Claymore di Norihiro Yagi è un manga noto a molti per il motivo sbagliato. Per via di ambientazioni e stilemi relativamente simili, è stato spesso descritto come un Berserk al femminile. Per quanto ci siano effettive somiglianze con l’opera di Kentarō Miura, sono comunque storie decisamente diverse, ma quest’associazione è rimasta radicata nella mente dei lettori. Tuttavia, con la recente riedizione, il fumetto di Yagi sta vivendo una seconda giovinezza, che sta portando molti lettori a rivalutarlo. Come mai? Scopritelo qui!
A colpi di spada

Claymore si ambienta in un mondo dark fantasy di stampo medievale, ma oltre agli umani ci sono gli yoma. Essi sono creature demoniache divoratrici di persone, in grado inoltre di mascherarsi da umani in modo da non essere riconoscibili facilmente. Per combatterli viene creata una società segreta che addestra guerriere sovrumane, potenziate tramite sangue e carne di yoma. Caratterizzate da capelli chiari e occhi argentei, esse sono note dagli abitanti delle città come Claymore, per via delle loro grandi spade. Protagonisti delle vicende sono Claire, una Claymore in cerca di vendetta, e Raki, un orfano che viaggia con lei dopo che l’ha salvato da uno yoma.

Non si tratta di niente di troppo originale, anzi, molto simile a quanto proposto dal recente e blasonatissimo Demon Slayer (qui la nostra recensione della seconda stagione dell’anime). Tuttavia, il manga di Yagi è molto più crudo e avvincente di quanto si possa immaginare, per essere uno shonen. È una lettura estremamente coinvolgente, specialmente più il mondo di Claymore si schiude e mostra tutti i suoi segreti. L’opera è stata serializzata dal 2001 al 2014 su riviste mensili di Shūeisha, e in Italia è stato pubblicato da Star Comics.
Claymore – Gli adattamenti
Un adattamento animato di 26 episodi è stato realizzato nel 2007 da Madhouse. In Italia è arrivato nel 2011, edito da Yamato Video e trasmesso su Man-ga. Tuttavia, adatta parzialmente il manga, fino al ventesimo volume, per poi chiudersi con un finale originale. Non c’è da stupirsene, essendo in quel periodo ancora in corso la serializzazione, ma è molto strano che non ne sia stato realizzato un altro più fedele.
Fu anche realizzato un videogioco, Claymore: Gingan no Majo. Uscito nel 2009 solo in Giappone sul Nintendo DS, si tratta di una sorta di metroidvania con protagonista Claire, con anche buoni adattamenti degli elementi come features. Ad esempio, l’abuso dei poteri della guerriera può portare al Game Over.
L’eredità di Yagi

Mentre l’autore sta realizzando una sua nuova opera, Ariadne in the Blue Sky, Star Comics sta ripubblicando Claymore nella New Edition. Si tratta di una ristampa in normali tankobon. Ora potremo (ri)vivere l’epica e cruda storia di Claire e Raki. Forse la speranza di una nuova serie anime non è così fioca. In ogni caso, è meglio stare in allerta, perché uno yoma potrebbe essere nelle vostre vicinanze.
Ti potrebbero interessare anche...:





