Ok, ci siamo. Questo è il mese di Zelda: Tears of the Kingdom. I possessori di Switch sono tutti gasatissimi, ma non è l’unica uscita di questo maggio 2023. Vediamo quindi insieme a cosa potremo giocare (oltre al già annunciato successo di Nintendo), per prepararci all’estate che verrà.
2 maggio
Redfall (Xbox Series X/S e PC)
L’isola di Redfall, in Massachusetts, è assediata da una legione di vampiri che hanno oscurato il sole e interrotto le vie di comunicazione con il mondo esterno.
Il nuovo titolo in prima persona di Arkhane Studio vede la presenza di quattro diversi personaggi, ciascuno con abilità specifiche. Ad esempio, Layla potrà utilizzare degli incredibili poteri telecinetici, oppure Remi avrà la possibilità di usare un assistente robot per aiutare i sopravvissuti ad eliminare ogni nemico che incontrerà sulla sua strada.
Mentre dovremo svelare i misteri dell’isola, ci troveremo davanti a numerosi avamposti di fanatici e spazi psichici soprannaturali che caratterizzano una campagna affrontabile in solitaria o in gruppo fino ad un massimo di quattro giocatori in modalità cooperativa.
Nel corso della storia oltre alle canoniche missioni principali saranno presenti delle attività secondarie come rifugi da liberare che si potranno utilizzare come zona sicura – e quindi viaggio rapido – e i Nidi di Vampiro che sono dei dungeon in cui dovremo distruggere un enorme cuore alimentato da dei sacrifici umani.
Redfall sarà disponibile a partire dal prossimo 2 maggio su Xbox Series X/S e PC. I possessori del Game Pass potranno accedere al titolo sin dal lancio. Provarlo nonostante le polemiche sui 30 fps ci sembra il minimo.
5 maggio
Hogwarts legacy (Xbox one e PS4)
Dopo essere uscito a febbraio su console next-gen e PC è pronto ad approdare anche su Xbox One e PS4. Stiamo parlando di Hogwarts Legacy, titolo d’azione open-world che ci vede impersonare uno studente nel magico mondo dei libri di Harry Potter nel 1800.
Nel corso dell’avventura potremo esplorare liberamente il castello di Hogwarts, la città di Hogsmeade, la Foresta Proibita e tanti altri luoghi. Dovremo andare a lezione per imparare nuovi incantesimi, distillare pozioni e prenderci cura di animali magici.
Inoltre, ci troveremo ad affrontare un gran numero di battaglie contro numerosi nemici come Maghi oscuri, immensi Troll, Goblin e tanto altro.
Hogwarts Legacy sarà disponibile su Xbox One e PS4 a partire dal prossimo 5 maggio.
Vi lasciamo la nostra recensione della versione next-gen.
12 maggio
The Legend of Zelda Tears of the Kingdom (Nintendo Switch)
The Legend of Zelda Breath of The Wild, uscito al lancio della Nintendo Switch nel 2017, ha segnato una traccia profondissima. Ora il suo diretto sequel è pronto a ritornare in esclusiva sulla console di Nintendo.
Tears of the Kingdom è un’avventura epica che vede il ritorno di Link impegnato ad eliminare un’entità misteriosa appena risvegliata da un lungo sonno di prigionia. Oltre ai vasti paesaggi di una Hyrule ancora più ricca rispetto al passato, sono presenti delle misteriose isole che galleggiano nel cielo.
Durante la storia Link otterrà poteri del tutto inediti come per esempio il Compositor che permette di fondere due armi o anche un’arma e un oggetto, e l’Ultramano che consente di creare strutture e veicoli in modo creativo. Grazie all’utilizzo di questi poteri potremo ad esempio attraversare dei corsi d’acqua costruendo una barca a vela o costruire vere e proprie mongolfiere per raggiungere i luoghi in alto di Hyrule.
The Legend of Zelda Tears of the Kingdom sarà disponibile a partire dal prossimo 12 maggio e sembra fin d’ora uno dei candidati più promettenti per diventare il Game of The Year 2023.
16 maggio
Trinity Trigger (PS4, PS5 e Nintendo Switch)
Il protagonista Cyan, un giovane nominato Guerriero del Caos dagli dèi, si ritrova a scontrarsi con il Guerriero dell’Ordine per salvare Trinitia.
Trinity Trigger è un gioco di ruolo di stampo action che vedrà la presenza di altri due personaggi che ci accompagneranno durante la storia, Elise e Zantis oltre a delle strane creature che si chiamano Trigger. Quest’ultimi saranno in grado di trasformarsi in otto diversi tipi di armi consentendo di adottare una strategia di combattimento per eliminare i numerosi nemici che ci troveremo di fronte.
Inoltre, sarà possibile rivelare passaggi nascosti, chiacchierare con gli abitanti per ottenere indizi e scoprire numerosi segreti sparsi nei diversi biomi come foreste, campi innevati e deserti.
Trinity Trigger sarà disponibile a partire dal prossimo 16 maggio su Nintendo Switch, PS4 e PS5.
19 maggio
LEGO 2K Drive (Xbox Series X/S, Xbox One, PS5, PS4, Nintendo Switch e PC)
Il primo progetto nato dalla collaborazione tra LEGO e 2K Sports sta per approdare sul mercato videoludico. LEGO 2K Drive ci dà il benvenuto a Bricklandia, sede dell’immensa avventura di guida open world, caratterizzata da vari biomi come i rigogliosi campi di Turbo Acres, i deserti di Big Butte County e i pittoreschi canali della Prospecto Valley.
La modalità storia vede il percorso da pilota principiante per arrivare al campione attraverso delle sfide contro dei temibili rivali per arrivare a vincere l’ambitissimo Trofeo Astrocoppa.
Inoltre, è presente il garage in cui si potranno creare nuove auto o barche oppure modificarle a partire completamente da zero grazie alla presenza di oltre 1000 pezzi unici LEGO disponibili nel corso dell’avventura.
LEGO 2K Drive sarà disponibile a partire dal prossimo 19 maggio su PS4, PS5, Xbox One, Xbox Series X/S, Nintendo Switch e PC.
23 maggio
Puzzle Bobble Everybubble (Nintendo Switch)
Bub, Bob, Peb e Pab si trovano sull’isola Arcobaleno dove vive un misterioso personaggio chiamato Miniroon. Quest’ultimo inizia a soffiare tantissime bolle ricoprendo l’intera isola e causando svariati problemi ai residenti.
L’avventura prevede diversi livelli molto tosti ma super divertenti con l’obiettivo di far scoppiare ancora una volta le bolle utilizzando anche degli oggetti o stratagemmi per riuscire a superare gli stage più ostici.
Le meccaniche di gameplay si arricchiscono con degli attacchi di disturbo per riempire il tabellone nemico di bolle e con mosse speciali che consentono di aggiungere barriere, distruggere interi quadranti del proprio tabellone.
Puzzle Bobble Everybubble sarà disponibile a partire dal prossimo 23 maggio in esclusiva su Nintendo Switch.
25 maggio
The Lords of the Ring (PS4, PS5, Xbox One, Xbox Series X/S e PC)
La storia di Gollum da schiavo sotto la Torre Oscura fino alla sua permanenza con gli Elfi di Bosco Atrio sarà narrata in The Lords of the Ring: Gollum.
Il gameplay action-adventure è caratterizzato dalla possibilità di sfruttare la furtività, agilità e astuzia per sopravvivere e affrontare ciò che ci aspetta. Saranno presenti sia lunghe sezioni a piattaforme in cui dovremo arrampicarci lungo le pareti ben evidenziate sia fasi dell’avventura in cui prevarrà la componente stealth.
Inoltre, sia in base a come affronteremo le varie situazioni di gioco e sia alla presenza di monologhi interiori, potremo influenzare direttamente la personalità del nostro alter-ego: prevarrà quella più buona di Smeagol oppure il lato oscuro di Gollum?
The Lords of the Ring: Gollum sarà disponibile a partire dal prossimo 25 maggio su PS4, PS5, Xbox One, Xbox Series X/S e PC.