Tutto è meglio con l’ipnosi: dieci grandi ipnotisti a fumetti- Speciale

,

L’ipnosi è uno degli espedienti narrativi più vecchi del mondo, e anche una delle pratiche più antiche della Terra, un qualcosa che abbiamo dimenticato e riscoperto a più riprese.
Ma non siamo qui per parlare d’ipnosi a livello scientifico, siamo qui per parlare di personaggi che la usano nei fumetti per il bene (poche volte) o per il male (quasi sempre), quindi, non vi preoccupate, vi chiederemo solo un minuto della vostra attenzione, conteremo fino a tre, e quando schioccheremo le dita avrete letto una lista interessante!

10-Blind Faith

Alexi Garnoff, era un prete cattolico mutante, che aveva il potere straordinario di essere scritto durante la guerra fredda, e quindi aveva alle sue spalle una doppia sfiga pazzesca. Sotto il duro regime comunista infatti, i mutanti erano visti come un ostacolo alla sopravvivenza umana, e il KGB vivisezionava gli uomini e le donne con il gene X, per poterne studiare i poteri. Ma, alcuni mutanti lottano contro il regime, e fra questi, c’è Sibercat, un mutante ferino che gioca con lo yoyo. Ammetto non c’entri granchè, ma mi ha sempre fatto molto ridere.
Alexi è il leader di una di queste sacche di resistenza, e unisce a buone doti di stratega, il potere di emettere onde ipnotiche dagli occhi, che gli permettono di controllare la mente di chiunque (oltre ad una leggera forma di telepatia). Dopo essere riusciti a regalare ai mutanti sovietici un posto al sole, Alexi diventerà il leader di un supergruppo noto come Siberforce, il cui scopo era quello di proteggere gli oppressi.

9-Il Monaco Pazzo

Niccolai Tepes, è il leader di un culto con sede poco fuori Gotham City, che finge di voler aiutare la gente creando gruppi di auto-aiuto, ma nasconde invece uno spaventoso segreto. Niccolai infatti, non è proprio una brava persona (mi dirai, fatto che il suo nome sia “il monaco pazzo” poteva già esser un indizio), ma la verità è che Niccolai non è neanche una persona: è un vampiro, che usa le sue doti ipnotiche per controllare la mente delle sue ricche vittime, ottenere il loro denaro, e poi nutrirsi di loro. Quando il Monaco prenderà di mira l’ereditiera Julie Madison, all’epoca fidanzata di Batman, le cose per lui si faranno complesse, poichè il crociato mantellato si metterà sulle sue tracce per porre fine al suo regno di terrore. Citiamo per amore di cronaca, tanto per non dimenticarsi di essere Batmanologi, che 1) il monaco pazzo è uno dei primi nemici di Batman con veri Superpoteri, e porta il sovrannaturale nel “realismo” del pipistrello dal 1939 e 2) Batman non ci credeva che il nostro fosse un vampiro. Perchè credere agli alieni, alle amazzoni, e agli atlantidei è occhei, ma i vampiri è proprio impossibile esistano.

8-Dottor Faustus

Johann Fennhoff, diventerà psichiatra nella sua nativa Austria, e dopo aver scoperto di avere un talento naturale per la terapia e l’ipnosi, deciderà di usare queste sue abilità per il male. Pur avendo un fisico imponente, il nostro userà spesso e volentieri la guerriglia psicologica contro i suoi avversari, adoperando un arsenale di armi e gadget di vario tipo, come gas, ologrammi e robot, in modo da poter influire al meglio sulla psiche dei suoi nemici. Giunto negli Stati Uniti per crearsi un impero criminale, Faustus diventerà lo psichiatra di Steve Rogers, alias Capitan America, e proverà a farlo fuori, con scarso successo.
Dopo essersi scontrato con altri eroi, ed aver usato un botto di criminali come pedine, Johann entrerà in serie A, quando sarà notato dal criminale nazista Teschio Rosso, che lo recluterà nel suo circolo più interno di collaboratori. Da quel giorno, i poteri ipnotici di Faustus, sono al servizio del Teschio, ma anche di chiunque sia abbastanza forte da proteggerlo, poichè dopo anni di lotte, il corpo di Faustus non gli permette più di muoversi senza l’aiuto di un bastone. Detto ciò, ad un certo punto della sua storia, il nostro sarà pestata da un vecchio nemico, che si era reso immune ai suoi poteri “ascoltando così tante volte la sua voce da non provarne più gli effetti ipnotici”. Non serve essere un ipnotista per capire che questa cosa ha zero senso, ma leggiamo i fumetti di supereroi, pensare che siano realistici a volte è chiedere troppo. Però io ipnotista lo sono, e la cosa mi urta A MORTE.

7-The Clock

Con il primato di essere il primo combattente del crimine mascherato in America, The Clock era l’anello mancante fra l’eroe Pulp, e il supereroe.Noto all’anagrafe come Brian O’Brien, l’orologio è un ricco membro dell’alta società, che, stanco del crimine nella sua città, deciderà di fare qualcosa a riguardo, e indosserà un completo, una maschera senza senso, e andrà a combattere il crimine. Con stile oltretutto, il nostro è infatti maestro di tutto quello che serviva alla trama, dalle arti marziali, al tiro al bersaglio….all’ipnosi. The Clock, è infatti per coerenza anche un maestro ipnotista, che usa le sue abilità non solo per tenere segreta la sua identità, ma anche per costringere i criminali a confessare e anche a costituirsi. Tanto per. Poi, un personaggio che si chiama “l’orologio”, non poteva non essere legato a questo mondo. Sarebbe stato troppo strano non lo fosse.

6-Looker

Emily Briggs era una giovane impiegata bruttina, che aveva il terrore di mostrarsi femminile. Dopo essere stata rapita da una razza di uomini sotterranei, la nostra verrà modificata geneticamente per diventare una bellezza ragguardevole, dotata di poteri telepatici e telecinetici. Preso il nome di Lia, la nostra diventerà così molto più vacua e aggressivamente attenta ai complimenti, tanto da allontanarsi dal marito, che la preferiva prima della trasformazione. Dopo qualche missione assieme al supergruppo noto come Outsiders, Emily sarà morsa sul collo da un vampiro, e otterrà quindi tutti i poteri legati a questa razza di creature sovrannaturali, fra cui ovviamente, essendo in questa lista, l’ipnosi. Che diventerà una delle sue abilità più potenti, potendo contare sul fatto di poter combinarla con i suoi poteri telepatici. Certo, perderà anche il 90% della sua personalità, ma coi personaggi di serie B, il destino è spesso beffardo

5-Mesmero

Vincent (cognome sconosciuto), è un mutante il cui potere consiste nell’avere la pelle verde, e nel controllare le menti. Ma di tutti. Anche dei telepati più potenti del cosmo. Con un solo sguardo, Mesmero può decidere di farti vivere una vita diversa, farti credere di essere una persona diversa, o costringerti a fare cose che non faresti mai. E adorare farle. In principio un criminale da due lire, Mesmero userà i suoi poteri per aumentare la sua influenza, e creare piani sempre più complessi, controllando nel corso degli anni mutanti potentissimi per i suoi fini.
I suoi poteri arriveranno ad evolversi, tanto da rendere la sue presenza nella testa di chiunque come un virus. Basta essere stati ipnotizzati una volta da Mesmero, per esserlo per sempre.
E si potrebbe pensare che con questo potere enorme, il nostro sia un criminale di alta fascia. E in realtà no, Mesmero è di solito, un punching ball mica da ridere, ma una volta ha ipnotizzato gli X-men per fargli credere di essere un gruppo di circensi, e questo varrà pure qualcosa per la miseria!

4-Lullaby

Da teenager, Felicity Hopkins scoprirà di avere il potere mutante di far addormentare la gente cantando. Questo la renderà una babysitter molto ricca, soprattutto quando scoprirà che, durante il sonno, le sue vittime erano droni che obbedivano ad ogni suo comando per 24 ore filate( inseguito le sue vittime avevano bisogno di una seconda canzone). La nostra proverà quindi a fare una scalata sociale, sposando il suo datore di lavoro, il milionario Harold Cross, per poi provare ad ucciderlo e tenersi il malloppone.
Harold sarà poi salvato dall’eroe noto come Sonnambulo, legato alla mente dell’umano Rick Sheridan. Felicity, nota con il nome di Lullaby (che vuol dire letteralmente Ninnananna), deciderà di prendere il controllo di questo supereroe, e di usare i suoi poteri in combinazione con le sue abilità ipnotiche per diventare una vera supercriminale. La gag però, è che il Sonnambulo non dorme mai.

3-Hypnota

Senza un nome rivelato, la donna che porta il nome di Hypnota, verrà colpita alla testa da un proiettile vagante. Una procedura chirurgica sperimentale le salverà la vita, e le donerà il potere di lanciare raggi blu dagli occhi che possono ipnotizzare chiunque ne venga colpito. Hypnota userà così i suoi poteri sulla gemella, chiamata…Serva (No ve lo giuro, ma erano anche gli anni 40) per ottenere un’assistente fidata e dare vita ad un mercato di schiavi. La nostra verrà presa lo stesso a pugni da Wonder Woman e finirà dietro le sbarre.
Ora, due cose. Prima di tutto, Hypnota è uno di quei diecimila nemici di WW che finge di essere uomo perchè pensa di ottenere più rispetto o perchè odia la femminilità. E questo già dà così tanti spunti di storia tragica alle spalle che non sto a scriverli perchè altrimenti devo aprirci un blog, e chi legge i blog nel 2023?
Ma soprattutto, la manipolazione mentale in un ambiente prettamente fisico come quello dei supereroi è un ottimo modo per mettere l’eroe, o in questo caso l’eroina in situazioni inedite. Però il nome della sorella lo cambierei toh.

2-Hulk/Xemnu

Xemnu era un alieno cyborg, creato per motivi sconosciuti, ma intrappolato in un lontano pianeta prigione. Trovato il modo di fuggire, il nostro arriverà sulla Terra, ma i suoi componenti non saranno più funzionali, e l’alieno si troverà inerte senza potersi muovere, solo per essere poi rimesso in piedi dall’elettricista Joe Stanton. La gentilezza di Joe, non sarà però ripagata, perchè Xemnu è un conquistatore intergalattico. Non solo il nostro possiede una forza che gli permette di sollevare quasi 100 tonnellate, ma la sua mente può lanciare raggi ipnotici passivi, che lo rendono un leader saggio e benevolo agli occhi di chi lo osserva, e attivi, che rendono chiunque uno schiavo del potente alieno. Eh sì, nelle sue prime apparizioni il nostro si chiamava Hulk, personaggio che poi finirà anche per affrontare. Lui, e sua cugina She-Hulk, in quel buffo periodo della sua vita in cui l’avvocatessa verde era ipnotizzata spesso e volentieri.
Xemnu inoltre, può resuscitare anche da ferite mortali, trasformandosi in una forma gassosa,  e prendendo lentamente possesso del corpo di un altro essere vivente, trasformandolo lentamente in una sua copia. Perchè già essere un alieno cyborg che può distruggere un tank col mignolo e trasformare il mondo in zombie non era già abbastanza pericoloso. Ci voleva un po’ quel fattore “wow”.

1-Universo

Personaggio che, come i suoi nemici (i membri della famosa Legione dei Supereroi) ha avuto numerose origini e storie alle spalle, secondo alcune versioni, il nome di Universo è Vidar, una Lanterna Verde rinnegata, che usa una pietra cosmica per aumentare le sue abilità, e cercare a tutti i costi di riottenere il potere perduto.
Secondo altre, il nostro è Sarmon Ardeen, il più potente telepate mai nato sulla luna di Saturno, Titano.
Quello che conta, è una cosa soltanto: Universo, è il più grande ipnotista dell’universo, in grado di tenere sotto scacco quasi trenta supertizi contemporaneamente, per i suoi loschi fini, che sono il totale e completo controllo di tutto quello che esiste. Universo è così potente, che può far credere alle sue vittime di non essere ipnotizzate, e anzi, che stiano anche combattendo per fermarlo, mentre in realtà portano solo avanti il suo piano.
Universo è così potente che la sua ipnosi funziona anche sui più grandi telepati del mondo. 
Universo è così potente, che una volta è riuscito ad ipnotizzare la Legione con un singolo pensiero. Tu stai pensando ad Universo. Ai poteri di Universo. Tu pensi, quindi Universo è. E più pensi, più lui è nella tua mente. E più è nella tua mente, più pensi.
E signori, signore, e non binari, si parlava prima di come i fumetti non debbano essere realistici, ma questa è un’induzione ipnotica che funzionerebbe per davvero! FINALMENTE!
C’è un motivo per cui un tizio così, è riuscito a lottare contro giovanotti che potrebbero farlo secco con uno sguardo. Perchè lui è Universo, e la tua mente è sua.

0-L’Ipnopesce

In “Fantastic Four 14”, Stan Lee e Jack Kirby ci presentano il più grande ipnotizzatore della storia dei fumetti: l’Ipnopesce. In pratica, è un robo con un occhio solo, che vola e a quanto pare non ha bisogno di stare in acqua per sopravvivere. Però, oh, basta un solo suo sguardo per cadere in trance, vi giuro che è molto difficile che succeda.

Ultimi articoli

Ultime news

Questo sito utilizza cookie, anche di proprietà di terze parti, che consentono di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze dell’utente. Continuando la navigazione si considera accettato tale uso. Leggi l’informativa cookie: in essa sono indicate anche le modalità con cui potrai disabilitarli in qualsiasi momento.