Nessuna grande novità da parte di Ubisoft quest’anno, ma solide conferme di quanto già annunciato
Ci troviamo orami al terzo giorno dell’E3 2018 e gli annunci sono ormai tanti e uno più sorprendente dell’altro, ma mancano ancora alcune conferenze all’appello che potranno stupirci con rivelazioni bomba. Nel frattempo, ieri sera è stata la volta di Ubisoft, la quale orami si è orami ritagliata uno spazio molto importante nella fiera di Los Angeles. Nonostante alcuni suoi progetti di importante rilevanza siano già stati annunciati negli scorsi giorni, vedi The Division 2 rilevato alla conferenza Microsoft, Ubisoft ha ancora molte frecce al suo arco, prima tra tutti il nuovo capitolo della serie Assassin’s Creed, rilevato pochi giorni prima dell’inizio della fiera, ma anche titoli in sospeso dallo scorso E3 come Beyond Good & Evil 2. Vediamo assieme tutti gli annunci in ordine cronologico durante la conferenza.
Ubisoft mostra ancora una volta la sua abilità nel creare trailer e nel mostrare piccoli gameplay, ma quest’anno nessuna grande nuova rivelazione
La conferenza si apre con l’entrata in sala di una band coloratissima e festosa per l’annuncio di Just Dance 2019, ormai conferma annuale di Ubisoft, disponibile ad ottobre di quest’anno. Successivamente a questo breve interludio abbiamo subito il primo annuncio di spessore per i fan di Ubisoft: un nuovo trailer per Beyond Good & Evil 2 con molte novità a riguardo. Solo un piccolissimo spezzone di gameplay vero e proprio, ma ci vengono fornite nuove informazioni di trama; in particolare ci viene svlata l’antagonista interpretata da una nostra vecchia conoscenza: Jade, protagonista del primo capitolo. In aggiunta veniamo informati del fatto che è in sviluppo una pre-alfa di gioco e che la Community avrà un ruolo importantissimo nello sviluppo di Beyond Good & Evil 2; infatti Ubisoft ha dichiarato la collaborazione con HITRECORD (associazione di artisti capitanata dal famoso attore Joseph Gordon-Levitt), la quale si occuperà di raccogliere tutti i lavori in campo artistico tra musiche e concept art di chiunque voglia collaborare per lo sviluppo finale del tanto atteso titolo spaziale.
Lo spettacolo continua con un elogio alla community di Rainbow Six Siege, con un recap degli ultimi contenuti rilasciati, tra cui i nuovissimi operatori italiani; questo piccolo spazio viene concluso con l’annuncio di un documentario sulla scena competitiva del gioco dal tiolo: Another Mindset. Si procede con il ritorno di un classico di Ubisoft molto apprezzato: Trails Rising, il nuovo capitolo della serie vedrà percorsi fuori di testa a bordo della nostra moto da cross, sullo sfondo di ambientazioni di tutto il mondo. Il gioco è stato realizzato con l’intervento di 20 giocatori affermati di Trials che hanno esposto le loro idea per la realizzazione del nuovo titolo. Sono già disponibili le registrazioni per la beta di prossima uscita, mentre il gioco vero e proprio sarà disponibile a partire da febbraio 2019 su PS4, Xbox, PC e, per la prima volta assoluta, su Nintendo Switch.
La scaletta di Ubisoft continua con un titolo già rivelato durante la conferenza Microsoft: The Division 2, ci viene mostrato un nuovo trailer in computer grafica con la conferma di quanto già visto in casa Xbox; i nuovi agenti della Divisione arriveranno a Washington DC nel periodo primaverile, quindi pochi mesi dopo gli avvenimenti del primo capitolo della saga. Rispetto a quanto già visto ci vengono forniti nuovi importanti dettagli sul titolo: saranno disponibili tre specializzazioni di agenti, delle vere e proprie classi caratterizzate ognuna da una particolare arma che si evolverà insieme al nostro personaggio. Le tre classi saranno equipaggiate rispettivamente con un fucile pesate simile ad un lancia granate, una balestra silenziosa per un approccio più stealth e un fucile di precisione per colpire dalla distanza. NOn potranno mancare poi nuove abilità di specializzazione già viste nel primo capitolo tra medico, tecnico e difensivo. Inoltre, veniamo informati della presenza di missioni Raid da giocare in squadre di 8 giocatori e che tutti gli aggiornamenti e i DLC del primo anno saranno completamente gratuiti per tutto il primo anno di gioco; le registrazioni per la beta sono già disponibili e la data di uscita è confermata per il 15 marzo 2019.
Continuando Ubisoft ripropone la solidità con la collaborazione Nintendo per il progetto Mario + Rabbids Kingdom Battle, celebrando l’imminente uscita del primo grande DLC chiamato Donkey Kong Adventure con la data d’uscita (il prossimo 26 giugno) e con alcune immagini delle abilità del gorillone Nintendo. Superata questa piccola parentesi continuiamo con un’altra delle più attese esclusive Ubisoft: Skull & Bones il gioco di pirateria già annunciato lo scorso anno; nuovi importanti dettagli sulle dinamiche di gioco ci vengono rilevate, assieme ad una solida componente visiva di gameplay. In primo piano ci viene fornito qualche dettaglio di trama, come l’ambientazione delle nostre scorribande navali nel pieno Oceano Indiano. Successivamente abbiamo socperto come sarà possibile personalizzare interamente la nostra nave, sia con oggetti estetici, sia con vere proprie statistiche di attacco e difesa che salgono e scendono. Inoltre, le dinamiche di gioco a bordo della nave sembrano essere molto movimentate e scenografiche, con continui cambi di inquadratura a seconda della parte della nave che si sta utilizzando. Ogni imbarcazione incontrata avrà un livello indicato sopra di essa che paragonabile al nostro potrà garantirci se sarà più facile o meno affrontare lo scontro. Creando scompiglio potremo attirare navi sempre più forti e per questo sarà possibile invitare altri giocatori all’interno del proprio scontro, creando una sorta di Raid; ogni tipologia di nave avrà abilità speciali attivabili solo una volta sfruttando per esempio una ricarica illimitata dei cannoni per un determinato periodo, la possibilità di sparare più palle di cannone contemporaneamente oppure l’abilità di speronare direttamente la nave nemica con la nostra prua. Un gioco molto interessante con un sistema di controlli che ricorda moltissimo le battaglie navali di Assassin’s Creed Black Flag. Anche in questop caso le iscrizioni alla beta sono aperte ed è stato annunciato un periodo di uscita per il 2019.
La conferenza continua con l’entrata in scena di Elijah Wood che ci ricorda il suo ambizioso progetto già annunciato lo scorso anno: Transference. Un’avventura VR che a parole degli sviluppatori sarà un “Thriller Psicologico”, con l’intervento di veri attori all’interno del gioco; dovremo rivivere le memorie di questa famiglia per scoprire cos’è realmente accaduto attraverso varie fasi di enigmi e puzzle. Un titolo molto curioso per il campo della realtà virtuale, in uscita a fine 2018.
Proseguiamo con una grandissima sorpresa che ha lasciato in visibilio l’intera sala. L’annuncio è quello di Starlink: Battle of Atlas, titolo innovativo già annunciato lo scorso anno, che vede l’utilizzo di miniature da comporre direttamente sopra il gamepad, per apportare poi modifiche in tempo reale all’interno del gioco. Nuovi piccoli dettagli sulla presenza di ambientazioni open world e trama di gioco, ma successivamente una dichiarazione che spiazza tutti: una nuova collaborazione con Nintendo porterà Star Fox all’interno di Starlink! Non è stato detto in che modo la volpe spaziale avrà un impatto sul gioco, ma la sua presenza è certa. Il gioco uscirà il 16 ottobre 2018 per PS4, Xbox e Nintendo Switch, ma la presenza di Star Fox è stata ovviamente garantita soloper la versione Nintendo Switch.
Continuiamo con un altor brand ormai fondamentale per Ubisoft: For Honor. Per ampliare il proprio pubblico è stata garantita la disponibilità di poter scaricare gratuitamente su PC la versione Standard Edition di For Honor per tutti, con un tempo limitato dall’11 al 18 di questo mese. Inoltre, il 16 ottobre uscirà un nuovo DLC per For Honor, il più grande mai realizzato fino ad ora: Marching Fire; il quale introdurrà una nuova fazione del tutto nuova contenente 4 eroi e nuovi contenuti single player. Inoltre, le richieste dei giocatori sono state ascoltate e verrà inserita una nuova modalità di gioco di assalto alle fortezze, in pieno stile medievale, non è stato chiarito però se si tratterà di un’attività PvE oppure PvP.
Gli ultimi due annunci della conferenza vedono l’imminente The Crew 2, in uscita il 26 giugno, con la conferma della pubblicazione della beta aperta al pubblico il prossimo 21 giugno, già pre-scaricabile da questo momento. Come sempre l’annuncio finale è quello più atteso e pieno di contenuti: Assassin’s Creed Odyssey. Moltissimi dettagli sono stati rivelati con novità che scandalo il cuore di tutti gli appassionati del brand; prima di tutto abbiamo la conferma che l’ambientazione sarà l’antica Grecia, in particolare nel periodo di guerra tra Sparata e Atene. Interpreteremo un mercenario che è intendo a salvare la propria amata, ma per fare ciò dovrà affrontare l’imminente guerra e dimostrare il proprio valore. Qui arriva la prima grande novità: stavolta potremmo decidere se interpretare un uomo (Alexio) oppure una donna (Cassandra). Questo/a sarà nipote diretto di Leonida e riceverà in dono la punta della lancia del nonno; questa particolare arma gli permetterà di acquisire 4 abilità speciali da utilizzare in battaglia da vicino o lontano, consumando la nostra grinta all’utilizzo. Inoltre, durante i dialoghi dell’avventura è stata inserita la possibilità di scegliere come rispondere e quindi modificare la trama a seconda delle nostre scelte, facendoci perfino cambiare schieramento durante la guerra. Un ulteriore novità è rappresentata da piccoli eventi che rispecchiano dei veri e proprio scontri affollatissimi tra le due fazioni: noi potremo intervenire per sventare la minaccia attraverso lo scontro con veri e propri mini-boss che ci forniranno maggiori ricompense; torneranno inoltre le battaglie navali e nell’ultima scena del trailer possiamo veder una misteriosa creatura che sembra essere un Minotauro. Il motore grafico e alcune animazioni sembrano essere sicuramente riprese da Orinigns, ma la tonalità dei colori è certamente più varia rispetto al giallo deserto dell’Egitto. Incredibilmente la data di uscita ufficiale è già fissata per il prossimo 5 ottobre.
Ubisoft ci ha proposto una conferenza ricca delle sue saghe più celebri e la data d’uscita prossima del nuovo Assassin’s Creed Odyssey è un vero colpo al cuore per chi pensava di dover aspettare il 2019 per tornare a vestire i panni di un Assassino. Si conferma solida la partnership con Nintendo e si fa finalmente concreto il titolo piratesco Skull & Bones. Ottima poi la notizia riguardo l’atteso Beyond: Good & Evil 2 che l’anno scorso ci aveva entusiasmato senza però raccontarci nulla. Insomma, non abbiamo notato assenze particolari e tutto quello che è stato mostrato ha intrattenuto e fatto sognare. Brava Ubisoft!
Ti potrebbero interessare anche...:





