Super Smash Bros Ultimate: le nostre impressioni-Hands-on

1,2,3 SMASH!

l’11 Luglio, Nintendo è stata così gentile da invitarci ad una preview post E3, presentandoci in anteprima alcuni titoli che vedremo poi sulle nostre console di casa. Ovviamente la grande stella dell’E3, è stato Super Samsh Bros. Ultimate, gioco che si preannuncia già solidissimo. All’evento non poteva dunque mancare una demo installata su diverse macchine e con diverse opzioni di controllo. Già in questa versione, il gioco ha dimostrato le sue ottime qualità, anche se durante un combattimento a quattro giocatori abbiamo notato una certa leggera lentezza negli input degli attacchi (cosa che invece non abbiamo notato cambiando in seguito su una seconda console che permetteva però scontri 1Vs 1), ma molto probabilmente sarà solo un problema inerente questa versione ancora provvisoria, visto che su Wii U il gioco finale girava splendidamente anche con otto personaggi a schermo.

Sebbene il roster del gioco sia il più grande mai visto, non tutti i personaggi erano presenti nella demo da noi provata (con somma tristezza di chi scrive, che sognava di lanciare Falcon Punches a ripetizione), ma questo non ha reso l’esperienza priva di novità, e di sorprese. Dopo aver preso confidenza col gioco, abbiamo subito provato i nuovi personaggi. L’Inkling di Splatoon è un personaggio veloce e molto legato al suo inchiostro; ci è piaciuto, ma non ci ha del tutto convinto, risultando un po’ meno immediato per esempio di Ridley, il grande antagonista della Saga di Metroid, possente ma soprendentemente veloce che invece ci ha fatto subito innamorare. Abbiamo potuto anche osservare i nuovi stage, ispirati a Breath of the Wild e Splatoon, e possiamo dire che entrambi sono molto interessanti, e donano vari spunti per strategie di battaglia sempre più roventi.

Non abbiamo potuto provare il gioco in modalità più competitive, ma solo con gli oggetti presenti e con gli stage ricchi di vari pericoli, ma possiamo dire con certezza che l’esperienza a quattro giocatori, frenetica e rapidissima, è migliore che mai. Inoltre, possiamo dire con certezza che il gioco non è una port, bensì qualcosa di nuovo. Certo, il gioco ha come scheletro il quarto capitolo della saga, ma il gioco è largamente modificato depotenziando per esempio le schivate a terra e migliorando invece quelle in aria. Questo spinge il giocatore medio ad un approccio molto più aggressivo e veloce, e possiamo assicurarvi che i cinque minuti a partita sono volati, da tanto eravamo presi dall’azione.

Il Pro controller di Switch ben si presta all’azione frenetica, ed il gioco si è dimostrato fin da subito molto responsivo. Per i più nostalgici inoltre, abbiamo potutto anche provare il gioco con i classici controller per GameCube, che si possono attaccare alla console grazie all’adattatore già presentato con console Wii U. Oltre ad esso comunque potrete giocare in qualsiasi modo, compreso ovviamente un singolo Joy-Con. Per chi lo vorrà saranno anche presenti una serie di adesivi, che ci permetteranno di dare un feel più moderno alle nostre periferiche.
Insomma, la lunga presentazione video che Nintendo ha presentato all’E3, non rende giustizia ad un titolo che abbiamo voluto provare più e più volte. Non riuscivamo a staccarci da questo nuovo capitolo della saga, che come una sirena ci ha incantato e spinto a lanciarci in grandi e divertite sfide redazionali.

Insomma, molto è stato detto sul gioco, tutto corrisponde al vero e siamo lieti di poter dire che le nostre aspettative sul gioco sono state raggiunte. La speranza è che vengano addirittura superate con la versione completa. Il gioco riesce, in maniera trasversale, a strizzare l’occhio a chi cerca un divertimento spensierato con gli amici, e a chi invece preferisce un approccio più aggressivo, con alcuni bilanciamenti alle meccaniche molto interessanti, che in alcuni casi donano una seconda vita ad alcuni veterani del gioco (come ad esempio il nostro amato Little Mac).
Alla fine, il mondo intero è rimasto ammirato da questo nuovo capitolo, e capiamo che l’attesa fino al 7 dicembre sia lunga e difficile. Sappiate però, che dopo aver avuto un assaggio di questa portata, la nostra attesa sarà ancora più dura.

Ultimi articoli

Ultime news

La PS5 Slim arriva anche in Italia

Sony Interactive Entertainment è lieta di annunciare che il nuovo modello di PlayStation 5, nella versione dotata di Ultra HD Blu-ray Disc, sarà disponibile sul territorio italiano a partire da domani, 24 novembre, presso

Leggi Tutto »

Questo sito utilizza cookie, anche di proprietà di terze parti, che consentono di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze dell’utente. Continuando la navigazione si considera accettato tale uso. Leggi l’informativa cookie: in essa sono indicate anche le modalità con cui potrai disabilitarli in qualsiasi momento.