Mario contro tutti, tutti contro Mario
Secondo le nostre regole sociali, il giorno del proprio compleanno di solito i regali si ricevono e non si fanno, ma Super Mario ha deciso di rompere gli schemi un’altra volta e di proporci un nuovo gioco con lui protagonista, disponibile come download gratuito per tutti gli iscritti al servizio Nintendo Switch Online, che potrà sembrare solo in apparenza famigliare ai più.
Super Mario Bros 35 è infatti un remix dell’originale platform del 1985 uscito per NES, che unisce al classico genere Platform uno spin tutto Battle Royale.
Quel bel 35 fiammante alla fine del titolo infatti non solo indica l’età dell’idraulico (anche se forse ormai sarebbe meglio definirlo avventuriero) di casa Nintendo, ma anche il numero di partecipanti ad una partita del gioco stesso.
Super Mario Bros 35 è stato sviluppato da Arika, già artefice dell’altro remix in salsa competitiva di un pilastro della storia del videogioco, Tetris 99, dal quale questo nuovo titolo prende spunto sia nel gameplay, sia nell’interfaccia.

Una partita, inizia in modo molto semplice: si sceglie un classico livello del Super Mario Bros originale da cui partire (e all’inizio sarà disponibile solo il mondo 1-1, quindi sarà una scelta tutto sommato facile) e si prende subito il controllo di Mario, pronto a collezionare monete, power up e a schiacciare i suoi nemici sotto i suoi talloni. Da qui però, iniziano le differenze.
La prima e più evidente, è che la parte centrale del nostro schermo ci mostra la nostra partita, mentre ai lati potremo osservare quella dei nostri avversari, che potremmo decidere di attaccare, selezionando il loro schermo con la levetta analogica destra.
Come, ci starete chiedendo? Beh, è molto semplice: ogni nemico che sconfiggeremo verrà lanciato nella partita di un altro giocatore, fungendo da ulteriore ostacolo verso la sua scalata alla vittoria.
Questi nemici “aggiuntivi”, saranno subito riconoscibili dal loro colorito grigio, e sebbene siano una sgradita sorpresa, è possibile usarli a proprio vantaggio.
Una partita a Super Mario Bros 35 infatti, inizia con un timer molto meno generoso della sua controparte targata 1985, visto che qui i secondi a disposizione per finire un livello sono solamente 30. Sconfiggere i nemici, aggiunge alcuni secondi al conto alla rovescia, e se si riesce a creare delle combo sconfiggendo più nemici in successione, il tempo aumenterà in maniera considerevole.
Importantissime saranno anche le monete collezionabili all’intero del livello, ogni volta che ne raccogliermo 20, potremo far girare una roulette misteriosa che ci donerà un nuovo powerup, che potrebbe ribaltare completamente la situazione all’interno della partita.
Una volta giunti alla fine di un livello, se ovviamente si è riusciti a sopravvivere allo tsunami di Gomba e di Koopa, il gioco procede portando il giocatore in una serie di livelli classici tratti dal primo Super Mario Bros, ma scelti in modo casuale dalla partita.
E da qui, un gioco che si muove sostanzialmente usando solo tre bottoni (salto, corsa, scelta del power up misterioso) diventa improvvisamente soprendentemente strategico. I livelli vengono infatti sbloccati permanentmente per il giocatore ogni volta che riesce a visitarli, e questo gli permette non solo di scegliere il punto di partenza della sua avventura, ma anche di pianificare al meglio il modo per sconfiggere i giocatori.

Certo, iniziare da un livello più difficile del primo potrebbe essere rischioso, ma pensate cosa può succedere ad un avversario che pensa di aver di fronte un livello semplice, e si ritrova di fronte una caterva di nemici super potenti che arrivano direttamente dalla fine del gioco?
E se non vogliamo scegliere noi direttamente chi attaccare, il gioco ha anche delle opzioni preimpostate apposta per questa evenienza: muovendo la levetta analogica sinistra potremo scegliere di attaccare il giocatore con più monete, quello con meno tempo, quello più aggressivo oppure un giocatore casuale.
La sfida finisce se si viene colpiti da un nemico e non si ha la protezione di un superfungo, se il tempo finisce, o se si cade in un baratro, esattamente come il Mario a cui siamo abituati, fino a quando sullo schermo non resta un unico Mario in vita.
Ma in questo caso, una sconfitta può trasformarsi in una vittoria, visto che, i giocatori che perdono un match guadagnano alcune monete, che potranno utilizzare nella partita successiva per ottenere fin da subito un powerup, ed iniziare il gioco con un discreto vantaggio sugli altri.
Questo è uno dei fattori che ci ha convinti di meno di questo titolo, così come ci aveva convinto poco in Tetris 99: sebbene dovremmo ottenere un power up totalmente casuale, capita spesso che dopo aver vinto una partita a Super Mario Bros 35 il powerup iniziale accumulato non sia mai nulla di speciale, o che ci si ritrovi attaccati da un numero spropositati di nemici.

Citiamo anche che, per gli amanti del classico, o anche per chi ha speso ore ed ore a giocare a Super Mario Maker, che sebbene la fisica dei salti di Mario sia più o meno simile a quella cui siamo ormai abituati, il nostro eroe si muove forse un pelo più lento del solito, e se siete dei veterani questo potrebbe portarvi ad avere un breve periodo di assestamento prima di poter calcare le scene con la maestria a cui siete abituati.
In conclusione, Super Mario Bros 35 è un gioco frenetico ma strategico che ci ha divertito molto, ma non ci ha convinto del tutto. Abbiamo di fronte un remix vincente, ma la sua grande dipendenza da fattori esterni, non si sposa sempre bene in un’esperienza di gioco che risulti essere divertente in modo continuativo. A piccole dosi, Super Mario Bros 35 è un piacevolissimo divertissment, ed un modo veramente nuovo per poter rivivere un classico, mentre se gli dedicate un pomeriggio intero risulta invece più frustrante che divertente.
Ricordiamo inoltre, che Nintendo ha dichiarato che il gioco sarà disponibile per il download solo fino al 31 marzo 2021, dopo questa data il gioco verrà cancellato ed i server a lui dedicati saranno chiusi.
Una cosa simile era stata detta per il gioco Tetris 99, che al momento della scrittura di questo articolo è ancora vivo e vegeto, quindi non è detto che, se il gioco dovesse avere un grande successo, non sia possibile che Super Mario Bros 35 resti a lungo scaricato dentro le nostre console. Ma, speculazioni a parte, se volete provare a dimostrare di essere il miglior Mario del mondo, questa è la vostra occasione, non fatevela scappare finchè potete.
- – Un remix di una formula classica veramente azzeccato
- – Frenetico e divertente al punto giusto
- – Non solo movimentato, ma anche strategico
- – Il fattore RNG è troppo preponderante
- – Stile di gioco non immediato

Ti potrebbero interessare anche...:





