I bollori estivi stanno iniziando e con essi arrivano anche un sacco di nuovi imperdibili titoli: da Street Fighter 6 e Diablo 4 per arrivare alla bomba finale Final Fantasy XVI.
2 giugno
Street Fighter 6 (Xbox Series X/S, PS4, PS5 e PC)
A distanza di 7 anni dal quinto capitolo di una delle più famose saghe del genere picchiaduro giunge Street Fighter 6. In quest’ultimo titolo dovremo dimostrare le abilità in giro per il mondo mentre si viaggia alla ricerca della propria forza.
Sono disponibili varie modalità: Fighting Ground, Battle Hub e World Tour. La prima è una modalità semplificata creata appositamente per i neofiti. Gli utenti possono creare il proprio sistema di controllo (modern, classic, dynamic) e selezionare varie opzioni per quanto riguarda gli effetti, lo scenario e le regole del combattimento.
La seconda rappresenta l’offerta online del prodotto in quanto si tratta di un vero e proprio Hub dove i giocatori si ritrovano con la possibilità di affrontare altri avatar in scontri dedicati, partecipare ai tornei e personalizzare il proprio avatar nel Negozio merci.
Infine, il World Tour è la modalità storia per giocatore singolo. Dovremo vivere una vera e propria avventura caratterizzata da lotte clandestine, dalla presenza di lottatori leggendari e dalla possibilità di stringere legami significativi con vari personaggi.
Street Fighter 6 è disponibile a partire dal prossimo 2 giugno su Xbox Series X/S, PS4, PS5 e PC.
6 giugno
Daiblo IV (PS4, PS5, Xbox One, Xbox Series X/S e PC)
Sanctuarium, la terra nata dall’unione di un angelo e un demone, si trova in pericolo a causa del ritorno di Lilith, figlia di Mefisto, che è stata evocata, dopo eoni di esilio, da un rituale oscuro. Ecco l’incipit narrativo della serie GDR d’azione per eccellenza: Diablo 4.
Prima di iniziare la storia dovremo scegliere una delle cinque classi di personaggi, ognuno con le proprie caratteristiche. Ad esempio, il Barbaro predilige gli scontri ravvicinati grazie alla sua forza bruta mentre il Negromante è un evocatore che preferisce gli scontri dalla distanza generando inarrestabili orde di non morti oppure il Tagliagole rappresenta la classe di guerrieri più agile in quanto può spostarsi velocemente per concatenare tanti attacchi insieme.
Mentre esploreremo Sanctuarium potremo imbatterci sia in Roccaforti da ripulire dalle forze del male, sia in aree PvP in cui potremo marchiarci come ostile e confrontarci con altri giocatori per rubare il loro bottino.
Diablo 4 sarà disponibile a partire dal prossimo 6 giugno su PS4, PS5, Xbox One, Xbox Series X/S e PC. Chi acquista la Deluxe Edition o la Ultimate Edition del titolo potrà varcare i cancelli di Sanctorium il 2 giugno.
Riuscirete a sopravvivere alla ferocia di Lilith?
8 giugno
Moto GP 23 (PS5, PS4, Xbox One, Xbox Series X/S e PC)
Il giorno 8 arriva un titolo che tutti gli amanti delle due ruote non possono lasciarsi fuggire: stiamo parlando del nuovo capitolo della MotoGP.
Sarà presente la MotoGP Academy, una modalità che vede la presenza di speciali sessioni di allenamento per imparare a padroneggiare ogni aspetto del gioco prima di scendere in pista nel torneo ufficiale.
La carriera è stata rinnovata grazie a delle scelte che avranno conseguenze dirette all’interno del team e ai nuovi Turning Points che consentono di progredire più velocemente tra le varie classi.
Inoltre, la strategia diventerà fondamentale visto che sarà presente il meteo dinamico. Durante le gare potremo assistere ad un cambiamento delle condizioni dell’asfalto che potrà passare da asciutto a bagnato o viceversa. In questi casi, grazie alla regola del Flag to Flag sarà possibile cambiare moto.
Il comparto online è stato arricchito dal cross-play completo e da nuove gare classificate che permetteranno di affrontare altri giocatori con lo stesso livello di abilità.
MotoGP 23 sarà disponibile su PS5, PS4, Xbox Series X/S, Xbox One e PC.
16 giugno
F1 2023 (Xbox Series X/S, PS5 e PC)
Il gioco ufficiale del campionato del mondo di Formula 1 2023 sta scaldando i motori. F1 23 vedrà il ritorno della modalità narrativa Braking Point insieme ad accese rivalità e corse ancora più adrenaliniche.
Ci sarà anche la Mia Scuderia, affrontabile anche online, in cui dovremo creare il team dei nostri sogni e conquistare la vittoria finale.
Saranno presenti tutti i 20 piloti, i 10 team ufficiali della F1 e le auto aggiornate al 2023. Inoltre, potremo gareggiare testa a testa in due nuovi circuiti: Las Vegas e Qatar. Nelle opzioni pre-gara ci sarà la possibilità di impostare la lunghezza della stessa al 35% andando ad effettuare una strategia ancora più realistica sull’usura degli pneumatici con un tempo drasticamente ridotto.
F1 23 sarà disponibile a partire dal prossimo 16 giugno su Xbox Series X/S, PS5 e PC.
20 giugno
Crash Team Rumble (Xbox Series X/S, Xbox One, PS5 e PS4)
La saga di Crash Bandicoot è sempre stata famosa per le sue caratteristiche da platform puro. Quest’anno giunge uno spin-off che cambia un po’ le carte in tavola visto che si tratta di un multiplayer online competitivo a squadre 4vs4.
In Crash Team Rumble potremo utilizzare gli iconici eroi e i cattivi dell’universo di Crash con l’obiettivo di catturare più frutti Wumpa della squadra avversaria e depositarli presso la propria Banca.
Nelle varie mappe di gioco saranno disponibili anche diverse attività secondarie come la raccolta e la consegna di reliquie che permette di guadagnare degli aiuti come gli scudi temporanei oppure occupare un gruppo di Gemme e difenderle per alcuni secondi che potenzia l’intero team dandogli la possibilità di trasportare 60 frutti Wumpa in più.
Crash Team Rumble sarà disponibile a partire dal prossimo 20 giugno su Xbox One, Xbox Series X/S, PS4 e PS5.
20 giugno
Aliens: Dark Descent (Xbox One, Xbox Series X/S, PS4, PS5 e PC)
Sul pianeta Lethe è presente una terrificante epidemia di Xenomorfi. Siamo un comandante di una squadra di soldati e dovremo guidarli per risolvere la situazione drammatica creatasi. Questo è l’incipit narrativo di Aliens: Dark Descent.
Il gameplay si basa su combattimenti strategici in tempo reale in cui dovremo procedere con cautela a causa della morte permanente dei componenti del nostro team.
Sarà possibile salire di livello e personalizzare la squadra grazie ad abilità uniche e alla presenza di un arsenale piuttosto ricco di armi e armature oltre che nuove tecnologie per migliorare ulteriormente il team e avere maggiori chance di riuscire nell’obiettivo.
Nel corso della storia dovremo affrontare vari tipi di nemici: dagli iconici xenomorfi ad agenti dell’insaziabile Weyland-Yutani Corporation e una serie di terrificanti nuove creature per il franchise di Alien.
Aliens: Dark Descent sarà disponibile a partire dal prossimo 20 Giugno su Xbox One, Xbox Series X/S, PS4, PS5 e PC.
22 Giugno
Final Fantasy XVI (PS5)
Il mondo di Valisthea è diviso tra sei nazioni che detengono il potere attraverso l’accesso a cristalli magici e ai dominatori, umani che fungono da ospiti per l’Eikon di ogni nazione. Una malattia soprannominata Blight inizia a consumare la terra e da questo evento iniziano dei contrasti sempre più forti che portano alla distruzione del regno di Clive Rosfield, tutore del fratello minore Joshua. Il nostro protagonista dovrà intraprendere un percorso di vendetta all’inseguimento dell’oscuro Eikon Ifrit.
Final Fantasy XVI vedrà un gameplay spiccatamente action con alcuni elementi da GDR grazie alla presenza di un ramo delle abilità piuttosto corposo che permette di andare a potenziare anche i vari Eikon con cui Clive entrerà in possesso nel corso dell’avventura.
Quest’ultima vedrà la presenza fissa del fedele cane Torgal che oltre ad attaccare i nemici potrà curare il nostro alter-ego, ed anche altri personaggi che faranno parte del gruppo man mano la storia proseguirà.
Infine, saranno presenti gli scontri titanici in cui gli immensi Eikon dei rispettivi dominanti si scontreranno in epiche battaglie al cardiopalma. Abbandonata completamente la strategia a turni, Final Fantasy XVI rappresenta senza dubbio il capitolo più action dell’intera serie.
Disponibile a partire dal prossimo 22 giugno in esclusiva temporale su PS5.