Che abbia inizio L’APOCALISSE!!
Dopo due settimane dall’arrivo dell’espansione Operazione Apocalisse, Blizzard ha rilasciato per tutti i giocatori di Hearthstone l’avventura in single player chiamata Laboratorio Enigmi. Una modalità del tutto nuova per la serie, che ci permetterà di entrare nei laboratori segreti del Dottor BOOM ed affrontare dei rompicapi insieme ai più famosi assistenti del goblin esplosivo; sono presenti quattro differenti aree con quattro differenti tipologie di enigmi, ma solo una volta completate potremo affrontare il Dottor BOOM in persona. Che la sfida cominci!
Il laboratorio degli enigmi del Dottor BOOM è aperto a tutti! Prego, mettetevi in fila e non spingete: qui si esplode!
Operazione Apocalisse si svolge in modo completamente nuovo rispetto alle precedenti espansioni, sintomo di una continua innovazione da parte di Blizzard per cercare ogni volta di sorprendere il proprio pubblico. Sono presenti quattro tipologie di enigmi, le quali comprendono quattro personaggi diversi da affrontare e ogni personaggio ci proporrà fino un massimo di otto enigmi differenti per completare la sua missione; una volta superati tutti i puzzle di una categoria verranno sbloccati gli enigmi finali del Dottor BOOM per quella determinata tipologia; per un totale di 20 personaggi da sconfiggere. Le diverse tipologie di enigmi sono letale, riflesso, piazza pulita e sopravvivenza, e rispettivamente ci chiederanno di uccidere l’eroe nemico, copiare il campo di gioco dell’avversario (posizioni e parametri compresi), liberare completamente il campo di gioco da tutti i servitori e riportare la propria salute al massimo per sopravvivere. Messa giù in questo modo sembra quasi una sciocchezza e con i primi enigmi potrebbe smembrarlo, ma più si va avanti più la questione diventa spinosa e sarà necessario conoscere bene le meccaniche di Hearthstone per raggiungere il successo portando a termine l’esperimento.

Negli enigmi della serie Letale affronteremo Il Reclutatore Esperto, Myra, Tempestina e Elettra per una serie di prove molto distruttive per l’eroe nemico. Questa sicuramente è la tipologia di rompicapi meno complicata con qualche nota di difficoltà per i momenti in cui si dovrà utilizzare lo Stregone con la carta Profanazione, il che ci costringerà a mettere in ordine i punti vita dei servitori sul campo col fine di liberare il campo per attaccare direttamente il nostro rivale. Più complicati, ma ben congegnati risultano gli enigmi della serie Riflesso dove affronteremo Il soggetto di prova, Arwyn, Luna e Zerek, naturalmente con un livello di difficoltà sempre maggiore dove talvolta sarà necessario anche utilizzare le carte in mano all’avversario oppure pescare dal proprio mazzo, con il tempismo giusto; alcuni puzzle qui mi hanno veramente tenuto incollato allo schermo per un bel po’ con un numero di tentativi in continuo accumulo. Negli enigmi piazza pulita si incontrerà Dexter il Dendrologo, Melmo, Draan E la Dottoressa Morrigan. La vera soddisfazione qui arriva dalle animazioni una volta reso lindo il campo, con rigogliose piante dopo la sconfitta dei primi due, e con il meno bucolico vortice di anime dei servitori distrutti per i due restanti. La difficoltà non è poi così frustrante, solo quando sarà presente sul campo Alamorte si può avere qualche difficoltà. Con l’ultimo pacchetto di enigmi, sopravvivenza ci troveremo a fronteggiare Breena, Flark, Brillatron 2000 e Kangor; in queste sfide cominceremo con il minimo di salute e attraverso le risorse sul campo e nella nostra mano dovremo trovare il modo di ripristinare al massimo i nostri punti salute; personalmente questa è stata la sfida più difficile per me, ma con perseveranza e un buon ragionamento il successo sarà garantito.

Terminati tutti questi il Dottor BOOM aprirà le porte dell’ala segreta dei laboratori dandoci la possibilità di sostenere i suoi enigmi personali, 4 diversi per ogni tipologia già riportata, dalla difficoltà sicuramente maggiore rispetto a quelli proposti dai suoi assistenti. Le meccaniche non sono molto diverse da quelle riscontrate in precedenza, con carte e servitori talvolta uguali, ma in situazioni differenti e più complicate; il Dottore tramite le sue interazioni cercherà di destabilizzare la nostra concentrazione, ma sicuramente il vostro intelletto supererà il suo e sarete in grado anche di superare queste ultime sfide. Operazione Apocalisse ci porta quindi un’avventura inedita, mai vista in precedenza su Hearthstone e sicuramente più impegnativa a livello sinaptico rispetto alle precedenti, inoltre è possibile constatare che con l’aumentare del numero di espansioni anche le avventure in single player proposte da Blizzard risultano essere di una difficoltà maggiore e sempre più ben congeniate, un ottimo spunto per entrare nelle dinamiche di gioco dei novizi di Hearthstone. In conclusione, l’Operazione Apocalisse è ormai terminata con le sue novità, ora tocca alla community stabilire un metodo di gioco stabile fino al rilascio di nuove carte e avventure annesse, se volete saperne di più riguardo a quest’ultima espansione di Hearthstone vi rimando a questo articolo; per il resto vi auguro di divertirvi nel laboratorio del Dottor BOOM, stando sempre attenti agli esplosivi.