Una nuova minaccia incombe su Azeroth
Il mondo il World of Warcraft può spaventare a causa di tutti gli anni che si è lasciato alle spalle, con un numero esorbitante di espansioni, meccaniche di gioco e fan ormai veterani in un’ambiente fantasy che ormai è diventato un’icona nel suo genere. Nonostante tutti questi trascorsi, Blizzard decide di cambiare leggermente le carte in tavola con l’espansione Shadowlands, propensa ad accogliere nuovi giocatori all’interno del suo magico franchise. È con piacere che voglio quindi presentarvi l’ennesimo proseguo di World of Warcraft in uscita domani, 24 novembre, ovviamente su PC.
World of Warcraft: Shadowlands rappresenta un nuovo inizio non tanto per il titolo in sé, ma per i nuovi giocatori che arrivano solo ora ad Azeroth

Per cercare di riassumere le vicende che hanno coinvolto questo universo non basterebbero 20 pagine di articolo, data la sua incredibile ed intricata storia che inizia negli anni 90’ con l’antecedente strategico Warcraft. Posso però provare a fare un piccolo riassunto del filo conduttore di Shadowlands, informazioni che potete reperire dal cinematic trailer che vi apre la strada nel gioco, ma che richiede di conoscere un minimo i protagonisti di questa vicenda. Durante la precedente espansione l’intero regno di Azeroth era entrato ufficialmente in guerra per il suo dominio, ovviamente con Orda e Alleanza a farne da padroni nello scontro. Oltre ai due celebri schieramenti, c’è però anche l’onnipresente Lich King che mantiene il suo dominio sulle lande innevate. Proprio al cospetto di questo personaggio avviene l’evento chiave dell’espansione; Sylvanas Ventolesto, Regina e comandante degli Elfi del Sangue (appartenenti all’Orda), decide di attentare al trono di ghiaccio per affrontare il Re del Lich ma non per soffiargli il regno, bensì per privarlo dei suoi poteri. Dopo un epico scontro in effetti l’Elfa ha la meglio, questa sottrae la corona e la spezza, finendo però per collegare Azeroth con le Shadowlands, dando il via all’ennesima minaccia per l’intero regno. Le storie che avvolgono il mondo di Warcraft sono sempre impeccabili con colpi di scena capaci di farti sussultare, ma l’unico problema è che per ogni nuovo giocatore, cercare di stare dietro a tutti questi avvenimenti è davvero un’impresa epocale.

Distogliendoci dalla narrazione passiamo al vero cuore di uno dei giochi di ruolo più famosi di sempre, ovvero il gameplay. Come prima vi ho accennato, con questa espansione Blizzard decide di favorire e non poco i nuovi giocatori che decidono di iniziare con Shadowlands la loro prima avventura in questo magico mondo. In effetti, chi deciderà di creare un nuovo personaggio da zero si troverà decisamente agevolato nel sistema di progressione dello stesso: è stata concepita una nuova linea di missioni e di accoglienza, se così vogliamo chiamarla, per i neofiti. Il primo passo da fare è senza dubbio la creazione del proprio personaggio, scegliendo razza e classe, tenendo sempre presente che non tutte le razze si prestano a tutte le classi e che ogni razza appartiene ad una determinata fazione tra Alleanza e Orda. Per farla semplice con qualche esempio, gli umani non fanno parte dell’Orda come gli orchi non fanno parte dell’Alleanza; un elfo può essere un cacciatore oppure un ladro, ma non un paladino; di conseguenza tenete bene presente che stile di gioco vi piacerebbe fare e ovviamente da che parte vorreste schierarvi. Fatto questo abbiamo la personalizzazione estetica del personaggio, incrementata grazie all’aggiunta di pitture facciali, nuovi colori, tagli di capelli e quanto più possibile. Nel mio caso, ho scelto di interpretare un Elfo del sangue, Ladro, appartenente all’Orda quindi; iniziata l’avventura mi sono trovato su una barca della mia fazione su cui è iniziato il mio addestramento con missioni basilari come il provare le abilità contro manichini. Giunti su un’isola la situazione si è fatta più frenetica, ma ammetto che il tutorial sa seguirti passo dopo passo in modo chiaro e veramente esplicito, insegnandoti in poco tempo ad utilizzare al meglio le tue capacità. Come detto, queste prime fasi sono state modificate rendendo la progressione molto più spedita; infatti, una volta completate le vicende sull’isola sarete già al livello 10, tenendo presente che al livello 50 inizia il post-game e le attività più impegnative.

Nel caso in cui invece voi siate vecchi giocatori che decidono di tornare ad Azeroth proprio in vista della nuova espansione, Blizzard ha pensato ad una piccola soluzione, previo pagando di una piccola cifra. È possibile, infatti, portare il proprio personaggio direttamente al livello 50, scegliendo la sottoclasse del proprio avatar, venendo equipaggiati con armi ed armature di alto livello e con la maggior parte delle abilità sbloccate per essere subito pronti all’azione. Consiglio, comunque, questa manovra a chi abbia giocato in precedenza a World of Warcraft, non tanto per la difficoltà, quanto perchè sa già come muoversi anche solo all’interno delle hub di gioco, talvolta disorientati per un novellino. Concentrandoci sul lato di gioco più avanzato, Shadowlands mostra le sue grosse novità; limitando il più possibile gli spoiler vi posso dire che quello squarcio che Sylvanas apre sopra il cielo di Azeroth è assolutamente esplorabile ed è anche presente un nuovissimo hub di gioco, al cui interno si troveranno alleati pronti a supportare la nostra causa. In particolare, sono presenti ben quattro nuove congreghe, la cui provenienza la lascio intuire e scoprire a voi. Risulta ovviamente possibile cercare di unirsi ad una di queste congreghe, ma la procedura non sarà affatto facile: dovrete effettivamente provare il vostro valore e dimostrare di essere degni di entrare, tramite prove e missioni uniche. Una volta entrati potrete avere esclusive abilità per la vostra classe e perché no, forse anche nuove sottoclassi, ma ancora una volta vi invito a scoprirlo da soli. Tramite questo nuovo regno sarà possibile anche accedere a nuove spedizioni per la propria congrega ed ovviamente ottenere qual si voglia equipaggiamento dedicato al proprio nuovo schieramento.

Tutto ciò che invece gira introno a World of Warcraft rimane strabiliante; andando a chiudere un occhio sull’aspetto grafico che non può essere paragonato a titoli di creazione più moderna, la magia che risiede in questo mondo è invece difficile – se non impossibile – da trovare in altri titoli, con un doppiaggio strabiliante credo in tutte le lingue del mondo e una community affiatata che non ti lascia mai solo. anche se sarete nuovi giocatori sarà difficile non trovare un gruppo pronto ad accettarvi in una spedizione, magari piena di novellini come voi, perché nonostante gli anni che ha sulle spalle, World of Warcraft accetta ogni giorno migliaia di nuovi giocatori.
World of Warcraft: Shadowlands è un’espansione eccellente per l’incredibile titolo Blizzard: richiama un proseguo di trama veramente interessante, aggiunge missioni, oggetti, equipaggiamento, mappe e invoglia tutti a tornare ad Azeroth. Il nuovo sistema di levelling per i personaggi è forse il cuore di questa espansione, capace di abbracciare i nuovi giocatori nonostante i tanti anni di storia alle spalle, ma comunque capace di far tornare vecchi appassionati che potranno subito raggiungere il level cap di 50 con una piccola spesa, per testare le novità ed i cambiamenti. Se siete appassionati del genere fantasy, ma non avete mai avuto il coraggio di entrare in World of Warcraft, questo è il momento perfetto per farlo.
- – Tante aggiunte di equipaggiamenti ed ambienti esclusivi
- – Nuovo sistema per livellare
- – Abbraccia i nuovi giocatori
- – Soliti server a pagamento
- – Qualche piccolo glitch a cui siamo già abituati

Ti potrebbero interessare anche...:





