The Escapists 2 – Big Top Breakout DLC – Recensione

L’umorismo e le meccaniche di The Escapists sono stati gli ingredienti del successo di questa serie, ma senza l’inventiva degli sviluppatori non avremmo quel piccolo gioiellino del suo sequel, gioco che spingeva ancora di più sul pedale dell’acceleratore per portarci ad evadere in modi spesso assurdi da prigioni collocate nel deserto, in aree segrete e addirittura nello spazio. Le idee però non si erano ancora esaurite, e si è pensato di proporre dei DLC dal prezzo piuttosto contenuto per proporre alternative di rilievo con tematiche ancora più alternative. Ecco dunque che a circa 4 euro arriva The Escapists 2 – Big Top Breakout, una nuova prigione tutta da esplorare in cui il tema principale è il circo!

Senza badare a spiegazioni che risulterebbero inutili, il nostro carcerato sarà trasferito in una nuova struttura che però ha lo scopo di intrattenere il pubblico facendo esibire i carcerati. Le meccaniche di base non cambiano, con la giornata scandita da routine che comprendono le classiche attività già viste nel gioco base come i pasti, il tempo libero, la ginnastica, la doccia e l’appello, aggiungendo però anche quella dedicata allo spettacolo.

Questo si svolgerà all’interno di un tendone in cui saranno presenti diverse attività come fare il mangiafuoco, il giocoliere, stare sul monociclo o usare diversi hula hop. Il meccanismo in sé è gestito da minigiochi molto semplici che ricordano quelli della ginnastica, così come l’esibizione non aggiunge nulla di realmente nuovo alla giocabilità. Se questa fascia oraria di appena un’ora non è nulla di che, avere un circo all’interno della prigione modifica alcune dinamiche.

Intanto il tendone ha delle zone nascoste in cui si può agire e si possono recuperare alcuni oggetti specifici. Oltre a quest’area però se ne aggiungono diverse altre, come un grosso cannone ora fuori uso, le gabbie dei leoni, quella dell’elefante e quella dei cani che per l’occasione sono dei terribili barboncini. A questi elementi inediti sono collegati alcuni tentativi di fuga tutti da scoprire, così come alcuni lavori che potranno diventare vostri dopo aver allenato i parametri di forza e intelletto. Essere in un ambiente di questo genere ha poi ampliato e diversificato gli oggetti che potrete trovare e realizzare, con torte da lanciare, palloncini da trasformare in animali, e molti altri inusuali creazioni che modificano il modo di pensare all’interno di questo scenario. Le basi sono quindi quelle che già conosciamo, ma alcune di queste vengono modificate parzialmente per aderire al tema di questo nuovo DLC in modo intelligente.

La grafica a 16-bit si dimostra all’altezza anche in quest’occasione, con animazioni nuove di zecca che sottolineano la vena umoristica della produzione: gente che sta in equilibrio sul monociclo, leoni da sfamare, elefanti in fuga, ma anche i carcerati stessi con la faccia dipinta da clown, mantengo alto il carisma della produzione, lasciando comunque la semplicità e la chiarezza delle informazioni a schermo. Anche le musiche che accompagnano le giornate e le varie routine sono ben realizzate, sottolineando quel che succede senza dimenticare la natura circense in cui sono calate. Anche questa nuova prigione ha dialoghi testuali completamente tradotti in italiano, facilitando la comprensione dei vari compiti da svolgere e degli indizi utili per effettuare il proprio piano.

The Escapists 2 – Big Top Breakout è un DLC su cui chi ha apprezzato The Escapists 2 potrà passare diverse ore. Anche in questo caso non manca la rigiocabilità data dai diversi modi in cui potrete evadere e dal poter giocare in cooperativa insieme ad amici anche in locale. Possiede dinamiche familiari ma al tempo stesso aggiunge davvero qualcosa di inedito che non mancherà di far divertire i giocatori. Infine mi sento di applaudire la scelta degli sviluppatori per quanto riguarda il prezzo: 4 euro sono una cifra perfetta per questi contenuti, ma potrebbe essere inferiore se deciderete di prendere il Season Pass che vi garantirà l’accesso anche ad altre due prigioni tematiche e che costa 10 euro.

Pro
  • – Una nuova prigione da esplorare
  • – Il tema circense aggiunge parecchi oggetti al crafting
  • – Rigiocabilità elevata per tante vie di fuga differenti
  • – Ottimo prezzo di appena quattro euro
Contro
  • – Il gameplay non cambia di una virgola
  • – Nessuna novità di rilievo

Ultimi articoli

Ultime news

Questo sito utilizza cookie, anche di proprietà di terze parti, che consentono di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze dell’utente. Continuando la navigazione si considera accettato tale uso. Leggi l’informativa cookie: in essa sono indicate anche le modalità con cui potrai disabilitarli in qualsiasi momento.