Il secondo mese estivo è pronto a stupirci con tantissimi nuovi titoli ed una chicca finale.
1 Luglio
F1 22 (PS4, PS5, Xbox Series X/S, Xbox One e PC)
Il mese di luglio inizia con il nuovo capitolo della serie automobilistica sulla Formula 1: F1 22. Quest’ultimo si presenta più ricco che mai grazie al ritorno di vecchie modalità come l’immancabile carriera e all’arrivo di nuove come la F1 Life e la guida delle Supercar.
Oltre alle monoposto di Formula 1 e Formula 2 ora potremo guidare 8 vetture delle case automobilistiche Aston Martin, Mercedes, McLaren e Ferrari in 40 sfide apposite e nei time attack dei 22 circuiti ufficiali.
F1 Life ci permette di personalizzare il nostro personaggio e il nostro hub virtuale, ma di certo non è il motivo principale per acquistare questa uscita. I momenti in pista sono infatti convincenti e riproducono l’imprevedibilità delle corse di questo mondiale, facendoci guidare le nuove monoposto, con tutte le differenze che ne conseguono. E se è questo che vi interessa, non troverete di meglio, almeno fino all’anno prossimo.
F1 22 è disponibile da oggi, 1 Luglio su PS5, PS4, Xbox Series X/S, Xbox One e PC ma qui potete già trovare la nostra recensione.
8 Luglio
Klonoa Phantasy Reverie Series (PS4, PS5 e Switch)
Klonoa: Door to Phantomile e Klonoa 2: Lunateas’s Veil stanno per fare il loro ritorno in una versione completamente rimasterizzata con una grafica rinnovata a 60fps e risoluzione a 4K. Il gameplay è caratterizzato da livelli in cui potremo muovere il nostro alter-ego lungo livelli bidimensionali dove saranno molto importanti le sezioni platform.
I nemici che dovremo affrontare nel corso dell’avventura possono rappresentare sia una minaccia sia una opportunità visto che potremo lanciarli contro altri avversari oppure utilizzarli per saltare più in alto o risolvere diversi puzzle. Chi ha amato i titoli classici originali e chi vorrà viverli per la prima volta, troverà Klonoa Phantasy Reverie Series nei negozi fisici e digitali a partire dal prossimo 8 Luglio su PS4, PS5 e Switch.
19 Luglio
Stray (PS4 e PS5)
Un gatto randagio che si trova solo e separato dalla sua famiglia deve risolvere un antico mistero per scappare da una città popolata da robot ormai abbandonata a se stessa. Questo è l’incipit narrativo di Stray, un avventura in terza persona in cui dovremo attraversare dei vicoli illuminati dai neon, stazioni ferroviarie ormai decadenti e molto altro da scoprire. Oltre ad essere accompagnati da un piccolo drone volante conosciuto come B12 potremo interagire sia con altri personaggi, sia con l’ambiente in modo divertente e originale, vista la natura del protagonista.
Stray sarà disponibile a partire dal prossimo 19 Luglio in esclusiva su PS4 e PS5. Gli abbonati a PS plus Premium ed Extra lo potranno scaricare senza spese aggiuntive.
Endling-Extinction is Forever (Xbox One, Xbox Series X/S, PS4, PS5, Switch e PC)
Endling-Extraction is Forever narra le vicende di una mamma volpe, l’ultima rimasta della specie, la quale deve salvare i suoi tre cuccioli da un mondo in via di estinzione a causa della devastazione portata dagli umani.
Il gameplay vede la presenza di varie ambientazioni 3D esplorabili più o meno liberamente nostro alter-ego. Dovremo nutrire i cuccioli e vederli crescere livello dopo livello, scoprendo la loro personalità e paure.
La strategia più importante sarà quella di pianificare bene le mosse, quindi ad esempio è più opportuno uscire di notte e passare il giorno in dei ripari ben nascosti.
Il titolo sarà disponibile a partire dal prossimo 19 Luglio su PS5, PS4, Xbox One, Xbox Series X/S, Switch e PC.
22 Luglio
Live a Live (Switch)
Otto personaggi giocabili le cui avventure si svolgono in epoche diverse con meccaniche di gioco e ambientazioni uniche. Questo è Live a Live, un titolo ricreato con uno splendido HD-2D in esclusiva su Nintendo Switch.
Saremo liberi di personalizzare la nostra avventura andando a scegliere in quale ordine affrontare le storie di gioco, potendo scegliere di completarle in sequenza o passare da una all’altra.
Il gameplay è caratterizzato dalla presenza di combattimenti a turni che vedranno ogni eroe utilizzare la sua gamma di attacchi contro i nemici.
Dopo essere approdato in Giappone su Super Famicom è pronto ad arrivare per la prima volta anche in Occidente a partire dal prossimo 22 Luglio.
29 Luglio
Digimon Survive (Switch, Xbox One, Xbox Series X/S, PS4, PS5 e PC)
Un gruppo di adolescenti guidati da Takuma Momozuka , dopo essersi persi in un viaggio in campeggio con la scuola, si troveranno trasportati in uno strano nuovo mondo di mostri e pericoli. La storia sarà estremamente personalizzabile grazie alla possibilità di scelta da parte dei giocatori, la quale sembra avere un impatto piuttosto notevole sull’evoluzione degli alleati e sul finale.
I combattimenti tattici con la presenza di oltre 100 Digimon si rifanno allo stile RPG classico e adottano uno stile in 2D.
Digimon Survive sarà disponibile a partire dal prossimo 29 Luglio su Nintendo Switch, PS4, PS5, Xbox One, Xbox Series X/S e PC.
Xenoblade Chronicles 3 (Switch)
Nel maestoso mondo di Aionios ci sono due nazioni rivali chiamate Keves e Agnus, le quali sono immischiate in un conflitto che sembra senza fine. Quest’ultimo mette in serio pericolo gli abitanti che sono costretti a combattere continuamente in questa guerra. Un gruppo di sei soldati appartenenti ai due paesi in lotta decidono di unire le forze per sventare una minaccia ancora più pericolosa.
Come da tradizione per questa amatissima serie, il gameplay è caratterizzato da scontri in tempo real che non rinuncia ad un alto tasso di strategia garantito dalla presenza di ben sei membri della squadra più un eroe che potremo scegliere direttamente noi selezionandolo tra i vari abitanti.
Durante i combattimenti potremo innescare delle fusioni temibili chiamate Sintonia in cui specifiche coppie di compagni si fondono per assumere la forma Gigante Uroboros ed utilizzare tecniche che mettono al tappeto un gran numero di nemici in poco tempo.
Xenoblade Chronicles 3 sarà disponibile in esclusiva su Nintendo Switch a partire dal prossimo 29 Luglio.