Sfida all’ultimo tetramino
Per molte persone, il nome Aleksej Leonidovic Pažitnov non vuol dire molto, ma per la famiglia dei videogiocatori questo è il nome dell’uomo che nel 1985 diede vita a Tetris, il puzzle game più famoso di tutti i tempi.
In questo rovente 2019, Nintendo continua la sua partnership quarantennale con la Tetris corporation, lanciando sul mercato Tetris 99, un nuovo gioco che mescola il gameplay del classico gioco, con un’inedita modalità PvP.

In Tetris 99 lo scopo del gioco è sempre quello di incastrare i sette diversi tipi di blocchi colorati in modo da formare una linea continua che, una volta creata, elimina tutti i blocchi della stessa riga. Più righe si completano assieme, maggiore sarà il nostro punteggio. Possiamo far ruotare i blocchi come più preferiamo, anche quando questi ultimi toccano il fondo del nostro schermo, e con una semplice pressione del pulsante L, siamo anche in grado di tenere da parte un pezzo utile, aspettando il momento migliore per usarlo e scatenare così una combo devastante.
Esatto, devastante, perchè in Tetris 99 non si gioca soli, ma contro altri 98 avversari che hanno tutti lo stesso scopo: arrivare primi in classifica.
Ogni linea completata infatti, non solo ci dona punti e libera spazio nel nostro campo da gioco, ma crea anche dei blocchi “spazzatura”, che vanno a riempire il campo del nostro avversario. Usando la levetta analogica sinistra possiamo decidere quale dei 98 avversari attacare direttamente, mentre con la levetta analogica destra, possiamo scegliere il nostro stile di gioco, basando i nostri atacchi sul caso, o focalizzandoci invece su chi ci sta attaccando.
Il gioco, risulta così molto più frenetico del Tetris classico, anche perchè, una volta spariti 50 giocatori, i blocchi iniziano a cadere sempre più velocemente, e così via, fino a quando non restano solo 10 giocatori. Lì sì che il gioco diventa veramente frenetico, e solo i migliori saranno in grado di conquistare la vittoria.

In tutto questo siamo accompaganti da vari remix della classica musica di Tetris, Tipo A, che ci hanno piacevolmente sorpresi per la loro orecchiabilità.
Il matchmaking è molto veloce, ed è possibile fare veramente molte partite una dopo l’altra senza alcun problema di connessione.
Il pacchetto sembra quasi perfetto, anche perchè il gioco è gratuito con l’iscrizione al servizio online Nintendo (e da buon genovese non dico mai di no ad un qualcosa di gratis) ma Tetris 99 ha qualche piccolo difetuccio che lo può rendere frustrante.
Il problema più grosso è rappresentato dai comandi. Tetris 99 supporta il Pro Controller ed i Joycon, e sebbene su molti giochi il Pro Controller sia sempre la scelta migliore, quando parliamo di Tetris 99 le cose cambiano. Il gioco supporta infatti la caduta rapida dei pezzi premendo il pulsante su del pad direzionale; questa funzione è opzionale, ma ad alti livelli è cruciale per vincere, e capita molto spesso che, se attiva, il pro controller registri un comando errato e faccia cadere i vostri pezzi dove non dovrebbero cadere. Questo problema è risolvibile giocando con i Joycon, ma anche lì, il d-pad dei piccoli telecomandi non è fra i più comodi,e c’è bisogno di molto tempo per abituarsi, e l’esperienza di gioco non risulta fra le più comode.

Ultima nota dolente, è la grandissima dose di RNG presente nel gioco. Si può passare da una partita dove gli attacchi avversari sono tutto sommato modesti, ad altre in cui, vista la natura casuale del combattimento, ci si ritrova ad essere bersagliati da dieci nemici, e anche i solutori di Terris più abili, arriveranno a trovare l’esperienza più che frustrante.
Ad oggi Tetris 99 contiene anche un sistema di crescita di livello, ma ancora non è molto chiaro il suo funzionamento visto che non ci sono sbloccabili o simili. In futuro sembra che arriveranno nuove modalità ma per ora le possibilità sono limitate a questa unica battaglia online contro giocatori umani.
Per concludere, Tetris 99 è un gioco che unisce due generi e crea un’alchimia nuova che, sebbene divertente, contiene troppi piccoli problemi che non rendono l’esperienza super appagante.
Il gioco resta però solidissimo, e sicuramente il suo essere grauito ne fa un investimento senza rischi, ma preparatevi a perdere la pazienza e ad aspettare con ansia quel lungo pezzo azzurro salvavita.
- – Il classico gameplay di Tetris
- – Ottimi remix
- – Connessione ottimale
- – Comandi non sempre precisi
- – La battaglia è troppo dipendente dal RNG
