Zombotron – Recensione

Se siete soliti cercare titoli gratuiti, magari da giocare direttamente da una finestra in flash, probabilmente già conoscete Zombotron. Quest’uscita che sfrutta i tasti W, A, S, D per muovere il personaggio e il mouse per farlo mirare e sparare a 360 gradi si è dimostrato divertente fin dal lancio, ma in molti speravano in un’evoluzione che lo slegasse dai flash game e lo rendesse migliore. La svolta c’è stata e ora Zombotron, grazie al suo creatore Ant.Karlov e agli sviluppatori Armor Games Studios,è arrivato su PC portando con sé la sua tipica giocabilità ma anche tanti interessanti contenuti.

Diciamo cubito che Zombotron si gioca per il gameplay che propone e non certo per la storia, ma è comunque stato fatto un discreto lavoro per contestualizzare quanto accade sullo schermo. I dialoghi (in inglese) si svolgono principalmente tra il nostro protagonista Blaze Rush e il suo robottino Ash, fornendo qualche informazione e poco più sulla missione del nostro: in quanto mercenario a caccia di soldi, il nostro segue una segnale proveniente dal pianeta Zombotron. Dovendo atterrare a 5 chilometri dal segnale, scoprirà che il luogo è tutt’altro che disabitato, e indagherà su quello che è successo.

Quello che sembra la trama di un Metroid e che dai primi istanti potrebbe ricordarvelo, è in realtà un gioco più semplice nella struttura, con livelli ben diversificati e senza il possibile backtracking di certe produzioni analoghe. Si procede quindi per l’area del momento tentando di sopravvivere ai nemici e alle trappole, si cercano segreti in grado di offrire nuovi equipaggiamenti e si passa poi al successivo. Semplice e immediato. Peccato solo che il design delle ambientazioni non varia granché, cosa che avrebbe aiutato il titolo a distinguersi ulteriormente.

Questo tipo di gameplay si presta bene alle dinamiche da run ‘n gun scelte, anche se bisogna ricordarsi che, al contrario di altri giochi del genere, qui le munizioni sono limitate. Sparare necessita di una certa precisione, specie se si vogliono risparmiare munizioni e si cerca l’eliminazione istantanea tramite un colpo alla testa. Questa precisione, che comunque dipende anche dalle statistiche del nostro Rush e che all’inizio potrebbe rendere difficoltosi certi colpi sulla distanza, andrà presto ad incrociarsi con le diverse armi che troveremo, tutte dotate di caratteristiche proprie (ci sono pistole, mitragliette, shotgun e via dicendo) e di dati specifici. In Zombotron è infatti presente in modo massiccio una componente ruolistica molto interessante, con armi dotate di statistiche proprie e con equipaggiamenti difensivi che preservano in modo più o meno concreto le nostre energie. Il loro ottenimento è spesso relegato nelle aree segrete, ma capita che vengano rilasciate anche dai nemici abbattuti. Viene da sé che cercare di eliminare ogni minaccia e cercare passaggi nascosti in ogni angolo diventa presto importantissimo, visto il livello di difficoltà crescente a cui Rush andrà incontro.

Il risparmio di munizioni con colpi mirati non è sempre possibile, ma in molti casi sarà l’ambiente stesso a darci soluzioni alternative. Pur essendo un gioco apparentemente semplice, è presente un sistema della fisica che può levarvi dagli impicci in vari modi. Oltre ai barili esplosivi che talvolta possono esplodere anche per via dell’intervento di nemici poco attenti, nei livelli troverete molti elementi che potrete far cadere dall’alto e, con un po’ di attenzione, potrete schiacciare i nemici che passano sotto di essi. Inoltre non mancano nemmeno sezioni a bordo di veicoli, aumentando una varietà che rimane su buoni livelli per tutte le 8 ore circa di cui si compone l’avventura. Inoltre andando avanti troverete ben altro ad attendervi oltre ai classici zombi, con creature piuttosto imponenti che fungono da veri e propri boss e che vi creeranno non pochi problemi per via dei loro pattern d’attacco e per il gran numero di energie di cui dispongono.

Zombotron è una validissima espansione di quella che è stata la sua prima versione da browser game. Il gioco è differente e molto più vario, oltre che graficamente migliore grazie alla grafica disegnata a mano e ad un sound design ben realizzato seppur non memorabile. I vari elementi che comprendono run ‘n gun, paltform e RPG si amalgamano senza schiacciarsi a vicenda e questo garantisce un gameplay divertente che funziona per tutta la durata dell’avventura. Chi già apprezzava gli Zombotron più semplici, adorerà questa nuova uscita, mentre tutti gli altri dovrebbero dargli una possibilità, magari provando prima le meccaniche tramite la sua versione in flash (potete trovarla qui, sul sito ufficiale). Non mancano alcune sviste e imprecisioni, con un’impennata della difficoltà nella seconda metà dell’avventura da non sottovalutare, ma il risultato, specie se si pensa alla natura indie del progetto, sa come incollare allo schermo.

Pro
  • – Gameplay semplice e immediato
  • – Mix di generi ben riuscito
  • – Tanti segreti da scovare
  • – Migliora significativamente la versione originale
Contro
  • – Ambientazioni poco varie
  • – Alcuni passaggi possono risultare frustranti
  • – Il sistema di mira poteva essere un po’ più preciso

Ultimi articoli

Ultime news

La PS5 Slim arriva anche in Italia

Sony Interactive Entertainment è lieta di annunciare che il nuovo modello di PlayStation 5, nella versione dotata di Ultra HD Blu-ray Disc, sarà disponibile sul territorio italiano a partire da domani, 24 novembre, presso

Leggi Tutto »

Questo sito utilizza cookie, anche di proprietà di terze parti, che consentono di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze dell’utente. Continuando la navigazione si considera accettato tale uso. Leggi l’informativa cookie: in essa sono indicate anche le modalità con cui potrai disabilitarli in qualsiasi momento.