Chi è Moon Knight?-Speciale

Il pugno (disturbato) di Khoshu

A volte, come accade in televisione, alcuni personaggi vengono lanciati prima in una serie che ha già un certo trino e solo ottenuto un certo feddback positivo, le case editrici decidono di dare una chance a questo o a quel personaggio regalandogli una carriera da solista.
Questo è quello che è successo al personaggio di cui parliamo oggi, Moon Knight.


Nato sulle pagine della testata Werewolf by night (la serie col più bel gioco di parole della storia della Marvel), su testi di Doug Moench e disegni di Don Perlin, il nostro da principio era solo un mercenario vestito d’argento, assoldato per prendere a pugni un lupo mannaro (sono serissimo), ma tutto il suo passato ed i suoi misteri ci verrano rivelati in seguito. E, giusto perchè qui su Gamesailors siamo contro le fake news, se avete mai visto una vignetta di Moon Knight che chiede dei soldi a Dracula, per quanto faccia ridere, è in realtà un meme, e non un qualcosa di veramente pubblicato. Giusto per chiarire.
Per rispondere quindi alla domanda chi è Moon Knight, dobbiamo fare un passo indietro.
Siamo a New York e conosciamo il giovane figlio del rabbino Elias Spector, Marc, che finchè ne avrà la possibilità si allenerà per diventare un marine e in seguito un mercenario dopo essere stato congedato con disonore dall’esercito.
Durante una missione al soldo del malvagio Raul Bushman, in Egitto, il nostro e il suo gruppo di compagni si ritroveranno nei pressi di uno scavo archeologico gestito dal Dr Alraune. Bushman deciderà di uccidere il professore per rubare i tesori archeologici all’interno di un tempio da poco scoperto, scatenando l’ira di Marc, che proverà a fermarlo solo per finire pestato a dovere e lasciato a morire nel freddo deserto. Ma qui scatta il miracolo: un gruppo di fedeli di Khonshu, il dio della luna e della vendetta a cui era dedicata il tempio, porta il corpo di Spector di fronte alla statua del dio, che decide di resuscitare il mercenario in cambio dei suoi servizi. Come nuovo avatar della divinità, Marc quindi ritorna in vita più forte di prima. Morto e resuscitato? Fateci l’abitudine.

Grazie alla benedizione divina, Marc possiede una superforza che cresce con le fasi lunari, essendo al suo picco nel periodo di Luna piena, e grazie a questa nuova abilità, il nostro sconfigge Bushman, che diventerà poi negli anni una nemesi ricorrente del nostro.
Tornato negli States, Marc assolderà il mercenario Jean-Paul Duchamp detto Frenchi come pilota, si fidanzerà con la figlia del dr Alraune, Marlene, e inizierà uno dei piani più strani della storia dei supereroi.
Il nostro prenderà due nuove identità segrete: quella del miliardario Steve Grant, e quella del tassista Jake Lockley, una per controllare l’alta società, ed una per avere una buona connessione coi bassifondi.
In realtà, questa mossa apparentemente sciocca, nascondeva uno dei più grandi problemi di Marc: la sua schizofrenia.

Inizierà così una carriera da vigilante molto particolare, fatta di un costume bianco come la neve, ed un sacco di armi a tema lunare, come boomerang taglienti, aste, spade e tirapugni. Marc infatti è sì un abile combattente a mani nude, ma il suo vero potere è quello di avere molta poca paura di farsi colpire, e spesso il suo stile di lotta comprende proprio il prendere un pugno in faccia piuttosto che schivarlo. Anche perchè, Khonshu lo aveva riportato in vita una volta, avrebbe potuto farlo di nuovo… giusto? Beh, tenete conto che Marc non è in pieno possesso delle sue facoltà mentali, ed è possibile che il dio della Luna non esista, o forse è ancora più possibile che questa divinità sia fuori di zucca come il suo avatar. Chi può dirlo?
Fatto sta che al principio le cose andranno abbastanza bene per il nostro eroe, che vivrà tutta una serie di avventure classiche da vigilante, essendo anche citato sui giornali dell’epoca che si occupavano di fumetti, come un possibile passo avanti rispetto a Batman, personaggio che, ad una prima occhiata, ha delle similitudine con il nostro, ma da quello che avrete letto, capirete che è solo una somiglianza superficiale.
Detto ciò, Moon Knight collaborerà con numerosi eroi Marvel nel corso della sua carriera, arrivando anche a far parte della branca della costa ovest dei famosi Avengers.
Putroppo però, le sue personalità multiple diventeranno sempre più forti, costringendo il nostro ad una vita sempre più complessa. Per un po’, il nostro crederà anche di essere Capitan America, Wolverine e l’Uomo Ragno.

Dopo essersi stabilizzato un po’, ed essere entrato nel team Black Ops degli Avengers, nota come i Secret Avengers, Marc svilupperà una seconda personalità da vigilante nota come Mister Knight, un brillante detective che si veste con un completo bianco ed una maschera molto semplice.
Il motivo, per cui Moon Knight si veste di bianco, se vi interessa (e se siete qui so che vi interessa) è molto semplice: Moon Knight vuole che i criminali lo vedano arrivare. E che mentre lo vedono, pensino una cosa sola: scappa!
Nel corso degli anni, Moon Knight ha avuto molte serie regolari, complice una certa fascinazione per il personaggio che negli anni è diventato, la sua storia complessa e, nel parere di chi scrive, per il suo costume zarrissimo. Inoltre, spesso e volentieri è con i personaggi minori che le case editrici preferiscono sperimentare di più, e Moon Knight ha avuto alle sue spalle serie che non esito a definire bellissime, e altre molto, ma molto meno interessanti.
Non vediamo l’ora di vedere gli sviluppi della vita di questo personaggio. E di questo. E di questo. E di questo. E di questo. E di questo.

Ultimi articoli

Ultime news

Questo sito utilizza cookie, anche di proprietà di terze parti, che consentono di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze dell’utente. Continuando la navigazione si considera accettato tale uso. Leggi l’informativa cookie: in essa sono indicate anche le modalità con cui potrai disabilitarli in qualsiasi momento.