Futuri possibili che son diventati reali!
Quante volte, di fronte ad alcune scelte narrative di questa o quella proprietà intellettuale che ci piace tanto, ci siamo trovati un po’ perlessi? Quante volte ci siamo detti “Ma, secondo me sarebbe stato più bello se fosse andato così?
Ecco, questa domanda se la fece spesso anche la Marvel, tanto da lanciare nel 1977 una testata tutta dedicata alla possibilità che le cose nelle avventure dei nostri amati supereroi fossero andate anche solo un pelo più diversamente. Con il titolo “What If?” ovverosia “Cosa sarebbe successo se” la serie ebbe un discreto successo e viene ancora oggi pubblicata con una certa discontinuità
Quello che però forse nessuno poteva immaginare, è che molti degli scenari ipotetici proposti all’interno della testata, sono diventati parte integrante della tanto amato continuity delle storie a fumetti “canoniche”,
Oggi quindi vi proponiamo una selezione di dieci grandi possibili, che sono diventati reali!
1-Cosa sarebbe successo se l’Uomo Ragno fosse entrato nei Fantastici Quattro?

Cosa succede nel What If:
Il primo numero della testata What If, in una mossa tutto sommato poetica, si appoggia al primo numero della testata dell’Uomo Ragno, nel quale il nostro arrampicamuri chiede al primo supergruppo della Marvel di entrare a far parte della loro squadra. Appena il nostro eroe rossoblu però si accorge che gli FQ non garantiscono uno stipendio, decide di lasciar stare e di continuare la sua carriera in solitario. In questo numero What If invece, l’Uomo Ragno entra nel supegruppo, che cambia nome in Fantastici Cinque. Le cose sembrano andare bene, ma l’avere nel team qualcuno che possa parlare di scienza come Mister Fantastic, sia adolescente come la Torcia Umana, e sia newyorchese Doc come la Cosa, porta la Ragazza invisibile a sentirsi inutile, e a lasciare poi il gruppo per sposarsi con il nemico/amico subacqueo del gruppo, il principe Namor.
Cosa succede nella continuity classica:
Pur avendo rifiutato l’offerta una prima volta, dopo l’apparente morte della Torcia Umana, l’Uomo Ragno sarà reclutato nella nuova formazione dei fantastici Quattro, la superscuola nota come Fondazione Futuro. Questo, non solo era l’ultimo desiderio dell’amico fiammeggiante, che era arrivato a vedere l’arrampicamuri come uno dei suoi amici più fidati, ma anche un grande passo verso l’età adulta per un eroe che sempre più spesso è rimasto fermo all’adolescenza.
E, so benissimo che se non citassi questo periodo verrei linciato, una volta, un’aliena rapirà i veri Fantastici Quattro, e, in un bizzarro piano per il dominio del mondo, recluterà un altro quartetto di eroi per creare….I Nuovi Fantastici Quattro. Formati dall’Uomo Ragno, Wolverine, Hulk e Ghost rider, questo nuovo gruppo era una mezza parodia del fatto che in quegli anni questi quattro personaggi apparissero ovunque, per aumentare le vendite di questa o quella testata, ma questo fatto volerà con forza sopra la testa di moltissimi lettori, trasformando questa mossa bizzarra in una vero cult del fumetto Marvel, con numerosi rimandi e citazioni nel corso degli anni.
2- Cosa sarebbe successo se Jane Foster fosse diventata Thor?

Cosa succede nel What If:
Nelle sue prime avventure a fumetti, il potente Thor era stato costretto dal padre, il potente Odino, a vivere nella guisa del medico zoppo Don Blake, in modo da imparare un po’ di umiltà.
Il buon dottore, era ignaro di essere solo un costrutto magico, e credeva semplicemente di potersi mutare nel potente dio del Tuono semplicemente battendo per terra il suo bastone, che si mutava nel potente martello Mjolnir.
Il nostro eroe, inoltre lavorava a stretto contatatto con un’infermiera, Jane Foster, che in breve tempo diventerà il suo interesse amoroso principale, tormentato dal fatto che un Dio non potesse amare una mortale.
In questa storia, prima che Don possa scoprire il bastone magico, questo cade nella mani proprio di Jane, che, col nome di Thordis, diventa una degli eroi di punta del suo mondo, fondando anche i potenti vendicatori. La nostra sarà poi ipnotizzata dal dio del Male Loki, e dopo una serie di peripezie, Donald tornerà ad essere Thor, mentre Jane verrà comunque elevata al rango di Dea, sposando proprio Odino.
Cosa succede nella continuity classica:
Per chi non lo sapesse, sul martello di Thor c’è una scritta, collegata ad un potente incantesimo, che recita “Chiunque sollevi questo martello, se degno, otterrà il potere di Thor”. Il Thor maschio, sarà reso indegno di sollevare la sua arma durante uno scontro, e il martello più potente del cosmo Marvel sarà così rimasto senza padrone. Questo, fino a che Jane Foster, ormai dottoressa e malata di cancro, non si dimostrerà degna del potere divino, diventando così la nuova Thor.
Ovviamente però, essendo in un fumetto Marvel, le cose non sono mai semplici, e tutte le volte che Jane si trasforma, la nostra perde i progressi fatti nella cura del suo tumore. Ma questo non le impedirà di prendere a calci numerose minacce, ed unirsi anche ai potenti vendicatori.
3- Cosa sarebbe successo se Hulk avesse ceduto alla furia cieca?

Cosa succede nel What If:
Il Dottor Bruce Banner, salva il giovane Rick Jones dall’esplosione di una sperimentale bomba ai raggi gamma, e viene così trasformato nel gigante verde noto come Hulk, dotato di un potere immenso, che sebbene appaia solo quando Banner si arrabbia e possa livellare città intere, ma vorrebbe solo essere lasciato in pace.
In questa realtà, Hulk e Rick sono legati a doppio filo, ed il dolore che viene causato a Rick, tramuta Hulk in un bruto senza mente, che lascia dietro di se una scia di morte e distruzione, e che può essere poi fermato in un unico modo: con la morte. Toccherà all’unico essere più potente di Hulk fermare il gigante, il mitico Thor, che per un secondo smetterà di trattenere il suo potere divino, e spezzerà il collo all’uomo, ormai diventato bestia.Cosa succede nella continuity classica:
I momenti in cui l’animo tutto sommato gentile del gigante di giada è stato trasformato in qualcosa di brutale e senza mente sono molti nella storia dei fumetti, tanto che questo ci sembra uno dei What If più deboli della serie.
Citiamo però quando il buon Hulk si prenderà una seconda bomba gamma in faccia, tramutandosi in una versione di se stesso grigia e senza mente, che metterà a ferro e fuoco Las Vegas, costringendo poi un gruppo di “eroi” noti come gli Illuminati, a lanciare Hulk nello spazio.
4- Cosa sarebbe successo se Hulk fosse diventato un barbaro?

Cosa succede nel What If:
Una delle storie più tragiche di Hulk, è quella della sua storia con la principessa Jarella. Regina di un mondo microscopico, abitato da gente verde, Jarella si innamorerà di Hulk, e arriverà anche a quasi sposarlo, solo per morire poco prima del matrimonio, salvando la vita di un bambino.
In questo Waht If, Jarella per un secondo esita prima di salvare il bambino, che sparisce dalla realtà come se non fosse mai esistito, e sopravvive, portando con se Hulk nel suo regno microscopico. Qui, grazie ad un incantesimo, Hulk possiede tutte le sue facoltà mentali, e si trova a dover difendere un mondo alieno da varie minacce, come un giusto re Barbaro.
Cosa succede nella continuity classica:
Collegandoci al punto precedente, dopo esser stato spedito nello spazio, Hulk atterra in un mondo alieno, dove diventerà un gladiatore sotto un regime dittatoriale creato dal misterioso Re Rosso. Qui, con un gruppo di amici, il nostro gigante di giada, in possesso di tutte le sue facoltà mentali, mette in piedi una rivoluzione, ed arriva poi a diventare il giusto re Barbaro di un pianeta alieno, sposando anche una delle sue compagne d’avventura.
5- Cosa sarebbe successo se il mondo avesse saputo che Daredevil è un cieco?

Cosa succede nel What If:
Colpito da rifiuti tossici liquidi in volto, il giovane Matt Murdock perderà la vista, ma otterrà sensi amplificati a livello superumano, che userà per combattere il male con il nome di Daredevil.
Il grande trucco però, è che nessuno dei suoi nemici, in principio, sapeva di questi poteri del nostro, e credeva di aver di fronte un semplice vigilante mascherato senza particolari abilità, tantopiù un vigilante cieco.
In questa avventura, il criminale mascherato Electro riesce a capire il segreto del diavolo vigilante e lo rivela al mondo, dando la possibilità ai nemici del nostro di attaccarlo sfruttando i suoi vari punti deboli, legati principalmente al suo superudito.
Questo porterà Matt a cercare e a trovare una cura per la sua condizione, anche perchè la sua identità segreta sarà seriamente compromessa. Dopotutto, quanti vigilanti ciechi sono così vicini ad avvocati ciechi? Ritrovata così la vista, e rivelato al mondo il suo segreto, Matt lascerà la lotta al crimine, per sposarsi con la sua bella, Karen Page.
Cosa succede nella continuity classica:
Negli anni 2000, il segreto dell’identità di Daredevil sarà il nuovo segreto di pulcinella. In varie maniere più o meno bizzarre, il nostro riuscirà a mantenere il segreto verso il mondo, ma la maggior parte dei suoi nemici, grazie ad un informazione comprata dall’ex fidanzata del cornetto, Karen Page, tossica bisognosa di una dose, saprà dell’handicap del diavolo rosso.
A noi piace però citare il ciclo dell’eroe scritto da Mark Waid, dove il buon Daredevil farà coming out al mondo, rivelando la sua identità segreta (e quindi la sua cecità), e per un po’ combatterà il crimine come Daredevil, vestito con un bellissimo completo di sartoria rosso.
6- Cosa sarebbe successo se la seconda figlia dei Fantastici Quattro non fosse morta?
Cosa succede nel What If:
I Fantastici Quattro, saranno dei veri apripista nell’universo dei fumetti. Non solo introdurrano gli elementi da soap opera che ormai sono un classico dei supereroi, ma proveranno un po’ anche a cambiare lo status quo della loro serie, introducendo cambiamenti veri e reali. Ad esempio, la nascita di un figlio, ed in seguito, l’arrivo di un secondo frugoletto. Peccato che però, durante una lotta, Susan Richards, la donna invisibile, subirà un aborto spontaneo, lasciando così Franklin Richards, il suo primo pargolo, figlio unico. La cosa sarà ovviamente una bella botta per tutti i membri del gruppo.
In questa storia però, di lunghezza doppia, vederemo un evolversi parallelo di ben due ipotesi sul secondo figlio del gruppo.
Nella prima parte dell’albo, il piccolo Franklin, che per chi non lo sapesse è l’eroe più potente del cosmo Marvel (è in grado di riscrivere la realtà stessa, ma è troppo piccolo per usare i suoi poteri al meglio), si renderà conto che qualcosa non va: il bambino nella pancia della madre è in realtà un mostro, col potere di rubare la forza vitale di chiunque gli sia vicino, portando così alla morte della maggior parte del cast della serie.
Nella seconda parte, la piccola Mary Richards, questo il nome della nostra protagonista, sarà invece non solo una grande leader, ma un’essere potentissimo dotato del potere di curare ogni ferita. In poco tempo, la nostra porterà una rivoluzione a lungo raggio, che porterà la pace nel mondo.
Cosa succede nella continuity classica:
Grazie ad un giro di vite della realtà, il secondo figlio dei Fantastici Quattro si rivelerà una figlia, sopravvissuta all’aborto, ed ormai adulta. Dopo un secondo giro di vite, la versione adulta della ragazza tornerà feto, riportando la donna invisibile sulla strada della gravidanza, tanto complessa, da dover esser condotta dal secondo uomo più intelligente del mondo, il Dottor Destino, che battezzerà la bimba col nome del suo primo amore, Valeria.
Scopriremo poi che Valeria possiede il potere mutante di essere probabilmente una delle persone più intelligenti di tutta la nostra realtà. Non sappiamo ancora se salverà, o distruggerà il mondo con questo dono.
7- Cosa sarebbe successo se il clone dell’Uomo Ragno non fosse morto?

Cosa succede nel What If:
Il professore universitario Miles Warren, nascondeva due segreti: il primo, il nostro era un genetista espertissimo, avendo studiato il genoma umano fianco a fianco con alcuni esseri sovrannaturali con conoscenze molto superiori a quelle del mondo scientifico. Il secondo, era follemente innamorato della sua allieva Gwen Stacy, mal sopportando che questa gli preferisse il giovane Peter Parker. Dopo la trgica morte di Gwen, Miles giocherà a fare Dio, clonando la sua amata, ed il suo fidanzato, scoprendo che Peter altri non era che l’Uomo Ragno. Lo scienziato userà così questo clone dell’eroe rossoblu per uccidere la versione originale del nostro, ma le cose non andranno superbene, ed il clone sarà gettato dentro una fabbrica in esplosione.
In questa realtà però, le cose vanno diversamente, e Peter ed il suo clone si alleano, e decidono di fare l’Uomo Ragno a turno, durante la settimana. No, ve lo giuro.
Cosa succede nella continuity classica:
Beh, da dove cominciare? Anche nella continuity Classica il clone sopravvive. Solo che non c’è un solo clone, ma una marea, alcuni anche modificati geneticamente per essere delle aberrazioni mostruose, fra cui citiamo il cattivissimo “Ragnocidio”
Fatto sta che il clone lanciato nella fabbrica deciderà di diventare un eroe, con il nome da civile Bein Reilly e con quello da eroe di Ragno Rosso, e incrocerà le spade con il misterioso Kaine, che è in realtà il primo clone dell’Uomo Ragno mai creato, ma difettoso, e quindi molto più grosso e più forte. Per un po’ il Ragno Rosso, diventerà anche l’uomo ragno “ufficiale”, quando crederà di essere l’originale e non il clone.
Ben sarà poi ucciso, ci sarà rivelato che in effetti il clone era lui e la sua identità sarà presa da un redento e guarito Kaine. In seguito Ben tornerà in vita, diventerà un supercriminale ed ora è un antieroe, che ha un bizzarro rapporto con Kaine. Confusi? Lo so. I Fumetti a volte hanno questo effetto.
8- Cosa sarebbe successo se un altro fosse stato morso da un ragno radioattivo?

Cosa succede nel What If:
La premessa qui è molto semplice, e se Peter Parker non fosse stato morso da un ragno radioattivo, e l’aracnide avesse morso qualcun altro?
Le storie sono quindi tre, in una è il bullo Flash Thompson a diventare l’Uomo Ragno, e la sua storia è eroica quanto tragica: Flash diventa un supereroe, ma senza l’intelligenza di Peter Parker, non riesce a costruire gadget lanciaragnatele, ed un caduta nello scontro contro il criminale volante noto come Avvoltoio gli costa la vita.
Nella seconda storia, è Betty Brant, giovane segretaria a diventare donna ragno, ma la nostra capisce di non essere in grado di reggere al carico di responsabilità che le costa essere un eroe.
Nella Terza invece, è il famoso astronauto John Jonah Jameson III a diventare l’uomo ragno, e con l’aiuto del padre, il giornalista J. Jonah Jameson Jr, il nostro ottiene anche un jetpack sperimentale.
Anche John muore in un incidente, salvando però milioni di persone.
Tutte le storie però, finiscono con lo stesso epilogo: tutti gli uomini o donna ragno, ispirano il Peter Parker di quel mondo a sviluppare un siero che gli doni poteri ragnesci, trasformandolo nel nuovo/vecchio Uomo Ragno
Cosa succede nella continuity classica:
Come nel caso di Hulk che perde la ragione, moltissimi altri eroi sono stati morsi da vari ragni radioattivi. Citiamo però il più famoso, ovverosia Miles Morales, giovanotto sveglio, che a causa dello zio supercriminale si trova con un bel sangue radioattivo, ed un set di poteri da ragno molto particolari, seguendo le orme di Peter Parker nella lotta al crimine.
9- Cosa sarebbe successo se Elektra fosse sopravvissuta?

Cosa succede nel What If:
Fidanzata di Matt Murdock, alias Daredevil, addestrata dai terroristi della setta chiamata “La Mano”, per diventare la più grande assassina del mondo, la letale Elektra sarà uccisa dal criminale Bullseye, che la impalerà con i suoi stessi sai (i pugnali a forma di “forchetta”). In questa realtà. Elektra sopravvive alla lotta, e lei e Daredevil decidono di lasciare la città e la lotta contro il male, per vivere una vita serena, insieme.
Cosa succede nella continuity classica:
Elektra viene riportata in vita, in una delle storie più complesse della storia di Daredevil, resuscitando Elektra, ma dando anche un corpo al suo lato malvagio, che prenderà il nome di Erinni. Dopo un’aspra lotta, Elektra assorbirà Erinni nel suo corpo e tornerà a combattere, essendo sempre in bilico fra il bene ed il male.
10- Cosa sarebbe successo se l’Uomo Ragno non avesse sposato Mary Jane?

Cosa succede nel What If:
Dopo varie peripezie, l’Uomo Ragno convolerà a giuste nozze con la donna dei suoi sogni, la modella Mary Jane Watson. In questa mirabolante avventura in due parti, l’Uomo Ragno non riesce a sposare la sua bella, perchè ha troppa paura di cosa succederebbe ad una donna normale, sposata con un supereroe. Il nostro cade così fra le braccia della Gatta Nera, ex fiamma e supereroina. Purtroppo però, la Gatta ama molto di più l’Uomo Ragno, rispetto all’uomo dietro la maschera, e le cose non vanno come sperato, quando alcuni criminali scoprono l’identità segreta del nostro. La gatta nera ci lascia le penne, e Peter Parker trova conforto nelle braccia della mercenaria Silver Sable.
Cosa succede nella continuity classica:
Per salvare la vita alla zia, l’Uomo Ragno vende il suo matrimonio al diavolo, cancellandolo dall’esistenza. Avete letto benissimo. Dopo un periodo di lontananza forzata quindi, di recente Peter e Mary Jane hanno reiniziato a frequentarsi, ma ancora non si sono detti il fatidico sì.
Ti potrebbero interessare anche...:





