Dieci nemici di Superman da rivalutare-Speciale

Chi può spaventare l’uomo d’acciaio?

Probabilmente il supereroe più conosciuto di tutti i tempi, con 75 anni di storie alle spalle, Superman, l’uomo d’acciaio, non è mai riuscito ad avere una galleria di nemici d’impatto come quella di altri uomini in calzamaglia come Batman o l’Uomo Ragno. Certo, in molti conoscono il geniale Lex Luthor, e forse il  potentissimo Doomsday, e di recente anche il generale Zod ha fatto la sua bella figura agli occhi del pubblico. Ma forse, fra le centinaia di storie sull’Uomo d’acciaio, si nascondono alcuni personaggi che meriterebbero più spazio. Ve ne presentiamo una nostra selezione!

10 -Aarbur-Z

Ok allora, fermatemi se l’avete già sentita. Aarbur-Z è una coscienza aliena che può prendere il controllo di qualunque oggetto inanimato, e di conseguenza soggiogare la volontà di chiunque tocchi l’oggetto da lui/lei posseduto. Quindi, il nostro/a userà i suoi poteri per diventare un vestito senziente dotato di superpoteri cercando di rubare le chiavi della mente dell’uomo d’acciaio. Ah non l’avete mai sentita? No perchè È GENIALE! Pensate ad un thriller psicologico dove la più piccola cosa può trasformarsi in un avversario per l’uomo d’acciaio, dove quella bella camicetta che ha comprato la sua fidanzata in realtà è un modo per renderla un oggetto di morte, e mille altre idee per mettere la meraviglia di Metropolis in difficoltà. A volte nei vecchi fumetti facevano cose sceme, ma a volte facevano delle ganzate assurde.

9- Volcana

Claire Selton possiede enormi poteri pirocinetici, che le consentono di creare fuoco con la mente, con effetti devastanti (citiamo anche che la nostra può volare). Rapita in tenera età dal governo per diventare un’arma vivente, Claire non andrà a nozze col piano, e deciderà di diventare una criminale, usando però il suo nome in codice governativo: Volcana.
Dunque, anche se il fuoco in sè non è un potere terribilmente spaventoso per l’uomo d’acciaio, la storia di Volcana (presa solo dalla serie animata di Superman) è tragica quanto basta, e dona parecchi spunti per storie future. Stiamo aspettando che faccia il salto dalla celluloide alla carta stampata.

8-Il Teschio Atomico II

Joseph Martin è uno studente che, colpito da un raggio alieno, otterrà poteri superumani, al prezzo della sua memoria. Joe svilupperà così una forza pari a quella di Superman, la capacità di sparare raggi atomici dalle mani, e pelle e tessuti invisibili, dandogli così il grottesco aspetto di un teschio con una fiamma atomica violetta in testa. Grazie all’amnesia, Joe crederà di essere l’eroe di un vecchio film, il cui protagonista era chiamato proprio teschio Atomico, e per un po’ si batterà con Superman, credendolo il suo arcinemico. Poi le radiazioni gli daranno alla testa, e Joe deciderà di passare al crimine serio, entrando a far parte di diversi sindacati criminali.

7-Il Golem Galattico

Creato dallo scienziato Lex Luthor, il Golem Galattico, invece che esser fatto d’argilla come vuole la leggende ebraica (la cui versione pop peraltro non è fedelissima a quella originale) sarà fatto di materia cosmica. Il Golem sarà poi lanciato contro Superman, e continuerà a sfidare l’Uomo d’acciaio anche dopo aver vinto il controllo di Luthor.
Abbiamo quindi un essere creato con il potere del cosmo da mani umane, contro un essere con il potere dell’uomo creato da mani “cosmiche”. Io ci vedo una bellissima contrapposizione, e il potenziale per ottime avventure basate sulla dualità.

6-La Encantadora

Il padre di Lourdes Lucero, passerà la vita a cercare le fantomatiche “Nebbie d’Isabella”, misterioso gas che dava poteri mistici. Una volta trovate, scoprirà che il potere da lui cercato era fortemente malvagio, e pregherà la figlia di nascondere la fiala contente il gas. Lourdes, tentata dalle nebbie deciderà di usare i poteri mistici del gas per darsi al crimine.
Col nome di Encantadora, Lourdes metterà su un sindacato criminale grazie alle nebbie, che le donano un sacco di poteri come il teletrasporto, il lanciare raggi d’energia, il ricreare la materia e l’ipnotizzare ogni uomo per farlo innamorare di lei.
Le cose interessanti sono due: la prima è che abbiamo una supercriminale che ha un vantaggio tattico su Superman e non è stupida (che è il trucchetto che usa Luthor da anni) e secondo: Lourdes non ha il completo controllo sulle nebbie, altri maghi hanno dimostrato di saperle usar meglio di lei, e questo le dà un bel potenziale di crescita.

5-Il Salvatore

Ramsey Murdoch svilupperà grandi poteri psichici che gli permettono di materializzare letteralmente i suoi pensieri. I suoi poteri però manderanno in pappa il cervello del buon Ramsey, che crederà di essere aver ricevuto una missione per conto di Dio: Uccidere Superman. Ramsey infatti credeva che il nostro eroe non fosse mai tornato dal suo scontro contro Doomsday, e che quindi l’eroe che svolazzava per Metropolis fosse solo un falso.
La gag era che, Ramsey poteva fare tutto quello che immaginava, ma aveva un’immaginazione molto scarsa, e la cosa secondo me funziona relativamente bene. Non solo c’è una buona possibilità di storie leggere, ma anche un bella propensione al dramma di poter curare la follia di un uomo che può davvero fare tutto.

4-Baud

Senza un nome “civile” rivelato, Baud fa parte del gruppo criminale noto come il “Mainframe”, dove tutti sono cyborg e odiano la natura perchè inferiore alla tecnologia. Le sue parti bioniche, oltre a darle dei capelli assurdi che però han senso perchè son fatti di metallo, le donano vari poteri come il volo, la supervelocità, la capacità di diventare intangibile e un limitato controllo del magnetismo.
Sebbene la nostra fosse una terrorista che odiava gli alberi, dimostrava una personalità molto allegra e spiritosa, senza troppi pensieri e remore in quello che faceva, flirtando anche apertamente con l’Uomo d’acciaio. E un bel personaggio femminile (oltretutto anche abbastanza potente) che sorride un po’, sarebbe una bella aggiunta nel pantheon dei nemici della meraviglia di Metropolis.

3-Draaga

Draaga era un gladiatore sul pianeta artificiale Mondoguerra. Dopo esser stato sconfitto da Superman, ma non ucciso, Draaga cercherà la rivincita, perchè l’onore gli imponeva di uccidere o essere ucciso solo in un combattimento leale. Per un po’ quindi, il nostro indosserà anche una sua replica del costume di Superman, per simboleggiare la sua voglia di rivalsa. Sebbene Draaga non fosse proprio un cattivo cattivo, il suo stare un po’ a metà faceva di lui quella bella controparte anti-eroica che al nostro azzurrone un po’ manca, e che gli darebbe un qualcosina in più nel parere di chi scrive. Poi, Draaga in teoria alla fine muore salvando il mondo, ma quando mai la morte ha fermato qualcuno in un fumetto?

2-Il parassita

Il parassita è probabilmente il tipo più conosciuto e usato in questa lista, MA! Non è ancora stato utilizzato al meglio.
Esistono varie versioni del personaggio, dal ladruncolo che assorbe i poteri di una radiazione aliena, all’inserviente geneticamente modificato (e per un po’ schizofrenico), dalla coppia di gemelli un po’ ribelli al ragazzino che viene in contatto con un alieno, ma una cosa sola è rimasta costante nel parassita: i suoi superpoteri. Il Parassita ruba l’energia, i ricordi, le abilità e i poteri di chiunque tocchi, per un po’ di tempo. Ora, il grande classico è che il nostro voglia i poteri di Superman, spesso perchè il Parassita è scemo, e non capisce le sue potenzialità. Ma immaginate una storia dove un misterioso criminale riesce ad unire tutte le risorse di tutti i cattivi di Superman, manipolando tutti a Metropolis, dai criminali agli eroi ai soli conoscenti dell’uomo d’acciaio, rubando ricordi, sogni e speranze alla città che vive di queste cose? Alla città che ha l’icona della speranza a fumetti? Il parassita può fare questo ed altro.

1-Livewire

Leslie Willis era una popolare Dj, che, durante una tempesta di fulmini, otterrà il potere di mutare il proprio corpo in energia elettrica. Questo le dona sia il potere di lanciare fulmini, ma anche quello di assorbire enormi quantità di energia nel suo corpicino, facendo di lei un letterale cavo scoperto (che, in inglese si dice appunto “Livewire”). Apparsa nella serie animata di Superman, e anche nei fumetti, Livewire è la definizione di quanto debba esser forte una tizia che controlla l’elettricità stessa (anche se ha una comica debolezza verso l’acqua). Scariche di fulmini, il volare veloce come la luce, il controllare le onde radio, il trasmettersi attraverso i cavi, e in più una bocca abrasiva come carta vetro, fanno di Leslie uno dei personaggi femminili più interessanti degli ultimi anni. Nei fumetti l’abbiamo vista anche diventare un’eroina, e….boh ci sta bene. Livewire è un personaggione, e sarebbe pronta a shockare tutto il sistema fumetto, perchè sotto sotto, lei fa quello che fa perchè si diverte. Incrociamo le dita, e vediamo cosa succederà.

Ultimi articoli

Ultime news

Questo sito utilizza cookie, anche di proprietà di terze parti, che consentono di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze dell’utente. Continuando la navigazione si considera accettato tale uso. Leggi l’informativa cookie: in essa sono indicate anche le modalità con cui potrai disabilitarli in qualsiasi momento.