
Initial D: Si torna in pista – Speciale
Uno dei manga spokon più di successo è certamente Initial D di Shuichi Shigeno. Si tratta di una serie seinen da cui è nato un
Uno dei manga spokon più di successo è certamente Initial D di Shuichi Shigeno. Si tratta di una serie seinen da cui è nato un
Claymore di Norihiro Yagi è un manga noto a molti per il motivo sbagliato. Per via di ambientazioni e stilemi relativamente simili, è stato spesso
Quando si parla di personaggi Dc Comics, Blue Beetle non ci viene in mente per primo, anche perché, la sua storia è ben più complessa
La tentazione di iniziare questo articolo con un “Io sono Groot”, e scriverlo altre mille volte sarebbe stata forte, ma lo sapevate che in realtà,
Iniziare un articolo chiedendosi chi sia Rocket Raccoon, personaggio ormai celeberrimo nella cultura pop contemporanea, potrebbe essere un po’ un azzardo, ma sapete molto bene
Tra le serie giapponesi che hanno segnato maggiormente l’infanzia di molti appassionati vissuti tra gli anni 90 e i primi 2000 c’è senza dubbio I
A volte, il nemico arriva da dove meno te l’aspetti, e nel caso di Kang il conquistatore, quel “dove” può voler dire ben due cose
Ore 12.00 del 30 Ottobre 2022: la sala stampa di Lucca si apre ad un boato di applausi per il sensei Yoshitaka Amano, uno degli
Se me l’avete sentito dire una volta, me l’avete sentito dire 100 volte: nel 1938, dopo l’arrivo nelle edicole di un tizio vestito buffo che
Yu-Gi-Oh! è certamente uno dei giochi di carte collezionabili più famosi al mondo, che tutt’oggi continua ad evolversi con nuove carte e regole. Sapete però
Ah, ma quindi si legge a rovescio? A volte, mi fermo a pensare al fatto di quanto poco sappiamo, del mondo che ci circonda. E
Bisogna essere giapponesi per creare un manga? Il mondo fumettistico è ampio e vario, sia per lo stile narrativo che per il formato. In occidente
Il freak da mille ed una forma! Nel 1961, Stan Lee e Jack “King” Kirby portano sugli scaffali di tutti i negozi di fumetti d’America
Scopriamo assieme dieci personaggi Dc dimenticati, che si meriterebbero un bel film!
Il ritorno di un classico che merita di essere (ri)scoperto La serie Dragon Quest è certamente una delle più importanti e storiche nel campo dei
Ecco la top 3 secondo il nostro Giovanni! Prefazione a cura della redazione – Quando nello staff di GameSailors.it hai la fortuna di avere un
Infinite possibilità, in un finito numero di parole “Chiedilo al Giova” è la rubrica di Gamesailors.it dove il nostro uomo fumetto Giova risponde a tutte
Il giorno che arrivarono gli dei! Uno degli aspetti chiave del successo dei fumetti targati Marvel negli anni, è stato sicuramente il suo proporre personaggi
Bisogna demolire per ricreare “Chiedilo al Giova” è la rubrica aperiodica dove voi lettori potete fare tutte le vostre domande sul fumetto a Giovanni, il
Cosa sarebbe successo, se non aveste letto questo articolo? Una delle frasi più proferite da Stan “The Man” Lee, uno dei padri fondatori della Marvel
Una guerra di Interpretazioni! “Chiedilo al Giova” è una rubrica aperiodica di Gamesailors.it, dove il nostro uomo fumetto, Il Giova, risponde alle vostre brucianti domande
Uno dei più grandi artisti marziali di sempre Negli anni 70, in America era giunta un’ondata di prodotti sul tema delle arti marziali orientali, a
Ripercorriamo la storia di questo apprezzato manga Nel panorama manga/anime, l’editore Shueisha è certamente il punto di riferimento per gli appassionati. Con importanti riviste come
I Giardini segreti della Fantasia! Di recente, siamo stati cortesemente invitati dal PAFF, il Palazzo Arti Fumetti Friuli di Pordenone, alla conferenza stampa che ha
La Giustizia è un piatto che va servito freddo! Quando nasce un personaggio nel fumetto seriale, i suoi creatori hanno spesso un grande desiderio: che
La giustizia prende il volo! Creato da Stan Lee e da Gene Colan, ed apparso per la prima volta su Captain America 117 del 1969,
Una storia che ha fatto la storia Leggenda vuole che, nel 1962, dopo aver inventato Hulk assieme a King Kirby, Stan Lee si fosse posto
Trigger On! Nel panorama moderno di manga ed anime gli shonen sono certamente la categoria che va più forte, soprattutto i battle shonen: storie dinamiche
Pow! Bonk! Zoom! In quell’anno a dir poco particolare che è stato il 2020, il fumetto ha avuto un periodo fatto di crisi e di
Quattro colori sotto l’albero! I supereroi, in generale, hanno molti difetti, ma non si può dire che non si adattino alla bisogna ad ogni situazione.Nel
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Questo sito utilizza cookie, anche di proprietà di terze parti, che consentono di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze dell’utente. Continuando la navigazione si considera accettato tale uso. Leggi l’informativa cookie: in essa sono indicate anche le modalità con cui potrai disabilitarli in qualsiasi momento.