I giochi di Giugno 2022

Il mese di giugno sancisce l’inizio dell’estate ma arrivano anche nuovi imperdibili titoli, molti dei quali in esclusiva Nintendo Switch. Vediamoli insieme.

2 Giugno

Diablo Immortal (Mobile e PC)

Il mese di giugno inizia con un nuovo capitolo della serie GDR d’azione di Blizzard Entertainment: Diablo Immortal. Ambientato tra gli eventi di Diablo II: Lord of Destruction e Diablo III, è caratterizzato da una componente MMORPG in cui potremo unirci con tanti giocatori online. Inizieremo un’epica missione che vedrà la raccolta dei frammenti della Pietra del Mondo per impedire il ritorno del Signore del Terrore.
Potremo scegliere tra sei classi altamente personalizzabili: Negromante, Crociato, Monaco, Cacciatore di Demoni, Mago e Barbaro. Inoltre anche stavolta troveremo nuovi oggetti e armi leggendarie da far equipaggiare al nostro alter-ego per renderlo più forte. I controlli mobile tramite pulsanti e stick virtuali sembrano funzionare bene e se avete un dispositivo abbastanza recente una prova è più che consigliata. Se invece volete, potrete giocarlo anche da PC e, a quanto pare, anche tramite un classico controller.

10 Giugno

The Quarry (PS4, PS5, Xbox e PC)

Un gruppo di 9 ragazzi passa gli ultimi giorni dell’estate in un campus estivo americano presso Hackett’s Quarry. Questa oasi di pace ben presto diventerà un luogo inospitale a causa di un susseguirsi di eventi a dir poco terrificanti. Il gameplay del titolo di Supermassive Games riprenderà la struttura collaudata da film interattivo già visto nel loro precedente Until Dawn. Saranno presenti diverse tipologie di interazioni: i dialoghi caratterizzati dalla scelta di cosa dire fra le alternative disponibili, i quick time event durante le azioni più concitate e la fase di esplorazione dove occorre cercare degli elementi in modo da sbloccare lo scenario successivo. Tutto si gioca però sull’atmosfera e sul fatto che ci siano un grandissimo numero di finali e di situazioni che possono andare a cambiare la storia e chi ne farà parte. Per gli appassionati di serate estive a tema horror è da tenere d’occhio.

Mario Strikers Battle League Football (Nintendo Switch)

Torna l’idraulico più famoso in ambito videoludico con un titolo sportivo che riporta Mario sui campi da calcio. 10 giocatori totali (5 vs 5) dovranno segnare nella porta avversaria e tutto sarà lecito pur di raggiungere l’obiettivo. Si potranno eseguire dei feroci contrasti di squadra, raccogliere oggetti sparsi per il campo rendendo l’azione ancora più caotica ed infine eseguire un potentissimo tiro. Quest’ultimo, a disposizione di ogni personaggio, permetterà di segnare ben due punti facendo si che le partite siano più avvincenti che mai.
Prima dell’inizio di ogni match potremo equipaggiare i nostri atleti con delle attrezzature specifiche che migliorano determinati parametri come ad esempio la forza per resistere maggiormente ai contrasti o la velocità per riuscire a sgusciare via verso la porta in modo più semplice. Il multigiocatore sarà un ingrediente fondamentale del pacchetto e sarà presente sia in locale, sia online. Per chi ama il calcio arcade, questo è un ottimo momento per riprendere Nintendo Switch.

21 Giugno

Shadowrun Trilogy (PS4, PS5, Xbox, Switch e PC)

Sta per arrivare sui nostri sistemi la trilogia di Shadowrun che comprende Returns, Dragonfall – Director’s Cut e Hong Kong – Extended Edition.
Il gioco è caratterizzato da un RPG con combattimenti a turni in un mondo governato da umani, elfi, orchi e altre creature che devono convivere con impianti cibernatici e tecnologie futuristiche.
Le versioni saranno rimasterizzate avranno una grafica upscalata, gameplay ottimizzato per il controller e prestazioni migliorate.
Il gioco esce un po’ dappertutto, ma i possessori del Gamepass potranno metterci le mani sopra sin dalla data di lancio senza costi aggiuntivi.

Fall Guys (PC, PS4, PS5, Xbox e Switch)

Il bizzarro party game online già uscito su PS4 e PC ad agosto del 2020 è pronto ad approdare in formato Free to play anche su console next-gen e Nintendo Switch.
Per chi avesse vissuto su Marte, Fall Guys presenta un gameplay in pieno stile battle royale e vede 60 giocatori connessi contemporaneamente con l’obiettivo di qualificarsi ai round successivi completando dei minigiochi scelti casualmente dal gioco. Ad esempio si deve correre verso un traguardo alla fine della mappa oppure si deve sopravvivere fino a quando i nostri avversari vengono eliminati.
Dal prossimo 21 Giugno arriverà su tutti i sistemi e sarà gratuito per tutti quelli che vorranno provare le sue folli e confusionarie sfide.

23 Giugno

Sonic Origins (PS4, PS5, Xbox e Switch)

I giocatori potranno nuovamente unirsi a Sonic, Tails e Knuckles per correre alla velocità della luce in Sonic Origins. Quest’ultima è una collezione che contiene tutti i titoli classici della mascotte SEGA: Sonic The Hedgehog, Sonic CD, Sonic the Hedgehog 2, Sonic 3 e Sonic & Knuckles.
Verranno rivissuti i livelli iconici come Chemical Plant Zone e Green Hill Zone in una veste completamente rimasterizzata e con la possiblità di passare quando si vuole dalla modalità classica a quella anniversario. Nel primo caso si vive esattamente la magia di un tempo con la presenza delle classiche sfide e la necessità di completarla con un numero di vite limitato. Invece nel secondo abbiamo una modalità a tutto schermo e la presenza di vite infinite che ci permettono di non incappare mai in un Game Over.
Comoda la vita oggi, eh?

24 Giugno

Fire Emblem Warriors: Three Hopes (Switch)

Dopo esserci messi alla prova con la strategia di Fire Emblem: Three Houses, la serie torna su Switch con la sua versione musou. Creato da Omega Force, Koei Tecmo e Nintendo ci portano in esclusiva su Switch un nuovo action in cui si combatte in tempo reale e in modo dinamico, usando i tanti personaggi, principali e secondari, che molti di noi hanno conosciuto nel capito strategico. Condividendo l’universo narrativo dell’uscita strategica, ci troveremo a combattere il Flagello Cinereo, un mercenario che i giocatori più attenti troveranno piuttosto familiare. Tornano diverse funzioni come l’accampamento in cui intrecciare rapporti di amicizia tra i vari eroi, la possibilità di dare ordini alle truppe in campo così che raggiungano la posizione desiderata e, ovviamente, l’azione frenetica che ci vedrà combatter contro centinaia di nemici alla volta, in puro stile musou. Un gioco leggero ma non per questo da sottovalutare.

Capcom Fighting Collection (PS4, Xbox, Switch, PC)

Capcom è piuttosto esperta nel riproporre i suoi giochi, specie i picchiaduro con parecchi anni sulle spalle. Capcom Fighting Collection è esattamente la collection che ci si potrebbe aspettare con dieci titoli raccolti sotto un’unico tetto. Il pezzo forte di questa uscita è la saga di Darkstalkers che qui viene raccolta interamente con i suoi 5 capitoli. Non poteva mancare almeno uno Street Fighter che qui si presenta con Hyper Street Fighter II Anniversary Edition. Si continua con la lotta a base di robot di Cyberbots e si torna ai personaggi più amati con Super Gem Fighter: Mini Mix. Per la prima volta arriva poi su sistemi casalinghi il picchiaduro Red Earth, ma per chi vuole rilassarsi tra un combattimento e l’altro c’è anche Super Puzzle Fighter II Turbo, puzzle game amatissimo che completa la raccolta. Ogni gioco avrà diverse opzioni di visualizzazione, il music player, possibilità di cambiare la difficoltà, quick save e anche una modalità online basata sul sistema di roll back. Gli appassionati del genere lo apprezzeranno sicuramente.

28 Giugno

MX vs ATV Legends (PS4, PS5, Xbox, PC)

Se vi piace correre fuoristrada senza badare troppo al tracciato, il nuovo MX vs ATV potrebbe fare al caso vostro. Su una moto da cross o su un quad potrete correre su tracciati creati dagli sviluppatori su aree molto vaste, oppure crearne uno voi e scegliere di sfidare chi volete. La grafica non sembra incredibile, ma il gameplay arcade potrebbe rendere ogni sfida coinvolgente e stimolante. Sarà presente una modalità carriera e diverse sfide pronte a coinvolgere chiunque voglia correre e saltare su terreni accidentati. In più, oltre all’inevitabile modalità online, ci sarà anche lo split screen per due giocatori. Fisica rinnovata, personalizzazione e altre caratteristiche saranno pronte alla partenza indicata per il 28 giugno.

30 Giugno

Rabbids Party of Legends (Switch, PS4, Xbox)

Anche se oggi molti conoscono i Rabbids poiché co-protagonisti insieme a Mario del gioco di strategia Mario+Rabbids Kingdom Battle (e del futuro Sparks of Hope), la loro prima popolarità arrivò su Nintendo Wii, con party game folli e in alcuni casi geniali. Rabbids Party of Legends ritenta la sorte proponendo lo stesso approccio. Stavolta ci aspettano 50 minigiochi tra i più disparati, in un viaggio porta i Rabbids nel passato, e più precisamente nel periodo mitologico raccontato nel classico Il viaggio in Occidente . Suddiviso in 4 atti incontreremo personaggi come il Re Scimmia e Tripitaka e dovremo darci da fare per rimandare a casa quei pazzoidi dei Rabbids. Si potrà giocare in 4 in locale anche a squadre di 2 contro 2. Non sembra invece presente alcune modalità online.

Monster Hunter Rise Sunbreak (Switch, PC)

A un anno abbondante dal rilascio di Monster Hunter Rise, arriva la nuova espansione Sunbreak. Questo contenuto ci porterà una nuova storia, una nuova base di caccia, nuove terre da esplorare, nuovi nemici da combattere e nuovi equipaggiamenti da forgiare. In più arriverà finalmente anche il grado cacciatore Maestro, per gli irriducibili giocatori che sentivano la mancanza del livello di sfida massimo. Per potervi accedere, oltre all’acquisto, è importante aver completato la missioni a sette stelle, Dea del Tuono, così da poter sbloccare gli avvenimenti che metteranno in moto l’espansione. Se quindi avete Monster Hunter Rise ma non avete ancora completato questo prerequisito, potete posticipare l’acquisto. Per il resto questa espansione sembra molto grande e importante, aggiunge diversi mostri nuovi e alcune varianti di quelli che già conosciamo e verrà supportata nel tempo aggiungendo via via ulteriori missioni scaricabili gratuitamente. Se siete fan di Monster Hunter e avete apprezzato il ritmo più veloce di Rise, con Sunbreak probabilmente ci giocherete ancora decine (se non centinaia) di ore.

Ultimi articoli

Ultime news

La PS5 Slim arriva anche in Italia

Sony Interactive Entertainment è lieta di annunciare che il nuovo modello di PlayStation 5, nella versione dotata di Ultra HD Blu-ray Disc, sarà disponibile sul territorio italiano a partire da domani, 24 novembre, presso

Leggi Tutto »

Questo sito utilizza cookie, anche di proprietà di terze parti, che consentono di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze dell’utente. Continuando la navigazione si considera accettato tale uso. Leggi l’informativa cookie: in essa sono indicate anche le modalità con cui potrai disabilitarli in qualsiasi momento.