La bella col potere della Bestia!
Nel 1980, il personaggio di Hulk stava avendo un grande successo anche grazie alla sua popolare serie televisiva. In casa Marvel si deciderà quindi di provare ad espandere l’universo del gigante di giada lanciando sul mercato una nuova serie, che avrebbe avuto però un protagonista femminile.
Nasceva così Savage She-Hulk con i disegni da John Buscema e i testi di da Stan Lee, con la nostra che sarà quindi il penultimo personaggio a fumetti mai co-creato dal sorridente alla Marvel (per i più curiosi l’ultimo sarà l’eroe cyberpunk noto come Ravage 2099).
Ma il titolo dell’articolo è una domanda, e noi non abbiamo ancora risposto: chi è She-Hulk? Jennifer “Jen” Susan Walters è una ragazza come tante. Laureata in legge e promettente avvocatessa, figlia di uno sceriffo di Los Angeles di nome William Morris Walters. Un giorno un boss mafioso decide di far fuori la ragazza per colpire il padre, facendole avere un incidente d’auto che la lascerà in fin di vita. L’unica cosa che avrebbe potuto salvare Jen sarebbe stata una trasfusione di sangue, e la nostra la otterrà, grazie all’intervento di suo cugino Bruce Banner… alias l’incredibile Hulk.
La trasfusione andrà a buon fine, ma il sangue radioattivo di Hulk trasformerà la pacata Jennifer in un’amazzone di due metri per trecento chili di muscoli, la selvaggia She-Hulk!
Potenziata dai raggi gamma ottiene un’enorme forza e resistenza, oltre ad un ottimo fattore rigenerante, che aumentano in proporzione alle sue emozioni.

In principio infatti le trasfomazioni di Jennifer nel suo alter-ego verdolino erano regolate dal suo stato emotivo tanto che la nostra mutava forma quando era molto impaurita, ma al contrario del cugino la nostra signora verde aveva un certo controllo durante la sua trasformazione, arrivando nel corso degli anni ad avere una perfetta gestione della sua forma Hulkesca, dimostrando una smaccata sicurezza in se stessa, tanto da preferire spesso e volentieri la sua forma potenziata a quella umana.
Una volta ottenuto il controllo delle sue trasformazioni, Jennifer deciderà anche di lasciar perdere il concetto di identità segreta, e rivelerà al pubblico di essere la misteriosa She-Hulk, alternando comunque alla sua carriera di vigilante anche la professione di avvocatessa. in breve tempo, la nostra conquisterà le menti ed i cuori di tutto il mondo, riuscendo anche ad entrare negli Avengers, gli eroi più potenti della Terra, e di sostituire la rocciosa Cosa nei Fantastici Quattro, il primo supergruppo della Marvel.
In questo periodo inoltre, Jennifer perderà la capacità di tornare in forma umana, ma se ne farà una ragione piuttosto in fretta.
Inoltre, quando la nostra otterrà una seconda serie regolare, inizierà per lei un periodo editoriale piuttosto bizzarro, dove la nostra sapeva di essere il personaggio di un fumetto, e rompeva spesso la quarta parete che separa il mondo della finzione dal nostro, con una serie di uscite a fumetti creative e sopra le righe.

Questi suoi exploit bizzarri verrano poi accantonati ma mai dimenticati, e segneranno per un po’ tutte le avventure in solitaria della nostra eroina, che passerà dall’essere una stimata avvocatessa per uno studio legale che si occupa solo d beghe create dai supereroi, ad una cacciatrice di taglie superumana. In questo periodo complicato della storia della Marvel, recupererà l’abilità di tornare alla sua forma umana e vivrà altre strambe peripezie fino al diventare un giudice cosmico (ruolo dal quale si dimetterà dopo poco tempo).
In seguito, la nostra sarà perlopiù una comprimaria nelle storie del cugino, che nel corso degli anni aveva ammassato una bella cerchia di compagni di sventura potenziati ai raggi gamma, creando così una vera e propria “famiglia” di esseri Hulkeschi. Il ruolo di Jennifer in queste vicende, era sempre quello della voce della ragione, essendo non solo una donna con la testa sulle spalle, ma anche l’unica persona di cui il cugino si potesse fidare cecamente, visto che i due erano fondamentalmente l’uno il miglior amico d’infanzia dell’altro.
Dopo qualche tempo, She-Hulk verrà ferita quasi mortalmente in uno scontro con il criminale cosmico Thanos, e mentre la nostra era in coma, l’incredibile Hulk verrà apparentemente ucciso.
L’unione di tutti questi fattori scatenerà nella nostra una nuova trasformazione.

Lo stress dell’essere quasi morta e l’aver perso il cugino, porterà Jennifer a trasformarsi in una versione grigia di She-Hulk, molto più muscolosa ed instabile rispetto alla sua trasformazione verde.
Solo dopo essere riuscita a venire a capo dei suoi traumi, la nostra tornerà alla sua normale colorazione.
Di recente si è trovata ad assorbire una nuova dose di radiazioni per salvare un dio spaziale mortente, e questo ha cambiato nuovamente Jennifer, trasformandola in un essere fisicamente alla pari del cugino, tanto che la nostra ormai porta in battaglia il nome di “Hulk”.
Putroppo però, l’aumento del potere fisico ottenuto ha avuto una piccola rispercussione sulle facoltà mentali di Jen, che da trasformata non è più fluente e coerente come nelle sue incarnazioni passate.
Questo però non la ferma dall’essere un pilastro della nuova incarnazione degli Avengers, e dall’aver iniziato una storia con il potente Thor.
Vedremo assieme verso quali nuovi e verdi orizzonti salterà la nostra amazzone di giada.