberman o per chi desidera un gioco rilassante. Si tratta quindi di un’avventura di media lunghezza, ma tutto sommato soddisfacente, anche grazie alle nuove modalità di sfida, e al sopraccitato editor. I fratelli Bomberman non sono i personaggi più sviluppati del cosmo, ma fanno di sicuro il loro dovere, ed alcuni siparietti che si vengono a creare durante l’avventura riusciranno anche a risultare simpatici.

I comandi di Super Bomberman R 2 (che è disponibile per Pc, Switch, Playstation 4, Playstation 5, Xbox One e Xbox Serie S/X, e presenta la funzionalità crossplay per il gioco online) sono ottimi e responsivi. Va detto che nella modalità single player abbiamo incontrato un paio di volte un bug per cui il nostro personaggio esplodeva senza che ne avessimo colpa. Per il resto il quarantennale nel mondo dell’uomo bomba è stato liscio come l’olio.
Super Bomberman R 2 è un sequel che supera l’originale in ogni aspetto, e che farà innamorare sia gli amanti del classico, sia chi non ha mai giocato al franchise. Se fate parte di quest’ultima categoria, buttatevi. Avete avuto 40 anni, il tempo di aspettare è finito. Non lo sentite quel tic-tac in lontananza?
Pro
– Modalità Single Player adorabile
– Un sacco di modalità di gioco nuove
– Rispetto della formula classica
– Rigiocabilità quasi infinita
– Il level editor è molto comprensivo
Contro
– Tempi di caricamento non ottimali
– Boss molto semplici

Ti potrebbero interessare anche...:





