Chi sono gli Eternals? – Speciale

Il giorno che arrivarono gli dei!

Uno degli aspetti chiave del successo dei fumetti targati Marvel negli anni, è stato sicuramente il suo proporre personaggi molto umani, saldamente legati al “mondo che potevi vedere fuori dalla finestra”, ma disegnati con una gravitas potentissima, ed estremamente drammatici in ogni loro comportamento.
Artefice del primo stile “di casa” della Marvel fu Jack “King” Kirby, da molti considerato (giustamente) il Re dei fumetti americani, che nel 1976, dopo aver lavorato un po’ per la concorrente DC Comics tornerà all’ovile delle meraviglie per usare il suo stile bombastico raccontandoci che forse, quel mondo fuori dalla finestra, non era poi così simile al nostro.

Quando la Terra era giovane, e gli uomini ancora scimmie, il nostro mondo venne scoperto da una razza aliena chiamata “I Celestiali”, dei giganti nella forma e nelle possibilità.
I Celestiali, possedevano infatti infinite scorte di potere cosmico, che avevano usato nel corso degli eoni per aiutare il cosmo ad evolversi, e presa simpatia verso le scimmie che popolavano il nostro pianeta, decideranno di renderle parte del loro esperimento: con un mix di potere assoluto e di scienza che sembrava quasi magia, verrano così create tre nuove razze, gli umani, i Devianti e gli Eterni.
Ognuna di queste nuove creature aveva dentro di sè una scintilla primigena di potere, che gli avrebbe permesso grandissime cose, e ogni specie fungeva da contrapposto delle altre.
Gli umani erano nati col potenziale di costruire un futuro, I devianti avevano un DNA talmente instabile che ogni membro della loro stirpe sarebbe nato diverso da ogni altro, mentre gli Eterni erano i protettori della Terra, nell’attesa del ritorno dei Celestiali.

E siccome questo articolo non si chiama “Chi sono gli umani”, ci concentreremo ora un poco sugli Eterni: l’Homo eternus ha dentro il suo corpo grandissime riserve di potere cosmico, che gli permettono di avere un controllo perfetto della sua struttura molecolare, permettendogli di compiere prodigi come volare, lanciare raggi d’energia, avere abilità fisiche superumane, grande resistenza ai colpi e alle intemperie, nonchè una funzionale immortalità.
Pur possedendo poteri quasi divini però, gli Eterni non hanno nessun potenziale evolutivo, fattore che gli causa grandi dilemmi emotivi, spingendoli a cercare un senso alla loro vita immortale, a diversificarsi gli uni dagli altri, sviluppando in modi sempre nuovi la loro energia cosmica.
Ad esempio, un Eterno potrebbe decidere di dedicare la sua vita alla velocità, ed incanalare tutto il suo potere in quell’ambito, risultando quindi meno forte o meno a abile nel volo rispetto ad un Eterno che aveva invece deciso di dedicarsi alla creazione di illusioni.
Questi poteri verrano quindi nel corso dei secoli messi a disposizione dell’umanità, che spesso e volentieri userà i nomi di questo o quell’eterno come nomi di alcune leggende, ad esempio l’eterno Ikaris, maestro del volo diventerà Icaro nelle storie dei Greci, o l’eterna Sersi regina della trasformazione della materia diventerà Circe e così via.

Nel corso della loro storia, gli Eterni vivranno perlopiù isolati dal mondo umano, inserendosi negli affari dei loro “cugini” solo in caso di estrema necessità, o in caso di guerra contro i caotici Devianti, la cui natura mutevole spingeva ad essere spesso tirannici e violenti. Citiamo per amor di completezza che parte della tribù degli Eterni originali, deciderà di cercare nuova vita nello spazio, prendendo residenza sulla luna di Titano, guidati dal loro leader Mentore.Questo sarà suo malgrado artefice di una delle più grandi disgrazie del cosmo, essendo il padre di un Eterno mutato geneticamente da un gene Deviante, che prenderà il nome di Thanos.
Sebbene in principio la storia degli Eterni non dovesse essere inserita nella continuity del grande cosmo Marvel, dopo qualche tempo questi nuovi dei entreranno a far parte delle avventure degli eroi della Terra, arrivando nel corso degli anni anche a diventare veri e propri protagonisti di alcune grandi storie, con alcuni membri della specie che si uniranno anche ai leggendari Avengers, gli eroi più potenti della Terra, e riunendosi anche spesso con i Celestiali, di ritorno sul nostro pianeta.
La visita dei Celestiali però non è di cortesia, e quando i titani ritornano su un pianeta da loro modficato, lo fanno per dare un giudizio sul loro operato: il leader di questi alieni potentissimi è noto infatti come Arishem il giudice, sul cui pollice è stampata un equazione in grado di distruggere a livello molecolare qualsiasi cosa; se Arishem mette il suo pollice verso ad un mondo, questo mondo viene disintegrato dalla faccia dell’universo

La nostra unica difesa contro questo destino beffardo, sono proprio gli Eterni, gli unici a poter comunicare coi Celestiali, grazie al loro potere segreto, l’Uni Mente, ovverosia una fusione dello spirito di tutta la specie Eterna, che si manifesta come un enorme cervello volante dai poteri cosmici quasi assoluti.
Per amor di completezza, citiamo anche che in forma più piccola, l’Uni mente si può anche creare fra un’Eterno, ed il suo compagno di vita, in un processo che viene chiamato “Gan-Josin”, una sorta di legame psichico che aumenta di molto le capacità di ambedue i membri dell’unione, ma che può portare anche a gravi conseguenze, se eseguito con poca attenzione.
Insomma, gli Eterni sono una razza molto, molto potente, ma come noi umani possiedo debolezze emotive molto forti, molto reali, e segreti celati per millenni. Forse, l’odio fra Eterni e Devianti non è così reale, forse i Celestiali non sono propriamente buoni, l’unica cosa che sappiamo, che gli Eterni sono al mondo, da tanto, tanto tempo, e non vorranno certo sparire ora.

Ultimi articoli

Ultime news

Tchia arriva su Steam

Lo studio di sviluppo Awaceb e l’editore Kepler Interactive hanno annunciato oggi che Tchia, l’amata e sentita lettera d’amore alla Nuova Caledonia, arriverà su Steam

Leggi Tutto »

Questo sito utilizza cookie, anche di proprietà di terze parti, che consentono di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze dell’utente. Continuando la navigazione si considera accettato tale uso. Leggi l’informativa cookie: in essa sono indicate anche le modalità con cui potrai disabilitarli in qualsiasi momento.