Anno nuovo, giochi nuovi. Diamo un’occhiata ai giochi di gennaio 2023 che aprono le danze alla nuova stagione che sta per travolgerci.
13 gennaio
One Piece Odyssey
(PS4, PS5, Xbox One, Xbox Series X/S e PC)
Il mese di gennaio inizia con un titolo che tutti i fan della saga di Rufy stavano aspettando: arriva sul mercato videoludico One Piece Odyssey. Quest’ultimo, realizzato per commemorare il XXV anniversario della serie, narra le vicende di Rufy e della sua ciurma che vengono sorpresi da una violenta tempesta mentre sono in viaggio sulla Rotta maggiore. Quando il mare si calma, Cappello di paglia si ritrova separato dai suoi compagni in un Isola chiamata Waford. Ha così inizio una nuova avventura della ciurma più famosa al mondo.
Il gameplay è caratterizzato da una componente RPG piuttosto predominante che ci farà affrontare missioni principali intervallate da incarichi secondari sbloccabili nel corso della storia. Il sistema di combattimento parte da basi già ampiamente collaudate in passato ovvero un sistema a turni con ordine delle azioni chiaramente visibile e la presenza di abilità uniche che variano a seconda del personaggio che utilizziamo. Infine, sono presenti le debolezze agli status che possono andare ad influenzare ogni combattimento, soprattutto quelli più ostici con i tanti boss presenti.
One Piece Odyssey sarà disponibile a partire dal prossimo 13 Gennaio su PS4, PS5, Xbox One, Xbox Series X/S e PC
19 gennaio
Persona 3 Portable e Persona 4
(Xbox Series X/S, Xbox One, Steam, PC, PS4 e Switch)
Persona 3 Portable e Persona 4 stanno per fare il loro ritorno in versione rimasterizzata, approdando anche sulla console Nintendo e Microsoft.
Tra le novità troviamo un’esperienza di gameplay più comoda grazie all’introduzione di vari livelli di difficoltà, una localizzazione in diverse lingue che comprendo gli attesi sottotitoli in italiano ed infine una funzionalità Suspend Save che permette di riprendere il gioco dal punto esatto in cui si termina una sessione.
I due titoli JRPG saranno disponibili a partire dal prossimo 19 gennaio su Xbox Series X/S, Xbox One, PC, Steam, PS4 e Switch. I possessori del Game Pass potranno scaricarli senza costi aggiuntivi a partire dal day-one.
20 gennaio
Fire Emblem Engage
(Nintendo Switch)
Una delle saghe più amate dai fan di Nintendo sta per fare il suo ritorno. Stiamo parlando di Fire Emblem Engage, il quale narra di un terribile conflitto con il Drago maligno che grazie all’unione di eroi provenienti da altri mondi è stato imprigionato. Però mille anni dopo, questo formidabile nemico sta nuovamente per liberarsi e portare il caos nel continente di Elyos. Il gameplay caratterizzato da una componente strategica a turni ci vede al comando dell’esercito del drago Divino e dovremo affrontare, nel corso dell’avventura, innumerevoli battaglie. Dovremo preparare gli attacchi con attenzione ed utilizzare con le giuste tempistiche le abilità che caratterizza ciascun eroe in nostro possesso. Inoltre, potremo raccogliere gli anelli degli emblemi e usarli negli scontri per evocare gli eroi leggendari proveniente anche dai titoli della saga usciti precedentemente.
Fire Emblem Engage sarà disponibile a partire dal prossimo 20 Gennaio in esclusiva su Nintendo Switch.
Monster Hunter Rise
(PlayStation 4 e 5 e Xbox One e Series X|S)
È pronto ad approdare anche su console casalinghe e windows store uno dei capitoli più acclamati dalla critica videoludica: Monster Hunter Rise. Il capitolo è ambientato nel vivace villaggio di Kamura, una località montana caratterizzata da una sua cultura antica e tecnologie di caccia innovative. Dopo aver scelto l’armatura e uno dei 14 tipi di armi, il nostro alter-ego ha l’obiettivo di eliminare numerose creature girovagando in vari terreni di caccia: dalle antiche Rovine sacre e Piane sabbiose a Foreste inondate.
Proseguendo nella storia si otterranno degli oggetti sempre più potenti necessari per creare armi e armature uniche che aumenteranno le possibilità di successo e sopravvivenza.
A livello di contenuti sarà presente la modalità co-op online fino ad un massimo di 3 amici oltre che nuovi mostri, un altro finale della trama ed equipaggiamenti nuovi di zecca.
Infine, dal punto di vista grafico abbiamo la presenza del 4K a frequenze di aggiornamento elevate su console next-gen.
Monster Hunter Rise sarà disponibile a partire dal prossimo 20 Gennaio su PS4, PS5, Xbox One, Xbox Series X/S e Windows Store.
I possessori del servizio Game Pass potranno scaricarlo gratuitamente sin dal lancio.
24 gennaio
Forspoken
(PlayStation 5 e PC)
Frey Holland, una ragazza normale che vive una vita tranquilla a New York, viene improvvisamente e misteriosamente trasportata ad Athia, una terra popolata da persone caratterizzata da luoghi e culture completamente differenti. Ecco l’incipit narrativo del titolo di Square Enix: Forspoken.
Nel corso della storia oltre a fare subito la conoscenza del bracciale magico e senziente di nome Cuff, ci addentreremo in questo nuovo mondo, scoprendo sempre di più i segreti oscuri che lo attanaglia.
Il gameplay è quello di un action RPG open-world costituito da abilità uniche del nostro alter ego che verranno sbloccate nel prosieguo dell’avventura. Ad esempio, potremo lanciare degli incantesimi di fuoco oppure far fuoriuscire dal terreno delle radici per intrappolare un gruppo di nemici.
Per spostarci più rapidamente nel vastissimo mondo di Athia sarà presente il parkour magico che permette di arrampicarsi sulle pareti, saltare da vertiginose altezze, effettuare degli scatti tra vasti paesaggi e balzare tra i canyon.
Forspoken sarà disponibile a partire dal prossimo 24 gennaio su PS5 e PC.
Neptunia Sisters vs Sisters
(PlayStation 4, PlayStation 5 e PC)
La protagonista Nepgear e altri candidati, dopo essere stati inviati ad indagare su un laboratorio abbandonato trovarono la Dea Ashen che li intrappola in un sonno profondo di 2 anni. Al loro risveglio Planeptune è stata devastato da uno strano nuovo fenomeno: l’epidemia di Trendi.
Neptunia Sisters Vs Sisters presenta un sistema di combattimento caratterizzato da battaglie con un gruppo di tre compagni guidati dall’IA. Potremo utilizzare una combinazione di attacchi e abilità fondamentali per eliminare i numerosi nemici che ci sbarreranno la strada. Oltre alle classiche abilità, saranno presenti le tactical skills, le quali, una volta aincrementata una apposita barra, potranno essere utilizzate in combattimento.
Neptunia Sisters Vs Sisters sarà disponibile a partire dal prossimo 24 Gennaio su PS4, PS5 e PC.
27 gennaio
Dead Space Remake
(Xbox Series X/S, PlayStation 5 e PC)
A distanza di ben 15 anni dall’uscita dell’originale Dead Space, siamo pronti a fare il ritorno sulla nave spaziale USG Ishimura con il remake in sviluppo presso EA Motive.
Impersoneremo Isaac Clarke, un ingegnere impegnato in quella che sembra essere una semplice missione di soccorso ma che poi si trasformerà in un vero e proprio incubo.
Tra le novità del gameplay abbiamo la presenza dell’ A.L.I.V.E. System, un sistema che modifica in modo dinamico il ritmo e la sonorizzazione del respiro del nostro alter-ego in base al suo stato d’animo e al suo livello di salute.
Un’ altro ingrediente inedito è la nuova intelligenza artificiale chiamata Intensity Director. Quest’ultima analizza in tempo reale il comportamento del videogiocatore con lo scopo di realizzare sequenze di gioco personalizzate in modo tale da mantenere un livello di tensione adeguato e anche un certo grado di imprevedibilità.
Dead Space Remake sarà disponibile a partire dal prossimo 27 gennaio su PC, Xbox Series X/S e PS5.