Blizzcon 2018, tutti gli annunci

Un Blizzcon avvolto dalla tipica, magica atmosfera Blizzard

Ogni anno ci sono degli eventi improrogabili per il mondo videoludico, dei momenti speciali per tutti i fan dei videogiochi e di particolari case produttrici. Uno di questi è il Blizzcon, l’esclusivo evento targato Blizzard che puntualmente si rivolge alla lunga schiera di appassionati dei mondi fantasy creati dal produttore statunitense. Come sappiamo le frecce di Blizzard sono numerosissime e colpiscono sempre nel punto giusto, che tu sia un fanboy oppure un “semplice” amante dei videogiochi; gli annunci del Blizzcon 2018 sono stati veramente tanti e hanno saputo anche destare scalpore nelle rispettive community. Analizziamoli assieme.

Il Blizzcon 2018 è stato pieno di sorprese, aprendo la strada ad un nuovo anno sotto la stella di Blizzard

Partiamo forse dal più scontato, l’uscita ufficiale di Diablo III: Eternal Collection per Nintendo Switch; si sapeva ormai da tempo, ma se ve lo siete persi vi basti sapere che si tratta né più né meno dell’effettivo Diablo III, compreso di tutte le espansioni ed aggiornamenti rilasciati fino ad ora sull’ultima console Nintendo, e che vi permetterà di poter combattere demoni in compagnia degli amici, sia in versione fissa che portatile, elemento assolutamente da non sottovalutare per tutti gli amanti del brand e possessori dell’eclettica console. Sempre restando in tema Diablo, passiamo all’annuncio che ha avuto il peggior riscontro dal pubblico durante quest’ultimo Blizzcon; trattasi di Diablo Immortal ovvero l’approdo di un esclusivo capitolo della serie su dispostivi Mobile (Android e iOS). Da quanto riferito questo sarà in tutto e per tutto un gioco del franchise Diablo e non un semplice spin-off. All’intero di Diablo Immortal sono state confermate sei classi: barbaro, crociato, cacciatore di demoni, monaco, negromante e mago tutte completamente modificabili nel pieno stile di Daiblo con successivi aggiornamenti periodici confermati direttamente dalla stessa Blizzard. La casa produttrice, inoltre ha riferito che gli avvenimenti di questo nuovo scenario saranno ambientati all’inizio di Daiblo III e che le intere dinamiche e aggiornamenti in supporto del titolo rimarranno le medesime. Ovviamente l’impatto del cambiamento per quanto riguarda il gameplay è sicuramente molto forte, ma anche qui gli sviluppatori ci garantiscono un approccio intuitivo e dinamico che non sconvolgerà i giocatori. In tutto questo la community di Diablo non ha reagito in modo positivo all’annuncio, trovandosi per le mani un prodotto che non regge il confronto con un potenziale Daiblo IV; sta ora a Blizzard smentire tutti e portare in alto il valore delle proprie decisioni, come ha sempre saputo fare del resto.

Proseguendo nei vari reveal, Blizzard ha saputo stupire tutti annunciando un titolo che non ci saremmo mai aspettati, ma di cui crediamo ce ne fose il bisogno; si tratta di Warcraft III: Reforged, il remake (attenzione non reboot ma nemmeno remastered) del classico e bellissimo RTS in tempo reale. Questo riprenderà in pieno l’originale Warcraft III: Reign of Chaos e la sua espansione, con un adattamento grafico e un ridoppiaggio completamente nuovo. Inoltre, verrà supportato con un nuovo editor di gioco che permetterà a tutta la community di creare nuovi universi di gioco. Questa rappresenta una delle mosse meglio riuscite dalla casa produttrice in questo anno: poter avere un ringiovanito Warcraft potrà solo far del bene sia agli ormai veterani di Azeroth, sia portare nuovi soldati all’interno di un epico scontro che ha segnato non solo la storia di Blizzard, ma anche quella del mondo videoludico in generale. Inoltre, la proposta economica è molto vantaggiosa, con un’edizione standard di 30€ circa e l’edizione: Spoils of War di 40€ che garantisce contenuti esclusivi per World of Warcraft e Hearthstone, già preordinabili tramite Blizzard Battle.net.

È stato poi il turno dell’annuncio della terza espansione di quest’anno per Herthstone, con La Sfida di Rastakhan. Dopo aver esplorato i laboratori del Dottor BOOM ad agosto, il prossimo 4 dicembre il card game di Blizzard ci porta a scoprire il mondo dei Loa, i troll sciamani che possiedono lo spirito di Dei selvaggi, ma non solo: all’interno dell’Arena di Gurubashi, il Re Rastakhan accetterà qualsiasi valoroso sfidante voglia accettare la sua sfida. La nuova espansione conterrà 134 nuove ed esclusive carte, con dinamiche mai viste prima e ovviamente una nuova avventura single player dove si dovrà affrontare appunto la sfida del Re Troll. I preordini sono già disponibili in due versioni: la prima dal prezzo di 20€ circa contenente 17 buste e l’esclusivo dorso per le carte, mentre la versione da 50€ contiene 50 buste, il dorso e la skin per l’eroe sciamo dell’omonimo Re Rastakhan. Attualmente sono già state rivelate alcune carte ed entro il 4 dicembre si saprà l’intero set della nuova espansione, sperando che questo possa risollevare un po’ l’attuale umore nero della community di Hearthstone.

Per tutto ciò che riguarda le nuove aggiunte ed aggiornamenti sui brand ormai consolidati di Blizzard abbiamo avuto diverse novità. All’interno di Overwatch verrà rilasciato una nuova eroina chiamata Ashe: questa è la leader della banda di fuorilegge Deadlock Gang e dispone di peculiari caratteristiche per l’attacco. Se ciò non bastasse, per far piazza pulita potrà intervenire il suo fedele compagno Omnic B.O.B.. Su Heroes of the Storm, invece avremo l’approdo del primo eroe nativo del Nexus: Orfea, un’assassina a distanza, abilissima nell’uso della magia ancestrale che spinge ad uno stile di gioco più rischioso, ma sicuramente ritmico. World of Warcraft: Battle of Azeroth invece ci presenta il secondo grande aggiornamento ricco di contenuti: Ascesa di Azshara spingerà tutti i giocatori verso nuove avventure per combattere la Regina Azshara; ma non è finita qua visto che sono state rilasciate anche informazioni minori sull’aggiornamento di dicembre, con Maree di Vendetta che presenterà infatti una nuova incursione. In mezzo a tutto ciò c’è anche stato spazio per una breve anteprima di World of Warcraft Classic, in arrivo la prossima estate; non si sa ancora molto sul titolo, ma i partecipanti del Blizzcon e possessori del Biglietto Virtuale hanno potuto giocare una versione di prova a tempo limitato, fatto che ci fa credere ad uno sviluppo già a buon punto da parte di Blizzard.

Infine, grazie alla collaborazione con Activision ha deciso di regalare a tutti i giocatori, attraverso il servizio Battle.net, una copia di Destiny 2, per festeggiare l’anniversario dell’uscita del titolo. Questo sarà riscattabile da tutti collegandosi al portale di gioco entro il 18 novembre; Un po’ più amaro il premio di consolazione per chi invece era già in possesso del titolo, poichè riceverà solo un emblema esclusivo da sfoggiare con gli altri giocatori. Il Blizzcon inoltre è anche famoso per tutte le sue competizioni eSport; quindi, diamo i giusti riconoscimenti ai vincitori: Joona “Serral” Sotala in StarCraft II, i Gen.G campioni in Heroes of the Storm, la Cina vincitrice negli Hearthstone Global Games, i Method Orange in World of Warcrat e la Corea del Sud trionfante nella Overwatch World Cup. Questo è tutto dal Blizzcon 2018; ancora una volta lo sviluppatore americano ha saputo organizzare un grande evento, facendo divertire i suoi fan, stupendo con grandi annunci e dimostrando il grande impegno impiegato per dare valore al proprio pubblico e ai giochi che ci divertiranno nel prossimo futuro.

Ultimi articoli

Ultime news

Questo sito utilizza cookie, anche di proprietà di terze parti, che consentono di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze dell’utente. Continuando la navigazione si considera accettato tale uso. Leggi l’informativa cookie: in essa sono indicate anche le modalità con cui potrai disabilitarli in qualsiasi momento.