Teenage Mutant Ninja Turtles: Shredder’s Revenge

Ci sono giochi che ti conquistano ancor prima di aver premuto un singolo tasto e Teenage Mutant Ninja Turtles: Shredder’s Revenge può essere uno di quelli. Creato da Tribute Games e da DotEmu, già responsabile dell’eccellente Streets of Rage 4, il nuovo picchiaduro a scorrimento che vede il ritorno delle Tartarughe Ninja è come una breccia temporale per chi tra gli anni ‘80 e ‘90 ha vissuto l’epoca d’oro di questo quartetto mutante. Un tuffo nel passato che si dimostra imperdibile per chi quel periodo l’ha vissuto, ma anche un occasione per i più giovani di incontrare finalmente queste icone pop al loro massimo splendore.

L’introduzione animata, corredata da una delle migliori sigle dei cartoni animati mai create, riportano le lancette dell’orologio a quando nelle nostre console o in sala giochi le Tartarughe Ninja erano a 8 e 16 bit, tra viaggi nel tempo e pietre magiche. Oggi come allora Shredder e il Foot Clan hanno un piano malvagio e toccherà a noi sventarlo. Potremo scegliere come sempre la nostra tartaruga preferita tra Leonardo, Raffaello, Michelangelo e Donatello, ma questa volta saranno della partita anche il Maestro Splinter e la loro grande amica April O’Neil. Insieme al nostro personaggio preferito dovremo affrontare 16 livelli che si sbloccheranno su una mappa che ricorda idealmente alcune sezioni del difficilissimo platform a 8-bit delle TMNT.

Rissa al parco, con tanto di scimmie che lanciano banane

Ogni livello è totalmente lineare, proprio come i beat’em up di un tempo, con un boss sempre diverso che ci attende alla fine è che ovviamente pesca dall’immaginario delle Tartarughe. Non ci saranno solo Rocksteady e Bebop, ma anche nemici meno celebri che non potrà che farvi piacere ritrovare, specie se seguivate il cartone animato. La gestione delle boss fight è ben strutturata, con pattern d’attacco che solitamente richiedono pochi secondi per essere imparati, ma che richiedono un po’ più tempo per essere tradotti in azioni efficaci. Per fortuna Tribute Games ha imbastito un sistema di combattimento molto completo e flessibile che piacerà ai più piccoli che si accontentano di martellare sui tasti, ma che aiuterà i più esperti a godersi le diverse sfide proposte.

Donatello, Raffaello e Splinter alla riscossa

Intanto va specificato che i sei personaggi selezionabili, più un settimo che arriva al completamento della storia, hanno tutti capacità diverse. Tutti per esempio hanno attacchi in corsa, ma dove Leonardo tira una spallata, Raffaello avanza con i suoi pugnali rivolti in avanti. Non si tratta solo di cambiamenti nelle animazioni, ma talvolta anche di tempi diversi di esecuzione di un particolare colpo, così come di maggiore o minore distanza nell’andare a bersaglio. Insomma, se in passato sceglievamo una tartaruga in base alla nostra simpatia, ora ci sono così tante differenze che è un piacere scoprire i diversi stili e attacchi che offrono. Abbiamo infatti la combo semplice di base, gli attacchi in corsa, quello in salto e quello durante il doppio salto, le diverse prese, il colpo caricato, la schivata e, volendo la contromossa che ne segue. Poi ci sono gli attacchi combinati da fare in multigiocatore e le super mosse, che invece di farvi consumare energie, stavolta consumano una barra che si ricarica attaccando senza essere colpiti. La cosa importante da sapere è che tutti i colpi hanno un certo peso e mandarli a segno dà sempre una bella soddisfazione.

Non mancano i livelli sugli skateboard

Fin dall’inizio TMNT: Shredder’s Revenge mette a disposizione due modalità distinte chiamate Storia e Arcade. Nella prima, dopo aver scelto il nostro personaggio, dovremo affrontare i livelli sbloccandoli al completamento e rendendoli anche rigiocabili. L’unico rischio è di esaurire le vite durante il livello e di doverlo riprovare dall’inizio. In più, in questa modalità ci saranno alcuni collezionabili da trovare e alcuni personaggi da incontrare: il loro ritrovamento comunque è quasi automatico se farete attenzione nel distruggere tutti gli elementi dello scenario. L’altra cosa importante riguarda invece il potenziamento dei personaggi che, raggiunto un certo numero di nemici sconfitti, otterranno più energie, più barre per accumulare ulteriori super mosse e addirittura sbloccheranno ulteriori varianti delle super mosse stesse.

A diversi colori, corrispondono nemici con comportamenti diversi

Se avete appena iniziato a divertirvi, la modalità Storia è quella che fa per voi e a livello Normale saprà mettervi alla prova ma senza esagerare. Se invece volete una sfida vecchia scuola, ci pensa la modalità Arcade che trasforma questa uscita in un cabinato dell’epoca, vi mette in tasca qualche monetina e vi chiede di completare ogni livello cercando di non esaurire vite e crediti. In questo modo la sfida si impenna, e dovrete sfruttare al meglio tutte le abilità del vostro personaggio per arrivare più lontano possibile. Così facendo, anche un gioco che si può completare in poco più di 2 ore guadagna una longevità notevolissima, specie se poi lo si vuole completare con tutti i personaggi a disposizione.

C’è un topo in cucina! Ed è alto un metro e mezzo e picchia fortissimo!!!

Far rivivere nel 2022 un gioco che vuole ricordare gli anni 90 richiede tanta capacità artistica, ma anche una speciale sensibilità emotiva. I ragazzi di Tribute Games hanno entrambe queste doti e sono riusciti a creare un gioco che per prima cosa vuole bene al mondo che riporta in vita e, solo dopo, cerca di accontentare i giocatori e i loro ricordi. Il risultato è un titolo che si lascia andare a citazioni e livelli che rimandano al passato, ma che ovviamente si adattano ai tempi. Passare per gli studi di Canale 6 assediati da nemici che si divertono a cucinare prima di vederci arrivare, è solo una delle tante trovate di cui è piena zeppa questa uscita. Pur richiamando l’atmosfera che si respirava in certi livelli, anche con una pixel art che si fa più evidente su schermi generosi, si ha la sensazione di giocare al perfetto beat’em up delle Tartarughe, a metà tra videogioco e puntata del cartone animato. Ad aumentare questa sensazione ci pensa poi la colonna sonora, sempre in linea con gli alti standard della produzione, con anche alcuni pezzi cantati che rendono epici alcuni livelli come per esempio il nono.

Dare al cinque ai compagni permette di donargli un po’ delle nostre energie

Prima di chiudere è impossibile non parlare del comparto multigiocatore. Oltre a permettere di divertirsi in locale, con amici seduti accanto sul proprio divano, il gioco offre una robusta modalità multigiocatore online che comprende anche il cross-play. Fino a sei giocatori possono prendere parte all’avventura, vedendo crescere il numero di nemici in campo e fortificando la barra di energia dei boss. In alcuni casi, questi accorgimenti non riescono a tamponare la forza numerica dei giocatori, ma basta alzare il livello di difficoltà e l’equilibrio si ripristina. Più si è, più la confusione in campo aumenta, ma essendo per natura un gioco allegro e spensierato, questo caos andrà di pari passo con il divertimento.

Colpo combinato su un povero sgherro del Clan del Piede

Teenage Mutant Ninja Turtles: Shredder’s Revenge è un regalo che arriva da un passato glorioso. A prezzo pieno costa 25 euro, ma se siete tra quelli che hanno ancora a casa una cartuccia delle precedenti avventure delle Tartarughe, sarete felici di aprire il portafoglio per scoprire quanto è ancora divertente combattere in questo allegro mondo in cui si cade nei tombini, si benedice la pizza che ci ridà energie e si lanciano i cattivi verso lo schermo. Non è un gioco dal gameplay raffinato come Streets of Rage 4, però ci va parecchio vicino e distribuisce molta più allegria a chiunque lo incroci. Ne uscisse uno all’anno, con questa qualità, faremmo l’abbonamento.

Pro
  • – Lo spirito di una volta
  • – Sei personaggi più uno segreto
  • – Divertente e divertito
  • – Tanti rimandi al passato
  • – Gameplay pulito ed efficace
  • – Grafica e audio di ottimo livello
  • – Multigiocatore ottimo
Contro
  • – I livelli corrono in fretta
  • – Bisogna saper apprezzare i giochi immediati

Ultimi articoli

Ultime news

Questo sito utilizza cookie, anche di proprietà di terze parti, che consentono di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze dell’utente. Continuando la navigazione si considera accettato tale uso. Leggi l’informativa cookie: in essa sono indicate anche le modalità con cui potrai disabilitarli in qualsiasi momento.