Arrivati alla fine dell’estate vi proponiamo una selezione dei giochi più interessanti in uscita a settembre 2022.
2 settembre 2022
Jojo Bizarre Adventure All Star R (PS4, Xbox, PC e Switch)
Il mese di settembre si apre con il ritorno delle bizzarre avventure di Jojo nel nuovo titolo Jojo’s Bizarre Adventure: All Star Battle R. Quest’ultimo riprende l’uscita originariamente vista su PS3 e vedrà la presenza di ben 50 personaggi giocabili provenienti da tutta la saga che vi farà rivivere le battaglie più famose di ogni serie. Il gameplay è un picchiaduro caratterizzato da una componente tecnica estremamente fedele allo stile di Hirohiko Araki. Le modalità di gioco saranno innumerevoli: da quella principale rappresentata da All Star Battle fino a quelle più classiche come arcade, online, versus ed allenamento. Per i fan del manga e della serie è estremamente consigliato.
PAC-MAN World Re-Pac (PS4, PS5, Xbox One, Xbox Series X/S, Switch e PC)
È il giorno del compleanno di Pac-Man. Una volta arrivato a casa scopre che i fantasmi hanno rapito famiglia e amici e gli hanno rovinato la festa. Il nostro obiettivo sarà quello di salvarli partendo per l’Isola Fantasma.
Questo rappresenta la modalità missione in cui potremo goderci l’avventura principale. Inoltre saranno presenti altre modalità come quella labirinto in cui appunto dovremo uscire da una raccolta di labirinti e quella classica in cui impersoneremo l’originale PAC-MAN.
Il gameplay prevede varie caratteristiche come la presenza del salto, schianto a terra, rotolamento per schivare gli attacchi nemici e volare diretti allo scontro finale contro TOC-MAN.
LEGO Brawl (Xbox One, Xbox Series X/S, PS4, PS5, Switch e PC)
Dopo aver fatto il debutto nella versione i OS su Apple Arcade uscita nel 2019, Lego Brawls è pronto ad approdare anche su console e PC.
L’action picchiaduro a squadre o tutti contro tutti prevede la scelta di un ottimo quantitativo di personaggi da far scendere in arene costituite da piattaforme e contraddistinte da obiettivi differenti.
Il sistema di combattimento molto semplice è caratterizzato dalla presenza di tre slot: uno per attacchi base a mani nude oppure con un arma standar e gli altri due per dei power-up come l’utilizzo di un veicolo per spostarsi rapidamente da una zona all’altra della mappa e un abilità speciale.
Per gli amanti dei LEGO e di Smash Bros puo essere molto interessante.
The Last of Us Parte 1 (PS5 e in futuro PC)
A distanza di nove anni da un primo capitolo che ha creato un affascinante universo, The Last of Us Parte 1 è pronto a farci rivivere l’avventura da cui tutto ha avuto inizio.
Vincitore di oltre 200 premi Game of the Year, è ambientato in una mondo popolato da infetti e criminali, conosceremo un sopravvissuto di nome Joel che deve svolgere un incarico importante: condurre Ellie, una ragazzina di 14 anni fino ad una zona di quarantena militare.
In questa nuova rivisitazione il comparto tecnico è stato completamente rifatto, migliorando ogni cosa: dalla presenza di nuovi effetti alle animazioni e ai modelli dei personaggi. Il gioco pero Non dimostra cambiamenti di alcun tipo al gameplay o alla trama, e questo va considerato prima dell’acquisto.
Oltre al capitolo principale è incluso il prequel Left Behind che racconta le vicende di Ellie e della sua amica Ripley.
The Last of Us Parte 1 sarà disponibile a partire dal prossimo 2 settembre su PS5 e prossimamente anche per PC.
9 settembre 2022
Splatoon 3 (Nintendo Switch)
Uno dei sparatutto più amati tra i giocatori della console Nintendo sta per fare il suo ritorno. Stiamo parlando di Splatoon 3, che si rinnova con tante nuove modalità e l’immancabile storia che accompagna ogni capitolo. Quest’ultima ci metterà nei panni di numero 3, il quale dovrà combattere ancora una volta contro il malvagio esercito octariano.
Saranno presente le modalità online come mischia mollusca in cui dovremo inchiostrare più territorio degli avversari oppure la salmon run, modalità cooperativa in cui dovremo respingere delle orde di Salmonoidi.
Per portare a termine ogni incarico ci dovremo servire di innumerevoli armi, le quali potranno essere personalizzate in modo tale da renderle ancora più spietate verso i nemici che incontreremo. Ad esempio potremo utilizzare il lanciarazzi, il jet splat, la pioggia di colore, il granbotto e il mega timbro.
NBA 2K23 (PS4, PS5, Xbox One, Xbox Series X/S, Switch e PC)
Il titolo cestistico per eccellenza fa il suo ritorno anche quest’anno con un ex atleta di copertina di fama internazionale: sfruttando il 23 del titolo non poteva mancare Micheal Jordan.
In NBA 2K23 avremo a disposizione La mia CARRIERA completamente rinnovata e caratterizzata da una The City tutta nuova con panorami mozzafiato, arene e campi da gioco pronti per le prossime sfide.
Fa il suo ritorno la Jordan Challenge, modalità in cui potremo rivivere sin dall’inizio l’ascesa di Micheal Jordan da astro nascente del college a icona globale dell’universo cestistico. Fra l’altro potremo sentire anche le testimonianze di chi l’ha visto trasformarsi in una leggenda.
Tutto mentre si gioca al gioco di basket più completo di sempre.
19 settembre 2022
Return to Monkey Island (Nintendo Switch e PC)
Il creatore di una delle serie più apprezzate dai fan delle avventure grafiche, e non solo, in collaborazione con Lucasfilm Games, è pronto a rilasciare sul mercato Return to Monkey Island, titolo che prosegue la storia dei leggendari giochi d’avventura The Secret of Monkey Island e Monkey Island 2: LeChuck’s Revenge.
Finalmente scopriremo cosa e successo dopo l’enigmatico finale del secondo capitolo, uno dei più misteriosi e sorprendenti di sempre per il mercato dei videogiochi.
Il gameplay prevede il ritorno del classico punta e clicca per la risoluzione di enigmi e per la esplorazione caratterizzata da interazioni contestuali, dialoghi e un sistema di inventario intuitivo. Il resto lo faranno i dialoghi brillanti e le situazioni assurde a cui la saga co ha abituato. Lo attendiamo con estrema curiosità.
20 settembre 2022
Soulstice (Xbox Series X/S, PS5 e PC)
Replay Game Studios, studio italiano più precisamente di Milano, è in procinto di rilasciare Soulstice, titolo hack and slash dark fantasy che vede la protagonista Briar insieme a sua sorella fantasma Lute affrontare l’invasione di mostri e non morti nel regno di Keidas.
L’intera avventura, ambientata nella città di Ilden, vedrà la presenza di numerosi combattimenti affrontabili con il supporto di Lute, la quale ci viene in aiuto generando dei veri e propri campi di forza in grado di interagire con elementi dello scenario o rendere vulnerabili ai colpi alcune tipologie di nemici.
Inoltre saranno sbloccabili un grande quantitativo di armi con la possibilità di potenziarle e cambiarle durante gli scontri per infliggere danni extra agli avversari.
22 settembre 2022
The Diofield Chronicle (PS4, PS5, Xbox Series X/S, Xbox One, Switch e PC)
DioField è un’isola ricca di Giada, una potente risorsa dalle molteplici capacità che fa gola alle fazioni in guerra del Continente. La storia vede protagonisti dei mercenari assunti dal duca Hende che finiranno per essere coinvolti in una complicata cospirazione.
Il gameplay è caratterizzato da un GDR giapponese tattico in real time abbastanza tradizionale che vede la presenza di quattro unità che potremo muovere a nostro piacimento all’interno del campo di battaglia. Inoltre potremo utilizzare varie abilità sia per curare i nostri alleati sia per recare danni extra verso i nemici come ad esempio nel caso del congelamento.
29 settembre 2022
Valkyrie Elysium (PS4, PS5 e PC)
Ragnarok ha portato il mondo sull’orlo della distruzione. Odino usò il potere rimasto per dare vita ad una emissaria della redenzione, la valchiria, lasciando nelle sue mani il destino del pianeta.
Ad aspettarci troveremo un gioco di ruolo di stampo action in cui potremo attaccare a tutta velocità con il nuovo sistema della Catena di anime. Inoltre sarà presente una vasta serie di abilità per mandare a segno delle combo devastanti, le quali riempiranno la barra delle arti che faranno eseguire delle potenti tecniche al nostro alter-ego.
30 settembre 2022
FIFA 23 (Xbox One, Xbox Series X/S, PS4, PS5, Switch e PC)
Uno dei titoli calcistici più attesi in questo settembre sta per giungere sul mercato in veste rinnovata. EA Sports con Fifa 23 ha deciso di realizzare una nuova versione dell’HyperMotion, tecnologia necessaria che muove i giocatori in campo e va a simulare l’andamento delle partite. Quest’ultima introduce 6000 nuove animazioni che renderanno il gioco ancora più realistico rispetto al passato.
Quest’anno, oltre alle classiche modalità come carriera, l’immancabile FUT e Volta, avremo la possibilità di giocare anche le competizioni mondiali sia maschili che femminili con la presenza di tutte le squadre partecipanti.
Fifa 23 si preannuncia come l’edizione più completa di sempre contendendo al suo interno 19000 giocatori suddivisi in oltre 700 squadre, più di 100 stadi e 30 campionati.
Questo, tra l’altro, sarà l’ultimo FIFA a chiamarsi così, quindi i fan potrebbero acquistarlo anche per salutare il marchio calcistico.