I Migliori del mondo!
L’alieno di Krypton, la Meraviglia di Metropolis. Superman, l’Uomo del domani veniva creato nel 1938, dando vita al genere supereroistico. Il Crociato mantellato, il Cavaliere oscuro, Batman, il più grande detective del mondo nasceva un anno dopo, e portava tutta la potenza delle storie pulp in questo nuovo universo. Per anni, la coppia è stata parte delle punte di diamante della casa editrice Dc Comics, e per anni i lettori avevano chiesto e richiesto che “i più grandi eroi del mondo” si incontrassero nelle storie, e non solo nelle copertine di alcune testate. Oggi, in concomitanza con l’uscita dell’attesissimo film, vi raccontiamo quali sono per noi i più grandi cinque incontri/scontri fra queste due leggende del fumetto mondiale.
5 – Il Cavaliere oscuro colpisce ancora

In un possibile futuro, Batman è invecchiato e ha appeso il mantello al chiodo, mentre Superman continua a pattugliare il mondo. Questo fino a quando il desiderio di giustizia non riporta il vecchio Cavaliere Oscuro per le strade della sua Gotham, alla sua maniera. Quando però il governo deciderà di attaccare Gotham per farla saltare in aria, Superman proverà a salvare la città prendendosi carico dell’esplosione atomica che gli aerei USA hanno sganciato sulla città. Questo perchè, ne Il cavaliere oscuro colpisce ancora, abbiamo una forte visione autoriale dello scrittore Frank Miller, in un fumetto molto reazionario, che vedeva Batman come il “vigilante buono”, mentre Superman come “il fantoccio del governo”. Questa storia però ci dona il momento che la maggior parte degli appassionati di fumetti ricorda, a seconda del proprio gusto, come un momento di grande fumetto, o grande follia.
Il governo decide così di mandare Superman a fermare Batman. Lo scontro può sembrare impari, ma bisogna ricordare che Superman è ancora indebolito, e Batman indossa un’armatura potenziata da tutta l’energia elettrica di Gotham. Parte così la sfida fra titani, con un Batman che grazie alla sua astuzia (e all’amore che l’autore gli dava) riesce ad avere la meglio su Superman… almeno fino a quando il suo cuore non regge la pressione e causa all’anziano Bruce Wayne un infarto. Ma era davvero la fine per il cavaliere oscuro?
Pur essendo una storia molto più di Batman che di Superman, e la disparità di importanza delle due figure è palese, questo scontro è uno dei momenti di fumetto più iconico del secolo scorso, e uno di quelli che più ha definito la figura di Batman. E, nel seguito della lotta, anche di Superman.
4 – Superman 76

Questa è la storia che ci narra il primo incontro fra Superman e Batman, avvenuto negli anni ’50. Durante una crociera, Bruce Wayne e Clark Kent finiscono per sbaglio nella stessa cabina. E nessuno dei due vuole cederla per evitare di insospettire Lois Lane, grande giornalista che potrebbe capire le identità segrete del duo. Ma il pericolo è in agguato, e quando sulla crociera iniziano ad accadere vari furti, Batman e Superman entrano in azione. Seppur in modo ingenuo, il duo riesce anche a scoprire le identità segrete l’uno dell’altro, e a formare le basi per una grande amicizia/rivalità (anche per le attenzioni di Lois Lane, che per far ingelosire Superman dimostra grande ammirazione per Batman). Alla fine della crociera, i più grandi del mondo riusciranno a trovare i ladri, unendo la forza dell’Uomo d’acciaio all’arguzia del più grande detective del mondo, ma verranno sconfitti su un fronte. Lois infatti deciderà di uscire a cena con Robin.
3 – Un Cavaliere Oscuro Sopra Metropolis

Questa avventura ci parla in modo più adulto, di come si sia sviluppata l’amicizia fra i nostri eroi.
Batman trova un misterioso anello, e scopre che la pietra incastonata in quest’ultimo è più pericolosa di quanto sembri. Si tratta infatti di Kryptonite, l’unico materiale che può uccidere Superman. Il cavaliere oscuro decide così di recarsi a Metropolis per indagare sulla questione, e si ritrova invischiato nel processo ad un criminale facente parte dell’Intergang, una sorta di mafia supertecnologica. Ovviamente, l’ingresso del cavaliere oscuro in città non passerà inosservato agli occhi di Superman, che deciderà di aiutare il collega non ancora amico nelle sue indagini, scontrandosi poi a più riprese con l’intergang e i suoi scagnozzi. I dialoghi, e la caratterizzazione sia di Batman che di Superman, in questa storia sono spettacolari, e riescono davvero a dare l’idea della crescente fiducia che si viene a creare fra i due. Alla fine dell’avventura, Superman deciderà di affidare poi l’anello di Kryptonite a Batman, in caso la meraviglia di Metropolis avesse mai dovuto passare al lato oscuro. Un grande, grandissimo gesto, che sarà la scintilla per la più grande collaborazione mai vista nel mondo dei fumetti.
2 – Superman/Batman: Nemici Pubblici

Uno dei più grandi criminali del mondo, Lex Luthor, è riuscito a diventare Presidente degli Stati Uniti. Usando questa sua piattaforma, Luthor ha provato più volte a distruggere Superman, il suo più grande nemico, ma senza successo. Con l’arrivo di una gigantesca meteora di Kryptonite, Luthor sente che la sua chance di liberarsi del suo avversario è finalmente arrivata, e mette in atto un piano malvagio, che vede Batman e Superman accusati dell’omicidio del criminale Metallo. Braccati così dal governo degli stati uniti e da dozzine e dozzine di criminali, a causa di una grossa taglia sulla loro testa, i due si ritrovano così a dover fermare Luthor, deviare il meteorite, e salvare il mondo. Ancora una volta. Grazie ad alcuni artifici narrativi molto interessanti, che delineano in modo molto netto i pensieri dei due eroi, e ad un’azione a fumetti di una potenza incredibile, Nemici Pubblici è una storia perfetta da leggere, anche se non si conosce molto del mondo degli eroi. Inoltre, ne è anche stato tratto un adattamento a cartoni animati.
1 – Superman/Batman Annual 1

Anche nei fumetti si fanno i remake, e questa storia singola è il remake effettivo di Superman 72, già visto in questa lista. Ma non fatevi ingannare perchè quello che aggiunge in più, rende tutta la storia molto ma molto più interessante. Non solo l’ingenuità anni 50 sparisce, sostituita da una caratterizzazione e da dialoghi più digeribili dal pubblico moderno. La storia è sempre la stessa, Clark Kent e Bruce Wayne vanno in crociera, e devono dividere a malincuore la stessa cabina. Solo che, questa volta non è un furto ad unire i due eroi, ma un tentativo di omicidio multiplo ai danni di Bruce Wayne, che vede la vita del miliardario messa in pericolo dal mercenario Deathstroke, dalla versione malvagia di Wonder Woman nota come Superwoman, e da un’incursione di Ultraman e Owlman, doppi malvagi rispettivamente di Superman e Batman. E, tanto per gradire, a questo scontro fra supereroi di proporzioni gigantesche, che vede effettivamente Batman e Superman combattere contro loro stessi, il team creativo aggiunge una versione alternativa del malvagio Deathstroke, che altri non è se non un palese omaggio al personaggio Marvel Deadpool, le cui similarità con Deathstroke sono più che palesi.
Il remake migliora tutto della versione originale. Più azione, più personaggi, più storia, più humor, più tutto. Probabilmente, il miglior Team-Up mai scritto fra i più grandi eroi del mondo, al momento della stesura di questo articolo.
Ti potrebbero interessare anche...:





