Distinti Campioni; dieci personaggi Dc di cui vorremmo leggere di più-Speciale

Di chi vorremmo leggere di più?

La Dc comics, la casa editrice che ha inventato il genere supereroistico, ha creato nel corso degli anni più di un paio di migliaia di personaggi a fumetti, ma, nel bene o nel male, non tutti questi eroi o criminali di carta hanno avuto un ruolo da protagonista che invece, nel parere di chi scrive, avrebbero meritato.
E quindi, siccome il tempo c’è e la voglia pure, abbiamo pensato di compilare una lista di dieci personaggi che secondo noi, un albo mensile, lo meriterebbero eccome!

10-L’Enigmista

Edward Nygma, o Edward Nashton (dipende dalla versione a cui siete abituati) è un personaggio che, ridendo e scherzando, è in giro dal 1948. Negli anni il nostro è stato un bimbo prodigio che usava la sua intelligenza fuori dal normale per sconfiggere (barando) i suoi rivali in gare di intelligenza, un boss in grado di portare dalla sua parte alcuni dei criminali più potenti di Gotham City e muovere guerra ad altri soggetti della risma del Joker, un appassionato di occultismo, un detective privato e anche un killer con un punto interrogativo tatuato sul collo. Ma di quella parte non parliamo, per favore.
Fatto sta che, di base Edward Nygma, è un supercriminale affetto da una strana forma di disturbo ossessivo-compulsivo che lo costringe a lasciare indovinelli in mezzo ai suoi crimini apparentemente perfetti, in modo da poter sfidare l’intelligenza di chiunque lo voglia arrestare.
E di solito Edward incrocia le spade con Batman, che forse non tutti sanno essere il più grande detective del mondo. Ecco, Edward, o come si fa chiamare col suo nom-de-guerre, l’Enigmista, è un personaggio molto più interessante di quanto il suo completo verde possa esprimere, perchè più di ogni altro personaggio sfida Batman al suo livello concettuale. “Vuoi capire perchè? Vuoi difendere la giustizia scoprendo chi, e quando? Perfetto. Io adoro le domande” questa è la filosofia dell’Enigmista, un personaggio così intelligente, che se non lasciasse indizi di sorta, sarebbe probabilmente il più grande criminale del mondo, e probabilmente uno degli uomini più intelligenti del suo pianeta. Ma, semplicemente, il nostro non può farlo. Così come Batman è ossessionato da un desiderio di giustizia per tutti, l’Enigmista è ossessionato da un desiderio oscuro, di giustizia personale, del dimostrare che non c’è nessuno migliore di lui quando si tratta di materia grigia. Un dono che, se mettesse al servizio del mondo, gli porterebbe fama, potere, e potrebbe salvare molte, moltissime vite. Eppure così non è, ed il nostro non potrà mai risolvere il più grande Enigma di sempre “Chi sono io? E perchè faccio tutto questo?”. Le serie con protagonisti i cattivi, sono complessissime da scrivere, perchè di base i cattivi perdono, e nessuno vuole leggere delle storie dove il protagonista perde….a meno che tutte queste perdite non facciano parte di un grande piano, che semplicemente non abbiamo mai visto. Perchè Edward aveva ragione, ed è più intelligente di noi. Più intelligente di tutti. E dove è lui, nessuno è ancora arrivato.

9-Vixen

Quando il mondo era ancora giovane, il leggendario guerriero Tantu chiederà ad Anansi, la divinità ingannatrice ma eroica, di donargli un’arma per combattere il male.
Il dio acconsentirà e donerà a Tantu un amuleto magico che permette di canalizzare “Il Rosso” ovverosia il cambio energetico che lega assieme tutte le creature animali della Terra. Usando il Totem, che prenderà proprio il nome di Totem di Tantu, era possibile ottenere i poteri e le abilità proporzionali di qualunque animale avesse mai calcato il suolo terrestre, diventando così veloci come un ghepardo, forti come un tirannosauro, potendo volare come un falco e molto altro.
I discendenti di Tantu si passeranno il Totem del potere di generazione in generazione, fino a che quest’ultimo non giungerà nella mani di Mari McCabe (o meglio, la nostra lo conquisterà combattendo il suo malvagio zio), modella e businesswoman di fama, che prenderà con gioia il manto di protettrice dell’Africa, ed in seguito del mondo intero.
Negli anni, Mari, meglio nota come Vixen, ne ha viste tante: dalla morte dei suoi genitori, alle condizioni estreme nella quale vivono alcuni villaggi africani, al perdere il controllo della sua natura umana e diventare sempre più bestiale (in alcuni casi il Totem di Tantu fa le bizze, e permette anche di cambiare il corpo del suo possessore, mutandolo in forme animali più o meno grottesche) al diventare un agente governativo, al far parte e anche guidare alcune versioni della Lega della Giustizia d’America, il supergruppo più prestigioso della Terra.
Questo perchè, il vero potere di Mari, non è mai stato il suo pugno dato con la forza di un elefante, ma la sua tenacia ed il suo odio verso qualunque forma di prepotenza. Mari usa tutta la sua ricchezza per aiutare gli altri e, dopo aver lavorato, si mette un costume e va a prendere a calci in faccia il male. Senza fermarsi mai perchè questo mondo è molto, molto grande e qualcuno, deve pur far qualcosa. E quel qualcuno è la bella col potere della bestia, e si meriterebbe una sua serie prima di subito.

8-Lady Shiva Woosan

Sandra Woosan (o Wu-San, se siete meno feticisti delle parole) è secondo me, senza menzogna alcuna, la più grande supercriminale di sempre. Ma, preferenze mie personali a parte, vi racconto chi è. Sandra, o meglio, Shiva, è la morte. Addestrata fin da bambina nelle arti marziali, Shiva vedrà la sua anima venirle strappata dal corpo dopo che la sorella che amava più di ogni altra cosa al mondo verrà uccisa di fronte ai suoi occhi. Da quel momento, Sandra non esisterà più, e al suo posto si staglierà Shiva, una donna che ha un unico obiettivo: morire, uccisa da qualcuno che potesse sconfiggerla in una battaglia onorevole. La nostra è ancora qui, quindi potete immaginare com’è andata.
Oltre ad essere esperta in praticamente ogni arte marziale del mondo, Lady Shiva possiede dei sensi così acuti da permetterle di sviluppare una sorta di sesto senso che le permette di leggere i movimenti del corpo umano come fossero un linguaggio noto solo a lei, e quindi prevedere le mosse del suo avversario prima che quest’ultimo possa solo pensarle, e di sconfiggere  anche avversari superumani, usando il loro corpo come arma. Magari con un calcio in faccia. Ovviamente, a livello narrativo, è molto facile indicare tutte le volte che Shiva è stata sconfitta, perchè, per quanto possa non piacere, l’artificio narrativo di introdurre qualcuno, dirci che è fortissimo e farlo perdere, resta ancora oggi uno stabile dei fumetti di supereroi, dove la verità viene spesso sacrificata nei confronti di una buona storia.
La sua, è la storia di una donna che ha perso tutto, che non crede più in nulla, ed è difficile non empatizzare con le sue terribili vicende personali, ma è ancora più difficile, non avere paura di lei.
La verità, è che tutti hanno paura di Shiva. Forse, anche la morte stessa, ed è per questo che la nera signora non è ancora venuta a prenderla. Una sua serie sarebbe spaventosamente bella.

7-Red Tornado

Creato dal professor Thomas Oscar Morrow usando tecnologia rubata al futuro e lo spirito di una creatura elementale dell’aria nota come “il Tornado Campione”, possiamo dire, nelle immortali parole di Horse The Band, che Red Tornado abbia il corpo di un tostapane, ma l’anima di un tornado.
Creato in principio per distruggere la Lega e la Società della Giustizia, Red (che poi prenderà il nome umano di John Smith) dimostrerà che il più grande dono del prof Morrow era quello di creare veri cervelli artificiali, che sono in grado anche di redimersi e diventare veri eroi, e passerà poi dalla parte degli angeli, cercando sempre di trovare l’equilibrio fra umano e macchina.
Negli anni il compito di Red Tornado era molto semplice: essere il più sacrificabile degli eroi perchè, alla fine, una volta rotto era sempre possibile ricostruirlo.
E questo porterà a numerose versioni del personaggio bizzarre, da quella del Tornado con un corpo umano, a quella di un armatura che possedeva i corpi dei morti.
Ma allo stesso modo, ci porterà la tenera storia di un robot che adotta una bambina, e prova a costruirsi una famiglia, portandosi dietro la tragedia del chiedersi cosa voglia dire essere davvero un umano, ignorando, che anche tutti noi ce lo chiediamo da secoli.
Inoltre, sebbene il tornado rosso sia morto più volte, il nostro, non è mai stato veramente sconfitto. E se questo non gli fa meritare una serie regolare, io non so cos’altro. Ah sì, era il personaggio serio nella più bella serie a fumetti per adolescenti di sempre. Andiamo Dc! Una serie con un personaggio così si scrive da sola!

6-Eclipso

Quando Dio (sì, quello cristiano) creò il mondo, decise anche di dare forma alla sua ira, creando il potente Eclipso, un essere il cui potere era quasi infinito, ma che essendo figlio di un sentimento senza regole verrà ritenuto troppo pericoloso, e verrà così esiliato all’interno di un diamante nero, trovandosi con poteri molto più limitati. Per chi fosse interessato, Dio poi darà vita allo spirito della Vendetta noto come Spettro, che essendo legato ad un concetto più “retributivo” era alla fine della fiera più sensato, ma non stiamo qui a sindacare.
Fatto sta che, il diamante nero venne poi separato in mille diamantini, che, durante le eclissi, se venivano toccati riportavano in vita il potente Eclipso. Finchè il nostro non è colpito dalla Luce Solare, che gli toglie tutti i poteri, Eclipso è praticamente onnipotente, ma la sua abilità più spaventosa è quella di poter controllare la mente di chiunque anche solo sfiori uno dei suoi cristalli, e quindi, durante le eclissi, per il mondo non c’è un solo Eclipso, ma ce ne possono essere molteplici.
Il nostro inizierà la sua carriera di criminale possedendo l’archeologo Bruce Gordon, ma negli anni ha preso possesso di quasi tutti gli eroi della Terra, tenendogli in scacco in più di un’occasione.
Quello che non tutti sanno però, è che Eclipso iniziò la sua carriera nei fumetti non combattendo supereroi, ma in una serie horror dove Bruce Gordon si trovava a dover combattere l’oscurità dentro se stesso, prima che questa potesse scatenarsi, in una sorta di dinamica alla Dottor Jekyll e Mister Hyde. E io questo voglio vedere. Voglio vedere la storia del tormento di un uomo che ha dentro di se un potere infinito, letteralmente, ma può usarlo solo per il male. E voglio vedere cosa succede ad un uomo che tutti i giorni si sveglia, e sa che forse, oggi il mondo finirà. E sarà colpa sua.

5- Il Maggiore Disastro

Dopo aver scoperto l’identità segreta di Lanterna Verde e di Flash, il piccolo ladro Paul Booker si farà costruire una cintura che può provocare disastri naturali per proverà ad uccidere i due eroi, con scarso successo. Dopo essere impazzito, essere stato una macchietta, e aver venduto l’anima al diavolo, il quale gli aumenterà a dismisura i suoi poteri, donandogli la capacità di creare disastri naturali a comando, a Paul verrà fatta un offerta. Da Superman in persona. Hai grandi, grandissimi poteri. Usali per il bene. E Paul, inaspettatamente accetta. E boom gente, i supereroi del mondo intero vincono un tizio che non solo può farti inciampare a caso, ma può farti cadere addosso meteore, creare terremoti e marememoti, è quasi invulnerabile e in più può fermare i disastri naturali, oltre a sapere meglio di molti come pensa un supercriminale.
Signori. Paul Booker non sarà l’eroe più buono e gentile del mondo, ma ci prova. Ci prova davvero, perchè qualcuno, ovverosia l’eroe per eccellenza della Dc, gli ha dato una seconda possibilità. E Paul ha accettato, e diciamolo, ci vuole del fegato. Ci vuole del fegato ad unirsi al gruppo di eroi più potenti della terra dopo che hai provato a farli fuori a più riprese. Ma Paul Booker è molte cose, ma non è uno che si tira indietro. E ora, per il criminale, la sua conversione è stata un disastro. Un maggiore disastro. Una sua serie, invece, non lo sarebbe affatto

4-Wildfire

Drake Burroughs vive nel 31esimo secolo, e fa l’ingegnere, almeno fino a quando un motore sperimentale non gli esplode in faccia, mutandolo in un essere fatto di pura energia.
I suoi colleghi proveranno a salvarlo creandogli una tuta di contenimento, e, una volta stabilizzatosi Drake riuscirà ad avere una parvenza di umanità, ma anche un gran mucchio di superpoteri: il nostro vola, lancia raggi d’energia in grado di mettere ko Superman, è fortissimo, può cambiare dimensioni, creare costrutti d’energia ed è tecnicamente immortale. L’unico problema è che sebbene la sua tuta sia molto resistente, quest’ultima può rompersi, e in quel momento Drake ritorna ad essere una massa informa di potere puro. Inoltre, non tutte le tute avute da Drake sono perfette, ed alcune non riescono a canalizzare il suo potere al massimo delle sue possibilità.
Fatto sta che il nostro si unirà al gruppo di eroi più ganzo della storia, la Legione dei Supereroi, che il nostro arriverà anche a guidare, vivendo numerose avventure e arrivando anche a gestire la sua forma di energia in modo tale da poter avere forma umana anche senza tuta.
E va bene, Wildifire mena come un fabbro ferraio, ha quel senso dell’umorismo cinico che tanto ci piace, ma perchè, perchè merita una serie regolare? E la risposta, è Lei. Dawnstar, un aliena con ali d’angelo e la possibilità di trovare qualunque cosa nell’universo. Ecco, lei e Drake si amano. Ma non si possono toccare, e non potranno farlo. Mai. Lui può fare tutto, ed è riuscito a farsi amare, ma mai come potranno fare gli altri. Lei può trovare tutto e ha trovato il suo destino. Ed è un destino che molti non augurerebbero al loro peggior nemico. Wildfire, come concetto, come caratterizzazione, rulla a manetta. Ma, come alcuni dei più grandi personaggi della storia dei fumetti, non si può citare senza citare Dawnstar, e non si può citare lei senza di lui. Il loro amore, è la loro tragedia, la loro felicità è il loro sconforto. E io una serie su due persone, che si amano così, la leggerei all’infinito.
Anzi, aspetta…
4-Wildfire e Dawnstar

Molto meglio

3-Ultra il Multi Alieno

Un lettore di fumetti medio, di solito ha tanta conoscenza di un personaggio, quanto gli autori che seguono vogliono dargli. Ecco, negli ultimi 20 anni, Ultra il multi alieno è stato, al massimo una battuta.
In albi umostici, in albi seri, quando un personaggio Dc doveva citare un personaggio scemo, che dovesse far ridere, si parlava di Ultra il multi alieno. E così, l’appassionato medio andava su internet, scopriva chi fosse quest’ultimo, e si faceva due risate.
Ace Arn, questo il nome civile del nostro, era un astronauta del futuro che si troverà sperduto su un pianeta assieme a quattro alieni che possedevano un’arma micidiale: un ricombinatore genetico in grado di trasformare chiunque venisse colpito dai suoi raggi, in una copia genetica di chi sparava l’arma, completamente sottomesso ai comandi del suo tiratore. L’idea che avevano i quattro alieni, era quella di mutare Ace Arn in uno schiavo da usare nella lotta con gli altri tre alieni, vincendo così per superiorità numerica, ma l’unica cosa che otterranno sarà la loro disfatta: i raggi infatti colpiranno Ace tutti allo stesso momento, mutando il nostro in una creatura ibrida formata da quattro specie, dotata di quattro poteri superumani: superforza, controllo del magnetismo, controllo dell’elettricità e volo.
Certo, Ultra ha un aspetto scemo. E un origine sciocchina. Ma avete visto che potenza di fuoco ha? Ultra è un peso massimo dell’universo Dc, un campione del bene nato dal caso, che non viene fermato dalla sua stranezza, ma che combatte per un futuro migliore per tutti, perchè sa mettersi nei panni di tutti, essendo alla fine non proprio umano e non proprio alieno.
Tutti ridono di Ultra. Perchè non lo hanno mai affrontato in battaglia.
Nessuno vorrebbe leggere di Ultra. Ma lo stesso lo dicevano dell’albero e del procione di casa Marvel, e guardateli oggi. L’ora è giunta. Ultra, torna da noi.

2-Nubia

Ci sono molte storie che circondano Nubia: secondo alcune versioni la nostra è la sorella perduta di Wonder Woman, scolpita nella creta dalla regina delle Amazzoni Hyppolita, e rapita dal dio Marte dal quale verrà poi liberata dalla sorella. Secondo altre, la nostra è la prima campionessa delle Amazzoni, la cui missione era molto semplice: proteggere il cancello dell’inferno stesso, facendo sì che nessun demone potesse uscire e portare distruzione nel creato.
Per anni le amazzoni crederanno che Nubia fosse morta nell’adempimento della sua missione, ma d’altronde, nessuno aveva neanche mai visto demoni invadere il nostro mondo, giusto? Questo perchè Nubia era sempre al suo posto. Nobile. Inarrestabile. Una meraviglia in movimento, come sua sorella Diana dopo di lei.
E non credo di dover dire altro: una serie dove Wonder Woman combatte i demoni, credo venderebbe anche a chi Wonder Woman non l’ha mai letta (e so che siete in tanti)
E come nella miglior tradizione del manto della donna delle meraviglie, tutto il mondo, sta solo aspettando lei.
  1-Il Condor Nero II

Principe supremo dei personaggi dimenticati, Il nostro nasce nel 1992, quando la Dc aveva deciso, dopo aver distrutto il suo multiverso sette anni prima, di riportare in vita un buon numero di vecchi personaggi di cui aveva acquisito i diritti nel corso degli anni volendo, un po’ sperimentare col suo enorme parco giochi di supertizi, e al contempo, seguire un po’ la moda della nuova narrazione anni 90, fatta di introspezione di avventure a lungo respiro con personaggi misteriosi e diversi dai “soliti” eroi. Questi esperimenti, composti da una quindicina di testate nuove (senza contare la linea per i nuovi lettori, IMPACT), avranno futuri alterni, con la maggior parte delle testate che non supererà la dozzina di numeri. A livello di qualità, la maggior parte di questi albi, non riuscirà per a dare quel feel di novità alla Dc, ma, paradossalmente, un editor, di nome Bryan Agustyn, aveva un’idea, semplice, ma efficace: il ritorno dell’eroe anni 40 chiamato il Condor Nero, un senatore allevato da condor senzienti che gli aveva insegnato a volare. Solo che nel suo nuovo pitch, il nostro veniva descritto così: Si tratta di un tizio. Vola. Fa Cose. Da aggiungere c’è poco, se non che quelle cose, le fa davvero, davvero bene.

Ultimi articoli

Ultime news

Questo sito utilizza cookie, anche di proprietà di terze parti, che consentono di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze dell’utente. Continuando la navigazione si considera accettato tale uso. Leggi l’informativa cookie: in essa sono indicate anche le modalità con cui potrai disabilitarli in qualsiasi momento.