Dal passato con furore
Spider-man (O l’Uomo Ragno, che dir si voglia), è probabilmente uno dei supereroi più famosi e riconosciuti nel mondo, e come lui la sua galleria dei nemici. Electro, Goblin, Venom… Ma fra questo illustre gruppo, figurano anche personaggi che, seppur abbiano collezionato meno apparizioni, meritano comunque molto più spazio all’interno delle storie! Conosciamone dieci da noi selezionati!
Il Persuasore

Roland Rayburn era un mutante dotato del potere di persuadere chiunque a fare il suo volere. Diventerà uno scagnozzo di Kingpin dopo che subirà egli stesso un lavaggio del cervello, e riuscirà per un breve periodo anche a a controllare il famoso Punitore.
Ora, di base Roland è morto, ma A) il suo costume ha un design pazzesco e B) Le potenzialità per dare molto le ha, eccome. Spesso parliamo di come i cattivi col potere di controllare le menti siano sempre pieni di risorse, e Roland non fa eccezione. Il nostro nasce come broker di Wall Street, e in un epoca dove l’Uomo Ragno vive le guerre fra bande sempre di più sulla sua pelle, un misterioso finanziatore che ha i poteri e la capacità per dare soldi alla mala, si potrebbe rivelare una minaccia molto interessante.
Web-Man

Duplicato mistico creato da uno specchio magico, Web-man ha tutti i poteri dell’Uomo Ragno, ma un senso dell’onore e del rispetto invertiti. Esatto, è uno xerox malvagio, concetto che funziona solo in tre casi, e tutti alla Dc comics. Però! Questo non toglie che, almeno nell’immaginario collettivo, la copia malefica di un supereroe sia un qualcosa di ganzo, o almeno affascinante, e che si presti a numerosi tipi di storie. Come ad esempio un finto Uomo Ragno che si stabilisce molto lontano geograficamente (tipo Europa o Australia) e che lì faccia fiorire un impero del male pronto ad attaccare Nuova York.
Delilah

Mercenaria sanguinaria, Delilah possiede forza pari a quella dell’Uomo Ragno, nonchè grande resistenza e un moderato fattore rigenerante. Essendo una mercenaria, viene da sé che la nostra è più fedele alla sua borsa che all’onore, pu restando comunque una minaccia imprevedibile e piena di risorse, che può sicuramente creare problemi all’arrampicamuri in vari e migliori modi rispetto alla sua canonica galleria di nemici da strada. La nostra poi ha anche delle bizzarre connessione con il mondo dell’aracnide, e questo può portare allo sviluppo di molte trame a lunga gittata, che, sebbene fuori moda, sono sempre un quid più che interessante. Di recente ha fatto una comparsata, ma vogliamo di più.
Chance

Nicholas Powell, giocatore d’azzardo professionista, era dipendente dall’adrenalina. Deciderà così di diventare un mercenario, indossando un armatura che gli dona il potere del volo, di lanciare raggi di energia e di vedere a 360 gradi. Preso il nome di Chance, Nicholas diventerà famoso per i suoi metodi bizzarri, fra cui spicca il suo motto “Se non porto a termine la missione, ti pago io”. Pazzoide e senza paura di rischiare, Chance è un bel nemico che può saltare fuori all’improvviso, e mettere in difficoltà anche gli eroi più esperti grazie a questa sua impredevibilità. Inoltre, il suo costume gli dona poteri molto interessanti, seppur alcuni siano inflazionati, ma che lo metteno perfettamente in grado di competere con l’Uomo Ragno sia in mobilità che in potenza.
Basilisco

Basil Elks (no davvero) era un ladruncolo a cui esploderà in faccia una pietra aliena. Questo avvenimento gli donerà fisiologia rettiloide che ne aumenta le sue capacità fisiche, e il potere di lanciare raggi di energia roventi e congelanti. Preso il nome di Basilisco, Basil scoprirà che la sua pietra era solo un pezzo di un duo, e proverà a ritrovare la gemella mancante per aumentare ancora di più i suoi poteri.
Di base, il nostro non è nulla di nuovo, ma la sua sete di potere, e il suo set di abilità simpatiche, fanno di lui un bel candidato per la selezione dei “è interessante ma non si applica”. Certo, il design non è dei migliori, ma già il fatto di avere la possibilità di manipolare la temperatura e congelare chiunque sul posto, fa di lui un ladro quasi perfetto.
Speed Demon

James Sanders sarà scelto dall’alieno Gran Maestro per ottenere i poteri di uno dei più grandi eroi di un altra terra, il velocista Whizzer. Con il nome della sua controparte e il potere di essere probabilmente uno dei due tizi più veloci della Terra, James farà parte della Lega della Giustizia malavagia nota come lo Squadrone Sinistro, che però poi abbandonerà per cambiare il suo nome in Speed Demon.
Da sempre mercenario, il nostro ha avuto numerose interpretazioni caratteriali. E stato comicamente malvagio, avido, intelligentissimo, pigro, violento, codardo. E di base è facile capire perchè i velocisti, nel mondo “reale” della Marvel, sono rari quanto troppo, troppo forti. Speed Demon potrebbe facilmente mettere KO l’Uomo Ragno in poco tempo, ma non ci riesce spesso grazie al suo carattere, che gira veloce come un ciclone creato da James. Se avesse un minimo di stabilità, il nostro sarebbe un pezzo grosso.
Doctor Octopus II

Allieva del primo Dottor Octopus, e figlia di Seward Trainer, scienziato molto importante durante la controversa storia ragnesca nota come “la saga del clone), Carolyn prenderà il posto del suo maestro dopo che questo verrà ucciso dal clone dell’Uomo Ragno Kaine, diventando per un po’ il Dottor Octopus “ufficiale”, per poi cambiare il nome in Lady Octopus.
Di base, non si tratta di correttezza o di quote rosa, ma di risultati. Carolyn è spietata, intelligente e calcolatrice come poche criminali. Inoltre, oltre al set di tentacoli in metallo che controlla telepaticamente, la nostra possiede il potere di interfacciarsi con la tecnologia, e un potente campo di forza, che le protegge la faccia dagli impatti. Cosa che il buon vecchio Doc Ock non aveva, tanto per dirne una. Insomma, la versione 2.0 sorpassa quella 1.0, e merita di ritrovare un posto al sole, come signora del crimine.
Fuoco Fatuo

Jackson Arvad era uno scienziato che temeva il licenziamento, tanto da lavorare senza sosta, stancarsi a morte, e restare folgorato da onde elettromagnetiche dopo essersi addormentato sui comandi di un macchinario sperimentale. Questo gli donerà il potere di manipolare le sue molecole, potendo diventare intangibile o duro come il diamante. Inoltre, il nostro può emettere luce e ipnotizzare la gente.
Fatto sta che di base Jackson è intelligente, ma un po’ fesso, e si fa fregare spesso e volentieri da chi ha meno scrupoli di lui ed è stato eroe e criminale.
Però, resta comunque una minaccia mica da ridere, possedendo praticamente lo stesso potere dell’androide Visione, che per anni è stato considerato (a ragione) un peso massimo degli eroi più potenti della Terra. Se, riuscissimo a dargli un po’ di spina dorsale, Jackson potrebbe volare in forma di sfera di luce ai quattro angoli di Nuova York, pronto a dominarne il sottomondo. E poi sparire, nel buio. Come un fuoco fatuo.
Scorpia

Elaine collins è una mercenaria a cui verrà donata una tuta cibernetica che le dona forza maggiore di quella dell’Uomo Ragno, una coda prensile che spara raggi di energia, e in più il potere di creare campi di forza. La nostra è una testa calda, con un potere creato appositamente per uccidere il nostro Ragnetto. E sopratutto, è molto brava nel suo lavoro, considerando che, pur avendo fatto poche apparizioni, Scorpia ci è andata vicina a far secchi i suoi obbiettivi. E per un criminale di serie C, la cosa è grossa, molto, molto grossa.
Perchè quando un criminale passa in serie A, può fare molte più cose. E magari uccidere l’Uomo Ragno no, ma prenderlo a calci in faccia fortissimo mentre canticchia sì.
Avvoltoio Rosso

Jimmy Natale era un mafioso famoso per essere uno che risolveva i problemi, e faceva sparire le cose. Il nostro verrà però poi mutato dai mafiosi che credeva suoi amici in un mostrillo dotato di ali e di sputo acido, trasformandosi in un avvoltoio umano (che alcune versioni chiamano “Avvoltoio Rosso”) e usando i suoi poteri per diventare un vigilante letale Ha un passato da fetente che usa per cercare vendetta, un concetto che non smette mai di essere figo. Inoltre, io continuo a dire che per battere un tizio che salta e che svolazza con dei fili, bisogna avere il vantaggio tattico di potersi muovere liberamente nell’aria, cosa che Jimmy fa benissimo. Anzi, le sue ali tagliano le ragnatele di Peter. Insomma, meglio di così….
Mettiamoci poi che il nostro incolpa anche il buon J. Jonah Jameson per la sua condizione, e abbiamo così una figura nera, ma tragica nella sua oscurità, che fa solo che piacere veder svolazzare per i tetti.
Ti potrebbero interessare anche...:





