Spazio al nuovo! O al meno vecchio…
La Marvel Comics, ha al suo attivo, migliaia di personaggi, e di pagine pubblicate ogni mese, con protagonisti un buon numero di eroi ed eroine…che però sono spesso sempre gli stessi.
E per noi di GameSailors.it, questo è un vero peccato: è come avere un enorme buffet di fronte e mangiare solo salatini per il resto dell’eternità. Abbiamo quindi setacciato i quattro angoli dell’universo a fumetti della Casa delle Idee, per presentarvi dieci personaggi, noti o meno noti, che meriterebbero di avere una loro serie regolare.
10-La Bestia

Henry “Hank” McCoy, nasce col gene X, che lo rende parte del nuovo passo evolutivo dell’umanità, l’Homo Superior. Dotato di forza ed agilità superiori a qualunque essere umano, Henry aveva anche il dono di una grandissima intelligenza, che lo porterà negli anni a diventare uno dei più grandi biochimici del nostro mondo.
Ma non siamo qui per mere statistiche, o meglio, lo siamo, e infatti ricordiamo a tutti che Hank sarà uno dei primi cinque studenti uniti da Charles Xavier, nel suo sogno di creare un mondo dove umani e mutati potessero vivere in pace. Con il nome di Bestia, il figlio di mamma McCoy combatterà numerose minacce, diventando un grande riferimento per il gruppo noto ai più come X-men.
Ed in effetti la Bestia è stata per anni parte del gruppo, ed è probabilmente il personaggio con più apparizioni a fumetti in questa lista.
Ma forse non tutti sanno che la Bestia in principio era solo un uomo che solo in seguito otterrà il suo aspetto più ferino ed il pelo blu. Il nostro sarà il primo Uomo X ad avere una serie sua, contenuta nell’antologico Amazing Adventures dove, dopo aver bevuto un siero mutageno, Hank si tramutava… beh, in una bestia. L’idea era quella di ideare un fumetto di mostri un po’ mascherato, in seguito ad alcune modifiche all’organo di censura noto come il Comics Code Autorithy, che limitava parecchio il genere Horror.
Ed ora, io non dico che la Bestia debba di nuovo apparire in un fumetto di mostri, ma c’era un motivo per il quale lo scienziato acrobata forzuto fosse il primo X-Men ad avere una serie sua: le sue potenzialità, sono infinite. La Bestia è stato un X-men, un Vendicatore, un Difensore. Ha legami con tutto il cosmo Marvel ed è praticamente amato da tutti, anche da molti umani che di solito i mutanti li detestano. Hank McCoy dovrebbe essere il vero ambasciatore di un sogno di pace ed armonia… e anche l’ambasciatore di una valanga di cazzotti, in caso di scene d’azione.
E sì, ho messo il suo look anni 90, perchè sono un maledetto nostalgico.
9-Il Dottor Spectrum

Il Dottor Spectrum, non è un uomo o una donna. Il Dottor Spectrum è un artefatto chiamato “Prisma del Potere”, che dona al suo portatore l’abilità di creare costrutti di luce solida, invulnerabili a tutto, tranne alla luce ultravioletta. Negli anni, il prisma sceglierà numerosi personaggi per donare loro il potere, ed uno dei costumi più bella della storia dei fumetti. Eroe, criminale, Pedina, Capo, LADRO! (e questa è una citazione superfine), il Dottor Spectrum è stato un po’ di tutto. E sì, è facile vedere nel nostro un omaggio al personaggio Dc Lanterna Verde, anche perchè il Dottor Spectrum in effetti lo è.
Ma insomma, omaggio ad un personaggio Dc, con uno dei più bei costumi di sempre. Moon Knight è la stessa cosa, e lo pubblicano da sempre, vogliamo dare spazio al buon Dottore?
Anche perchè il prisma, anche se spesso ce lo si dimentica, è senziente ed in alcuni casi ha anche posseduto la mente di alcuni eroi, come la meravigliosa Wasp.
Cosa c’è di più sinistro di un eroe, che pensa di aver trovato qualcosa di magico, e quel qualcosa era invece… vivo?
8-Namorita

La madre di Namorita, era l’eroina Namora, cugina del principe Namor, il Sub-Mariner (sembra una di quelle cose da libro Fantasy “Sono X, figlio di Y, cugino di W!) nonchè principessa della città sottomarina di Atlantide. Quando l’eroina deciderà di avere figli, scoprirà con sua somma tristezza di essere una nuova specie ibrida, e si recherà così da uno scienziato per poter dare la vita ad un suo clone. Nascerà così Namorita, che potrà godere di una famiglia per tipo tre secondi perchè il padre morirà in un esplosione ATOMICA e la madre verrà avvelenata dalla criminale Lyra. Namorita possiede tutti i poteri di un ibrido umano/atlantideo, che consistono in un enorme forza fisica, fisiologia anfibia, capacità di parlare con le creature sottomarine e il volo grazie a due graziosissime ali ai piedi.Namorita verrà così affidata al cugino Namor, con il quale stringerà un rapporto sincero, uno dei pochi veri affetti del monarca. Nel corso degli anni la nostra aiuterà il cugino in molte missioni, si unirà al supergruppo dei New Warriors e arriverà anche a mutare aspetto più volte, prendendo anche tratti più simili a quelli di un normale atlantideo, come pelle blu e occhi completamenti neri.
L’oceano, compone la maggior parte del nostro pianeta. Quali misteri questo nasconda, nessuno lo sa. O meglio, lo sa Namorita. Acqua, Terra e Cielo, Namorita è un’eroina per tutte le stagioni con un pedigree da monarca ed un nome che significa “La piccola figlia vendicatrice”. Un personaggio che ne ha passate di ogni tipo, ma è sempre tornata a menare le mani e a dimostrare che nessuno scherza con la principessa del mare.
7-Vance Astro

Vance Astrovik aveva sempre voluto fare l’astronauta e il suo sogno si avvererà quando, dopo una gavetta in aereonautica, sarà scelto per la prima missione interstellare terrestre: un viaggio fino ad un pianeta abitabile nella galassia di Alpha Centauri. Non potendo viaggiare su una nave spaziale più veloce della luce, Astro si sottoporrà ad un’operazione chirurgica che vedrà il suo sangue mutarsi in un fluido che lo avrebbe tenuto giovane, indosserà una tuta spaziale in fibra di rame e partirà, per un viaggio lungo secoli, in animazione sospesa.
Il viaggio risveglierà i poteri mutanti del nostro, ovverosia la capacità di lanciare onde telecinetiche, che affinerà durante alcuni periodi di veglia, usati per operazioni di routine sulla nave.
Arrivato su Alpha Centauri, Astro scoprirà che nel frattempo gli uomini avevano già colonizzato il pianeta, avendo scoperto un sistema di viaggio più veloce della luce, e che nel frattempo la razza umana è stata schiavizzata dai rettiloidi noti come Badoon.
Vance, amante della libertà, giurerà di liberare l’umanità e, unitosi ad altri ribelli superpotenti, formerà un supergruppo noto come Guardiani della Galassia. Mille anni nel nostro futuro diventerà il simbolo della libertà, riuscendo anche a venire in possesso del leggendario scudo di Capitan America, che usa in congiunzione con i suoi poteri psichici.
La gag è che Vance non può uscire dalla sua tuta, pena la morte.
Il più grande eroe dell’universo, intrappolato in una prigione indistruttibile.
Un personaggio, che ha cambiato il futuro e, in un viaggio nel nostro tempo, anche il passato.
Un personaggio che merita una sua serie.
6-Scorpio

Jake Fury, è il fratello della superspia Nick Fury. Nel 1961 i due escogiteranno un piano per distruggere l’organizzazione terrorista millenaria nota come HYDRA. Per fare questo Jake, o meglio, un robot a forma di Jake, prenderà il nome di Scorpio, e inizerà una carriera terroristica, armato con un’arma potentissima: la chiave di controllo cosmico, che possiede una varietà di poteri sulla materia.
Negli anni ci sono stati altri Scorpio, per la maggior parte legati alla famiglia Fury.
E molti vedono nella cosa un semplice criminale, od un colpo di scena banale del tipo “Il cattivo… è tuo fratello!”.
Io invece ci vedo un agente segreto con un piano che può salvare il mondo, costretto alle peggio cose. Un uomo buono, con una missione così complessa, che potrebbe portare alla follia il fior fiore dell’umanità.
Ma che continua a lottare perchè un giorno il mondo sarà salvo, anche se lui sarà ricordato come un mostro. Ma a Scorpio non importa, quello che importa è la missione.
5-Kang il Conquistatore

Nathaniel Richards nasce nel 31esimo secolo, periodo in cui regna la pace e la non violenza. E la cosa lo annoia a morte. Scoperta una macchina del tempo, Nathaniel viaggerà fino all’antico Egitto, dove diventerà un Faraone noto come Rama-Tut, ed usando la sua tecnologia futura sarà ammirato come un Dio.
Stufatosi della situazione, Kang userà poi di nuovo la sua macchina del tempo, ed incontrerà il Dottor Destino, che lo ispirerà a diventare il supercriminale noto come il Centurione Scarlatto.
Stanco della sua vita di avventure, Kang proverà a tornare a casa, ma finirà 1000 anni nel futuro più futuro del 41esimo secolo, in una Terra in preda alle barbarie. Usando la sua astuzia e il suo carisma, Kang, armato di un armatura neurocinetica che risponde ai suoi stessi pensieri e che gli dona vari poteri superumani, conquisterà il futuro e metterà i suoi occhi sul passato.
Come molti criminali interessanti, Kang, è ai suoi stessi occhi l’eroe della sua storia. La sua missione di conquista è giusta: solo lui può salvare l’universo da se stesso.
Inoltre, pur essendo il signore del tempo, Kang ha i minuti contati, perchè, una volta raggiunta una certa età, il nostro sarà scelto da alcuni esseri cosmici per diventare Immortus, il signore del Limbo.
E quella non è la vita che vuole Kang. Kang vuole solo la conquista, vincere il tempo e il suo destino.
Le storie con protagonisti i malvagi non sempre funzionano, e sono fra le più difficili da scrivere. Ma una bella serie di Kang, alla conquista del mondo, nel 41esimo secolo, in un mondo barbaro dove la legge la fa il tuo mitra a raggi, io personalmente la leggerei.
4-Stella di Fuoco

Mi innamorai di Angelica Jones nel 1996. Più di vent’anni dopo, non ho ancora smesso di pensarla come come il mio personaggio femminile Marvel preferito di sempre. Dotata del potere di manipolare le microonde per generare calore e volare, Stella di fuoco possiede un potere distruttivo a livelli ginormici. La nostra infatti, di solito si trattiene nell’atmosfera terreste, per evitare di creare danni irreparabili all’ambiente, ma di base Angelica una volta ha distrutto un incrociatore stellare da sola. Firestar verrà in principio manipolata dai mutanti malvagi noti come Satiri, per poi unirsi ad un gruppo giovanile noto come New Warriors, e poi ad un gruppetto di eroi da nulla noto come Avengers. Oh sì. Angelica è una tipa tostissima.
Dopo aver avuto e sconfitto il cancro, Stella di Fuoco si unirà agli X-men, e nella sua prima apparizione DARA’ FUOCO ALL’INFERNO! E la sapete la cosa migliore di tutto questo? Non mi sto inventando nulla. Nulla. Un personaggio nato da un cartone animato buffo, senza troppe pretese, si è ritagliato uno spazio nel cuore di molti appassionati, e si è evoluto in un’eroina a tutto tondo, riconosciuto anche da molte persone che non conoscono i fumetti. L’altra supertizia che ci è riuscita è Harley Quinn. Solo che Angelica lo fa da almeno dieci anni in più. Vai così ragazza. Bruciali tutti.
3-Talisman

Elizabeth Twoyoungmen è figlia dell’eroe Sciamano, del gruppo Canadese noto come Alpha Flight, probabilmente il team con lo schema colori migliori di tutti i tempi. Allontanasi dal padre dopo che quest’ultimo aveva fallito nel curare la madre, Elizabeth scoprirà in seguito di essere un condotto mistico potentissimo. La nostra infatti era il talismano vivente per combattere i demoni canadesi noti come “Le Grandi Bestie”. Grazie ad una corona incantata, Elizabeth otterrà così una scorta di potere magico superiore a quasi ogni mago del cosmo Marvel, e l’abilità di usare la sua magia senza allenamento. Anche perchè, se si allenasse, la nostra avrebbe poteri pari a quelli dello Stregone Supremo.
Dopo la morte del padre la nostra otterrà poi il controllo della sua mistica “sacca della medicina”, una portale senza fondo dal quale la nostra può estrarre un’enorme varietà di oggetti mistici.
Talisman, è la mia seconda eroina Marvel preferita di sempre.
Un personaggio che è l’incarnazione del “è intelligente ma non si applica”, dell’eroina che porta sul capo una pesante eredità ed un punto di vista mai troppo esplorato. Una nativa Americana in Canada. Una donna che ha perso tutto. E la più grande maga che la storia ricordi. Non c’è trucco e non c’è inganno. C’è solo classe.
2-Il Calabrone

Supercriminale riluttante, Rita DeMara ruberà il costume più potente creato dallo scienziato che più rulla a manetta nel cosmo Marvel, tale Hank Pym, che le donerà il potere di modificare le sue dimensioni, di volare, di controllare gli insetti e di lanciare raggi distruttivi dalle mani. Dopo essersi unita al gruppo criminale dei Signori del male, la nostra si redimerà, ed aiuterà gli Avengers a sconfiggere il male, diventando membro onorario del gruppo, ed in seguito viaggerà nel futuro per unirsi ai guardiani della galassia di Vance Astro, di cui avete letto più sopra.
Rita è una donna coraggiosa, decide di prendersi sulle spalle un eredità bizzarra. Non per il furto in se – è scientificamente provato che chi ruba i costumi da Hank Pym è un figo – ma il Calabrone era puro machismo al limite della parodia. Rita trasforma il nome del calabrone nel nome di un eroe posato, forse fuori posto, ma con un coraggio da leoni, tanto da decidere di combattere il male un po’ fuori casa… mille anni nel futuro. Senza contare che, se i film di Ant-Man ci hanno rivelato qualcosa, è che rimpicciolirsi non è per nulla un potere scemo. Anzi.
Rita è un personaggio che, nel vero stile Marvel, prende qualcosa di conosciuto e lo ribalta, creando una nuova mitologia. Dove la nostra guarda il male in faccia, e gli molla un cazzotto sul grugno, urlandogli contro “Callate!”.
1-Capitan Universo

Nascosto fra gli atomi, esiste il microverso. Un universo vivo e pulsante, nascosto dove non ce lo aspetteremmo mai. E in questo universo, esiste una forza cosmica potentissima: la forza enigma.
L’enigma è senziente, ma non può agire, se non ha un ospite che ne canalizzi il potere, potere che va usato sempre per il bene. Quando l’enigma si unisce a qualcuno, questo ottiene il potere di Capitan Universo. Un potere che negli anni è diminuito, e cresciuto, ma che ad oggi è il potere combinato di Hulk, Silver Surfer, il Gladiatore, la Donna Invisibile, Daredevil ed X-23. Una forza infinita, controllo cosmico, volo, campi di forza, raggi di morte dagli occhi, fattore rigenerante, supersensi… Capitan Universo può fare di tutto… finchè c’è bisogno di lui/lei. Quando il lavoro è finito ed il mondo è salvo infatti, l’Enigma sparisce, e cerca un altro ospite. Della serie, una volta l’Uomo Ragno è stato Capitan Universo. Anche Hulk, ma lo avete letto più sopra.
Quando la forza enigma è al suo limite, nulla e nessuno la può fermare ma, come scritto sopra, in alcuni casi il puro potere di Capitan Universo è stato diluito, e anche la forza cosmica se l’è vista brutta.
Come concetto per un serie, abbiamo qualcosa di simile al prisma del potere, se non fosse che l’Enigma è sempre una cosa positiva.
E infatti, quello che mi convince sempre di più a vedere una bella serie di Capitan Universo, era la tagline della sua serie originale: l’eroe che potresti essere tu.
Spingere chiunque a pensare di potere essere un’eroe od un eroina, ed ispirare dozzine di bambine e bambine? Non voglio solo questa serie. Voglio scriverla io.
Ti potrebbero interessare anche...:





