Quando si parla di personaggi Dc Comics, Blue Beetle non ci viene in mente per primo, anche perché, la sua storia è ben più complessa di quanto possa sembrare! Il personaggio infatti inizia la sua avventura nel lontano 1939, e negli anni almeno tre eroi hanno portato la maschera di Blue Beetle. Andiamo quindi con ordine, e conosciamoli tutti!

Dan Garret: La leggenda che inizia
Siamo nel 1939, nel primo numero di Mystery Man Comics. Su disegni di Charles Nicholas Wojtkoski e una sceneggiatura di ignoti (anche se gira voce che fosse stata scritta dal leggendario Will Eisner), fa la sua prima apparizione Dan Garret, alias Blue Beetle. Figlio di un poliziotto ucciso dai criminali, decide di usare un’impermeabile ed una mascherina per fingersi criminale a sua volta, e combattere il male dall’interno.
La premessa, molto simile ad altri personaggi degli anni 40 come il Calabrone verde, verrà però presso cambiata

Blue Beetle indossa così una tuta azzurra antiproiettile, e scopre grazie ad un amico farmacista una pillola che gli permette di ottenere una grandissima forza per un tempo limitato. Diventa così un supereroe a tutti gli effetti, e negli anni i suoi poteri crescono a dismisura… a seconda di chi scrivesse la sua serie.
Per un breve periodo, Dan sarà anche protagonista di serial radiofonici e strisce a fumetti edite sui giornali. Con l’affievolirsi della fama dei supereroi, Blue Beetle sparirà poi dalla faccia della Terra.
Negli anni 60, il personaggio sarà comprato dalla Charlton Comics, una casa editrice che lo trasformerà in un archeologo. Otterrà i suoi poteri grazie ad un mistico scarabeo, che si attiva urlando la frase “Kaji Dha”, in una serie di avventure piuttosto bizzarre e ai limiti del ridicolo. Poi deciderà che è giunta l’ora di cambiare le cose.

Ted Kord: Usiamo il cervello
Nel 1966, sul numero 83 della rivista “Capitan Atom” faremo la conoscenza del secondo Blue Beetle: Ted Kord, uno studente di Dan Garret. Ted possiede una grandissima intelligenza e una serie di gadget a forma di scarabeo, da un’astronave gigante chiamata “Bug”, a pistole laser e marchingegni futuristici.
Suo zio, tale Jarvis, condivide col nipote l’intelletto, ma non la morale, e deciderà di conquistare il mondo con un’armata di robot. Ted chiederà aiuto a Dan Garrett per combattere la minaccia, ma il Blue Beetle originale cadrà in battaglia, lasciando a Ted l’onere di usare il suo nome per combattere il male.
Inoltre, lo scarabeo magico non funzionerà per Ted, che dovrà così combattere il crimine senza poteri.

Negli anni 80, la Dc comics comprerà la Charlton Comics, ed inizierà ad integrare i suoi personaggi all’interno del suo universo. Così Blue Beetle si troverà in poco tempo ad esser parte di un supergruppo d’eccellenza: La Lega della Giustizia d’America. Purtroppo (o per fortuna) in quel periodo, il gruppo non era un serioso paragone di giustizia, ma piuttosto una serie dal taglio semi-umoristico. Il nostro eroe si troverà così ad essere spesso e volentieri una spalla comica, raccontandoci dei suoi problemi con la forma fisica. In risposta riceverà una caratteristica risata che arriverà ad essere legata anche alla serie per sempre: un fragoroso “BWHAHAHAHAH”.
Ma non tutto il male viene per nuocere: quel particolare ciclo della Justice League riscriverà un po’ il modo stesso di fare fumetti e, in più, darà a Blue Beetle anche un amico fraterno. Questo è il giustiziere del futuro noto come Booster Gold, che stringerà con Ted un rapporto fraterno, che va oltre il tempo e lo spazio.

Ted Kord non riuscirà quindi quasi mai ad essere un protagonista affermato, partecipando principalmente ad avventure di gruppo, combattendo a fianco di moltissime formazioni della Lega della Giustizia. Avrà un breve flirt con Barbara Gordon alias Batgirl, e svilupperà una forte amicizia col terzo Robin, Tim Drake, che vede in un eroe più cerebrale un modello da seguire.
Sarà proprio la sua grande intelligenza però a mettere Blue Beetle nei guai. Il nostro diventerà l’unico supereroe a rendersi conto di una grandissima cospirazione di supercriminali, che lo uccideranno senza pietà. Ma siccome siamo nei fumetti e la morte non ha senso, ogni tanto l’universo Dc da un colpo di spugna al suo passato. Così oggi Ted è ancora vivo e vegeto, pronto a combattere il male usando la testa, più che i pugni.

Jaime Reyes: Il futuro presente
Siccome ai fumetti piace rivelarci che tutto quello che sappiamo è una bugia, voi ve lo ricordate la scarabeo magico del primo Blue Beetle? Beh, non era magico per niente, ma era un artefatto creato da una razza aliena nota come “Reach” (Kaji Dha nella loro lingua vuol dire spia). Il loro scopo è una conquista planetaria “silenziosa”. Il reach infatti finge di essere pacifico, ma pianta tutta una serie di trappole volte a conquistare la fiducia dei pianeti che conquista, per renderli schiavi.
Quindi, quando Jaime Reyes, adolescente di El Paso in Texas (apparso per la prima volta su Infinite Crisis 3 del 2006, e creato da Keith Giffen, Cully Hamner e John Rogers) trova lo scarabeo di Dan Garrett, quest’ultimo si attiva in un modo molto strano: creando attorno a Jaime un’armatura potenziata

Se con Dan Garrett lo scarabeo non aveva trovato un ospite congruo, con Jamie l’artefatto avrà vita facile. Gli donerà così una serie di superpoteri straordinari, ma porterà anche moltissime domande. Queste spingeranno il nostro ad informarsi sulla dinastia dei Blue Beetle, e ad incontrare tutta una serie di vecchi alleati di Dan e di Ted.
Il tutto, ovviamente, cercando di respingere l’invasione aliena, aiutato da supereroi e dai suoi amici “civili” di sempre. La serie è deliziosa e punta a recuperare le atmosfere urbane di figure adolescenti di successo dei fumetti, come ovviamente l’Uomo Ragno. Una mossa questa che viene fatta molto spesso, ma che raramente viene portata a termine con successo.

Negli anni Jamie riuscirà nella sua impresa, entrerà in vari supergruppi e riuscirà a fare numerose apparizioni extrafumetto. Terrà quindi alto il nome di Blue Beetle, anche a quasi 80 anni dalla nascita del personaggio. Un record eguagliato da pochissimi altri personaggi, che non hanno avuto lo stesso carisma, o la stessa freschezza di questo nuovo Blue Beetle. Un personaggio che negli anni si è conquistato con le ali con i denti un posto nel cuore di moltissimi appassionati

E ora che ne sapete di più, siete pronti per andare a cercare uno scarabeo ceruleo, guardare verso il cielo, ed urlare “Kaji Dha”! e sperare di entrare anche voi, a far parte di una leggenda.